venerdì, Ottobre 10

Accordo di pace tra Israele e Hamas: Trump annuncia la firma e il rilascio degli ostaggi

 

Trump annuncia: “Israele e Hamas hanno firmato il piano di pace”

Sono molto orgoglioso di annunciare che Israele e Hamas hanno firmato la prima fase del nostro piano di pace”. Con queste parole, pubblicate su Truth Social, l’ex presidente e candidato alla Casa Bianca Donald Trump ha annunciato l’accordo che pone fine alla guerra nella Striscia di Gaza. L’intesa prevede il rilascio di tutti gli ostaggi e il ritiro progressivo dell’esercito israeliano secondo una linea concordata tra le parti.

Tutte le parti saranno trattate equamente. È un grande giorno per il mondo arabo e musulmano, per Israele e per gli Stati Uniti”, ha scritto Trump, ringraziando i mediatori di Qatar, Egitto e Turchia per aver reso possibile quello che definisce un “evento storico e senza precedenti”.

Firma ufficiale prevista al Cairo

Secondo le emittenti israeliane, la firma formale dell’accordo avverrà giovedì alle 12 al Cairo (le 11 italiane). Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha invitato Trump a partecipare alla cerimonia: “Sarebbe meraviglioso averlo qui”, ha dichiarato, sottolineando il ruolo cruciale dell’Egitto nei negoziati ospitati a Sharm el-Sheikh.

Il piano, redatto insieme agli inviati americani Steve Witkoff e Jared Kushner, prevede una prima fase di cessate il fuoco, la liberazione progressiva degli ostaggi e un parziale ritiro dell’IDF (l’esercito israeliano) da Gaza City e da altre zone densamente abitate, lasciando sotto controllo israeliano solo l’area di Rafah.

Il contesto dei negoziati: entusiasmo e prudenza

I negoziati, entrati nella fase decisiva a Sharm el-Sheikh, hanno coinvolto i principali mediatori internazionali: oltre agli americani, il capo della delegazione israeliana Ron Dermer, il premier del Qatar Mohammed al-Thani e il direttore dell’intelligence turca Ibrahim Kalin. Per Hamas erano presenti Zaher Jabarin e Khalil al-Hayya.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.