martedì, Novembre 25

Caso famiglia nel bosco: il sito scomparso della madre Catherine Birmingham e le sue “Letture Energetiche”

Il caso della famiglia nel bosco si allarga ogni giorno di più. Non riguarda più soltanto Catherine Birmingham, il marito Nathan Tevrallion e i loro tre figli: la vicenda è uscita dai confini del Tribunale dei Minori dell’Aquila e del piccolo comune di Palmoli, arrivando a coinvolgere la politica nazionale e riaprendo il dibattito sui limiti tra libertà educativa, diritti dei bambini e scelte radicali di vita off-grid.

La vita fuori dal mondo (ma non dal web)

Catherine Birmingham, 45 anni, australiana, ha scelto con la famiglia una vita totalmente “off grid”: niente elettricità, niente gas, niente acqua corrente, una scelta di isolamento quasi totale. “Quasi”, perché dalle tracce digitali emerge un quadro diverso: pur vivendo in autonomia, Catherine aveva comunque bisogno di una minima entrata economica e di una connessione internet.

Proprio online, infatti, è stato ritrovato il sito catherinelouisebirmingham.com, ora non più accessibile. La piattaforma è stata documentata in diverse versioni grazie alla Wayback Machine, l’archivio digitale che conserva copie storiche dei siti web.

Un sito attivo per quattordici anni, ora sparito

La prima traccia del sito risale al gennaio 2011. In quell’anno la pagina era semplice: presentava il libro di Catherine, Ride for Life, un volume motivazionale a tema equitazione. Un testo proposto a 29 dollari, non disponibile su Amazon, accompagnato da un ampio racconto autobiografico e dalla descrizione della sua scelta di vita nei boschi.

Il libro includeva anche una prefazione firmata da Nathalie di Sayn-Wittgenstein-Berleburg, aristocratica danese, amazzone olimpica e medaglia di bronzo nel dressage a squadre alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Wayback Machine mostra decine di salvataggi del sito dal 2011 al 2025, segno di un progetto durato nel tempo. L’ultima versione disponibile risale al 15 aprile 2025. Oggi, invece, il dominio mostra soltanto una pagina WordPress: “Il sito è privato”. Non è chiaro quando e perché sia stato oscurato.

Il cuore del business: le “Letture Energetiche”

Tra i servizi offerti da Catherine Birmingham c’erano le cosiddette Letture Energetiche, sedute di consulenza in videocall. Lo stesso termine appare anche come “Letture del Campo Energetico”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.