venerdì, Ottobre 10

Accordo di pace tra Israele e Hamas: Trump annuncia la firma e il rilascio degli ostaggi

I colloqui stanno andando bene, siamo molto vicini”, ha riferito un alto funzionario della Casa Bianca a Politico. Secondo fonti israeliane, le mappe del ritiro sono state aggiornate e Israele si ritirerà da gran parte di Gaza entro le prossime settimane. Tuttavia, resta una linea rossa sul rilascio di alcuni prigionieri palestinesi condannati per terrorismo, come Marwan Barghouti e Ahmed Saadat, che Hamas ha incluso nella propria lista di richieste.

Le reazioni da Israele e Palestina

Le famiglie degli ostaggi israeliani hanno accolto con ansia e speranza la notizia dell’accordo. “È impossibile respirare”, ha scritto su X Yotam Cohen, fratello di uno dei soldati rapiti il 7 ottobre 2023. Altri, come Ditza Or, madre del prigioniero Avinatan Or, hanno citato versetti biblici sulla pace e la salvezza.

Dall’altra parte, fonti di Hamas hanno confermato ad al-Mayadeen che l’accordo prevede un cessate il fuoco totale e il rilascio graduale dei prigionieri, con l’impegno a rispettare le condizioni umanitarie imposte dai mediatori internazionali. Tuttavia, la fazione palestinese ha ribadito che la questione di Barghoutiresta assolutamente centrale nei colloqui”.

Un possibile viaggio di Trump in Medio Oriente

Fonti diplomatiche confermano che Donald Trump potrebbe recarsi in Medio Oriente già domenica per celebrare la firma dell’accordo. “L’intesa è vicina, ma nulla è ancora scontato”, ha dichiarato il ministro degli Esteri turco. Gli Stati Uniti hanno fatto sapere che “non lasceranno il tavolo fino a quando l’accordo non sarà firmato”.

Nel frattempo, a Gaza, gli scontri tra l’IDF e i miliziani di Hamas non si sono ancora fermati, ma il cessate il fuoco potrebbe entrare in vigore nelle prossime ore. Se confermato, l’accordo segnerebbe la fine della guerra iniziata due anni fa e l’inizio di un complesso processo di ricostruzione e riconciliazione regionale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.