Donna disabile salvata dai soccorritori
L’innalzamento del livello del mare ha costretto i soccorritori a numerosi interventi. Una donna disabile è stata tratta in salvo dopo essere rimasta bloccata in uno stabilimento balneare a causa dell’acqua alta. Le squadre della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco hanno lavorato per ore per assistere i residenti nelle zone più colpite.
Allerta su tutta la costa romagnola
Le autorità continuano a monitorare la situazione anche nelle zone di Ponente e nei pressi del parco acquatico Atlantica, dove si registrano nuovi allagamenti. L’allerta resta alta su tutta la costa romagnola: sono attese nuove mareggiate nelle prossime ore e i tecnici sono al lavoro per verificare la tenuta degli argini e delle difese costiere.
Un segnale del cambiamento climatico?
Gli esperti parlano di un evento meteo eccezionale ma sempre più frequente, segnale evidente di un cambiamento climatico che colpisce anche le aree costiere italiane. «Le mareggiate intense sono ormai un fenomeno ricorrente – spiega un meteorologo locale – e i sistemi di difesa costiera devono essere rinforzati prima dell’inverno».