Il Delitto di Garlasco: Nuove Rivelazioni su Andrea Sempio
Il delitto di Garlasco continua a suscitare interesse e dibattito, soprattutto in seguito alle recenti rivelazioni emerse durante la puntata di Mattino 5 News, condotta da Federica Panicucci.
Il 24 ottobre, il programma ha approfondito la figura di Andrea Sempio, un personaggio chiave nelle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007. In studio era presente Giada Bocellari, avvocato storico di Alberto Stasi, che ha fornito dettagli significativi sulla posizione di Sempio e sulle prove a suo carico.
La Questione della Cella Telefonica
Uno degli aspetti più controversi discussi durante la trasmissione riguarda il segnale telefonico di Sempio. Secondo i dati delle celle telefoniche, Sempio sarebbe rimasto a Garlasco il giorno dell’omicidio, contrariamente a quanto dichiarato da lui stesso. Infatti, Sempio ha sempre sostenuto di essersi recato a Vigevano intorno alle 10:00, trovando la libreria chiusa. Tuttavia, l’avvocato Bocellari ha chiarito: “Quello che vedete nel cerchio è il posizionamento dell’antenna relativo alla cella di un gestore della sim di Sempio; i colori diversi identificano la copertura e la rilevanza della copertura di quella cella.”
La mappa di copertura mostrata in trasmissione ha evidenziato che la cella agganciata da Sempio copriva bene l’area di Garlasco, incluse le abitazioni di Sempio e Poggi, ma non Vigevano. “È evidente come sia fuori completamente dall’area di copertura del telefono”, ha aggiunto Bocellari, sottolineando che nel 2007 i telefoni non erano sempre connessi come oggi, attivandosi solo in caso di chiamate o messaggi.
Il Ruolo delle Intercettazioni
Un altro punto cruciale affrontato da Giada Bocellari è stato il tema delle intercettazioni. In particolare, è stato discusso il significato di uno scontrino presentato da Sempio nel 2008, che avrebbe dovuto giustificare la sua presenza a Vigevano. “Possiamo definirlo un alibi, anche se era solo una persona informata sui fatti all’epoca”, ha dichiarato l’avvocato. Durante il programma, è stata trasmessa un’intercettazione in cui Sempio parlava con suo padre, descrivendo il suo viaggio a Vigevano e il ritrovamento della libreria chiusa. “L’ho ben conservato, quello scontrino, l’ho fatto vedere a tutti in fotocopia”, ha affermato Sempio, aggiungendo in modo enigmatico: “Se lo dicevo in TV creavo solo una guerra.”
Un Esperimento in Diretta
Un momento interessante della puntata è stato l’esperimento condotto in diretta dall’inviato Emanuele Canta, il quale ha ripercorso il tragitto da casa di Sempio alla libreria di Vigevano. Il tempo impiegato per il percorso ha sollevato dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni di Sempio. Federico Gallo, legale di Massimo Lovati, ha commentato: “Questo video verrà acquisito dalla magistratura”, suggerendo che le prove raccolte potrebbero avere un impatto significativo sulle indagini.
Il Dualismo nelle Indagini
Giada Bocellari ha anche parlato del dualismo tra le indagini su Sempio e quelle su Alberto Stasi, esprimendo il desiderio che non si ripetano gli errori commessi in passato. “Io sono la prima ad augurarmi che non vengano fatti gli errori fatti con l’indagine di Stasi in questa nuova indagine”, ha affermato. Ha poi aggiunto che Stasi non ha ricevuto un trattamento favorevole durante le indagini, e ha espresso la speranza che Sempio non subisca lo stesso destino. “Ricordo che la discovery anticipata da parte della procura sull’impronta 33 non è una cosa che accade normalmente”, ha sottolineato, evidenziando come la procura abbia mostrato un particolare riguardo nei confronti di Sempio.
L’Impronta sul Luogo del Delitto
Un altro elemento chiave nelle indagini è l’impronta trovata sul muro vicino alle scale dove fu rinvenuto il corpo di Chiara Poggi. Secondo la procura e i legali di Stasi, quell’impronta potrebbe appartenere a Sempio. Tuttavia, la difesa dell’indagato ha messo in discussione questa affermazione, sostenendo che non sia possibile effettuare una comparazione certa. Anche se dovesse esserci una corrispondenza, non si potrebbe stabilire quando l’impronta sia stata lasciata, considerando che Sempio frequentava abitualmente la casa di Chiara Poggi e aveva un legame stretto con il fratello della vittima.
Riflessioni Finali
Le nuove rivelazioni emerse durante la puntata di Mattino 5 News hanno riacceso l’attenzione su un caso che continua a suscitare interrogativi e controversie. La posizione di Andrea Sempio, le prove telefoniche e le intercettazioni pongono domande fondamentali sulla verità riguardante il delitto di Garlasco. Quali sviluppi ci attendono nelle prossime settimane? E quali saranno le implicazioni di queste nuove informazioni per le indagini in corso? La questione rimane aperta, lasciando il pubblico in attesa di ulteriori chiarimenti e sviluppi.

















