Mareggiate record e allagamenti lungo la costa romagnola
Il maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna nelle ultime ore ha provocato gravi allagamenti lungo la costa, con situazioni particolarmente critiche a Cesenatico. Le immagini diffuse sui social mostrano un lungomare completamente invaso dall’acqua, con il mare che ha superato la spiaggia e si è spinto fino alle strade del centro abitato.
🌬️ Dalla Rete di monitoraggio di Meteo Forlì-Cesena: Raggiunte raffiche di 93.3 km/h a Porto Corsini (RA). pic.twitter.com/Ak0LPpqQQ9
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall’Italia (@Italia24HLive) October 5, 2025
Onde alte fino a due metri e mezzo
Secondo i dati della boa di Cesenatico, le onde hanno raggiunto picchi di 2,5 metri, un valore eccezionale per la stagione. Le forti raffiche di vento hanno spinto l’acqua oltre la linea di costa, allagando stabilimenti balneari, strade e parte del porto. I punti più colpiti si trovano nella zona di Levante, tra il bagno Milano – sotto al celebre grattacielo – e il bagno Tropical, con danni segnalati anche a Valverde.
Dune protettive ancora assenti
❗Allagamenti in corso a Valverde di Cesenatico (FC) a causa dell’ingressione marina. Video di Ivan di Mina per Meteo Forlì-Cesena. pic.twitter.com/lO10rXctwq
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall’Italia (@Italia24HLive) October 5, 2025
A rendere la situazione ancora più grave è stata l’assenza delle dune di sabbia protettive, che ogni inverno vengono realizzate per proteggere la costa. «Con la stagione estiva appena finita, le dune non erano ancora state costruite», spiegano i bagnini. Il mare ha così superato le nuove paratie installate di recente, invadendo anche il porto e parte del centro cittadino.