Molti spettatori hanno ricordato il precedente di Gina Lollobrigida, sostenendo che l’attrice fosse «molto più solida» rispetto a quanto visto ieri. Un paragone che ha alimentato ulteriormente la rabbia e i dubbi sulla gestione televisiva del critico d’arte.
Mara Venier prova a proteggerlo, ma la polemica esplode
Mara Venier
ha cercato di accompagnare Sgarbi con attenzione, rallentando i tempi e intervenendo quando le sue risposte diventavano confuse. Ma per molti spettatori non è bastato: la critica principale è che Sgarbi non avrebbe dovuto essere esposto così, in diretta nazionale, in un contesto tanto emotivo.
«Uno spettacolo che non doveva andare in onda» scrive un utente. «Non è intrattenimento, è sofferenza» commenta un altro.
Le rivelazioni sul matrimonio con Sabrina Colle
Nel corso della puntata, Sgarbi ha parlato del suo futuro matrimonio con Sabrina Colle, previsto nella chiesa veneziana di Santa Maria dell’Orto. Il critico ha definito la decisione una “testimonianza di riconoscenza” verso la donna che lo ha sostenuto in anni difficili.
«Finisce lo stupore, rimane l’amore», ha dichiarato, con una lucidità che ha colpito il pubblico.
Era giusto mandare in onda tutto questo?
L’intervento ha sollevato un dilemma che continuerà a far discutere: dove finisce il racconto televisivo e dove inizia il rispetto della fragilità di una persona? Per una parte del pubblico quella linea è stata superata. Per altri, mostrare la verità senza filtri è parte del ruolo del servizio pubblico.
In ogni caso, una cosa è certa: la puntata di ieri entrerà tra le più discusse dell’edizione, e forse dell’intera storia del programma.



















