sabato, Aprile 19

Veltroni da Fazio: “Democrazia è scuola pubblica. Le dittature vogliono gente che obbedisce”

Veltroni da Fazio accende il dibattito sul 25 aprile

Walter Veltroni scuote il dibattito politico in vista del 25 aprile. Ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, l’ex segretario del Partito Democratico ha lanciato un duro attacco contro l’attuale clima politico, accusando – senza nominarlo direttamente – il governo Meloni di “mettere in discussione la scuola pubblica”.

“Essere antifascisti significa essere italiani”

Veltroni ha presentato il suo nuovo libro parlando di memoria storica, resistenza e antifascismo. Il suo intervento ha ricevuto applausi dal pubblico: “Essere antifascisti significa essere italiani. Nessuno deve dimenticare che i nazisti in Italia furono portati dai fascisti. C’era una parte sbagliata, quella che ha tolto la libertà, e una parte giusta”, ha detto con fermezza.

Una frase che riapre il tradizionale scontro tra sinistra e destra alla vigilia della Festa della Liberazione, un periodo da sempre delicato per l’equilibrio del dibattito pubblico italiano.

“La scuola pubblica sotto attacco?”

Ma è stata un’altra affermazione a sorprendere: “La differenza tra le dittature e le democrazie è tutta qui: le democrazie vogliono che la gente studi, che coltivi il dubbio. Le dittature vogliono solo persone che credono, obbediscono e combattono. E questa cosa riguarda anche il presente”.

Una frase che, pur senza nomi espliciti, è sembrata rivolta proprio all’attuale esecutivo. Fabio Fazio ha evitato commenti, lasciando la frase sospesa. Ma sui social, molti hanno letto in quell’affondo un chiaro attacco al governo Meloni e alle sue politiche in materia di istruzione.

La replica (preventiva) di Salvini

Le parole di Veltroni sembrano dare seguito a un timore espresso solo pochi giorni fa da Matteo Salvini: “In vista del 25 aprile prepariamoci, perché le proveranno tutte pur di infangare”. Una previsione che, alla luce di quanto avvenuto in tv, appare quasi profetica.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.