sabato, Aprile 5

Trump colpisce, Meloni reagisce: decreto in arrivo per salvare l’economia

Ora Meloni teme l’effetto panico: “Non è la catastrofe”. L’idea di un decreto

Vertice a Palazzo Chigi per un provvedimento urgente a sostegno dei settori colpiti dai dazi USA.

La tensione a Palazzo Chigi è palpabile fin dalle prime ore del mattino. Giorgia Meloni, a seguito della mossa di Donald Trump sull’introduzione dei nuovi dazi, decide di stravolgere la sua agenda cancellando una visita programmata in Calabria. Con lei, anche i ministri più coinvolti nella questione – Adolfo Urso, Giancarlo Giorgetti, Francesco Lollobrigida e Tommaso Foti – si riuniscono per affrontare quella che si preannuncia una vera emergenza economica.

Durante il vertice, convocato d’urgenza, si valuta l’impatto reale dei dazi statunitensi sul sistema produttivo italiano e si identificano i settori più vulnerabili. Ma ciò che preoccupa maggiormente la premier è l’“effetto panico”: una reazione a catena che potrebbe travolgere imprese e consumatori più del danno effettivo causato dalle tariffe imposte da Washington.

Il possibile decreto legge

Proprio per evitare un effetto domino, si discute dell’ipotesi di un decreto legge da diversi miliardi di euro per sostenere le imprese italiane più esposte. “Dobbiamo mandare messaggi rassicuranti”, avrebbe detto Meloni, consapevole però della gravità della situazione.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.