lunedì, Aprile 21

Papa Francesco è morto: mondo in lutto

Negli ultimi anni, Papa Francesco aveva affrontato numerosi problemi di salute: nel 2023 un intervento di laparotomia, nel 2021 un’operazione al colon, e da tempo soffriva di gonalgia, un dolore al ginocchio destro che lo costringeva spesso alla sedia a rotelle.

Verso un nuovo Conclave

Con la morte di Bergoglio, si apre ora la fase di preparazione del Conclave, chiamato a eleggere il nuovo Papa. Il tutto avviene in un anno simbolico: il Giubileo del 2025, evento che il Pontefice aveva fortemente voluto, ora sarà vissuto in un contesto drammaticamente diverso.

Il cammino spirituale di Papa Francesco resterà scolpito nella storia della Chiesa: dal suo appello alla pace ai continui richiami alla solidarietà, dalla lotta alla povertà alla centralità della misericordia. È stato un Papa vicino agli ultimi, capace di farsi ascoltare anche da chi era distante dalla fede.

Oggi il mondo piange un uomo che ha cercato di unire, accogliere e perdonare. Ma chi sarà il suo successore? E quale direzione prenderà ora la Chiesa?

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.