domenica, Novembre 16

Sgarbi a Domenica In, rivolta sui social: “Spettacolo ignobile, vergognatevi”. Il web insorge

L’apparizione di Vittorio Sgarbi a Domenica In ha acceso una delle polemiche più violente degli ultimi mesi. Nella puntata del 16 novembre, il critico d’arte è tornato in tv dopo un periodo segnato da problemi di salute, fratture familiari e un’esposizione mediatica sempre più complessa. Ma la modalità con cui la trasmissione ha raccontato la sua situazione ha scatenato una vera e propria rivolta digitale.

Un Sgarbi irriconoscibile in tv: il pubblico resta sconvolto

Fin dai primi minuti, Sgarbi è apparso diverso dal personaggio che il pubblico conosce: voce bassa, espressione stanca, risposte lente. Un’immagine fragilissima, che a molti ha lasciato la sensazione di trovarsi davanti a una persona provata e non pronta per un’esposizione televisiva di tale portata.

La reazione sui social è stata immediata. L’hashtag #DomenicaIn è diventato trend topic in pochi minuti. C’è chi ha espresso dolore e preoccupazione, e chi invece ha accusato la trasmissione di aver spettacolarizzato la sua fragilità.

Tra i commenti più condivisi: “Invitarlo così è stato un atto crudele. Vergognatevi”, oppure “Ma basta! Avvoltoi!”, fino a un netto “Salvate quest’uomo”.

Il nodo della battaglia legale e la tensione con la figlia Evelina

Molti utenti hanno collegato l’apparizione televisiva al contesto familiare: la figlia Evelina Sgarbi ha di recente chiesto la nomina di un amministratore di sostegno per il padre. Sul web serpeggia l’idea che la puntata sia servita per mostrare un Sgarbi “lucido”, o quantomeno ancora autonomo.

Sgarbi ha dedicato alla figlia poche parole: “Poteva venire, non è venuta”. Frasi brevi, poco incisive, che non hanno chiarito la frattura in corso.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.