Papa Francesco è morto: la Chiesa in lutto per la scomparsa del Pontefice a 88 anni
Chiesa cattolica e fedeli in lutto
: Papa Francesco, all’anagrafe Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi all’età di 88 anni. La notizia è stata ufficializzata dalla Sala Stampa Vaticana nelle prime ore della mattinata, segnando un momento storico e profondamente doloroso per la comunità cristiana di tutto il mondo.
Eletto 266esimo Pontefice il 13 marzo 2013, il primo proveniente dall’America Latina, Papa Francesco ha rappresentato una svolta storica nella guida della Chiesa, portando avanti un pontificato centrato su inclusione, semplicità e misericordia. Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, aveva conquistato il cuore di milioni di fedeli con il suo stile diretto e accessibile.
Il ricovero e le condizioni di salute
Il Santo Padre era stato ricoverato da diversi giorni al Policlinico Gemelli di Roma, inizialmente per una bronchite che si è poi evoluta in polmonite bilaterale. In una nota medica diffusa circa una settimana dopo il ricovero, i sanitari avevano spiegato che il Pontefice – già considerato un soggetto fragile – non era ancora fuori pericolo.