È morto Hulk Hogan, leggenda del wrestling: aveva 71 anni
L’arresto cardiaco nella sua casa in Florida
Hulk Hogan, icona mondiale del wrestling, è morto all’età di 71 anni. A riportare la notizia è TMZ, secondo cui l’ex campione è stato trovato privo di sensi nella sua abitazione in Florida. I medici hanno confermato che la causa del decesso è stato un arresto cardiaco.
Un’icona del wrestling e della cultura pop
Considerato una delle figure più influenti nella storia del wrestling, Hulk Hogan ha trasformato questa disciplina da fenomeno di nicchia a spettacolo globale. Il suo carisma, il fisico imponente e le celebri entrate sul ring hanno conquistato milioni di fan in tutto il mondo. La sua carriera, iniziata negli anni ’80, ha attraversato più generazioni, rendendolo un simbolo indiscusso della World Wrestling Entertainment (WWE).
Dalla carriera sportiva alla politica
Oltre al wrestling, Hogan ha avuto esperienze come attore, showman e personaggio televisivo. Nel 2024 era salito alla ribalta anche in ambito politico partecipando alla Convention nazionale repubblicana a Milwaukee, in Wisconsin, dove si era strappato la maglietta sul palco per esprimere il proprio sostegno a Donald Trump.
Le smentite sulla salute e l’ultimo intervento
La notizia della morte giunge poche settimane dopo che la moglie, Sky Bollea, aveva smentito le voci su un presunto coma. «Ha un cuore forte», aveva dichiarato, spiegando che l’ex wrestler si stava riprendendo da un intervento chirurgico al collo effettuato a maggio. In precedenza, alcuni media avevano parlato di Hogan come “prossimo alla morte”, indiscrezioni poi ridimensionate e attribuite a complicazioni post-operatorie.
Un addio che segna la fine di un’era
Hulk Hogan lascia un’eredità unica nello sport-entertainment. Dalla rivalità con André the Giant e Randy Savage alle partecipazioni cinematografiche, il suo nome resterà per sempre legato all’epoca d’oro del wrestling. Migliaia di messaggi di cordoglio stanno arrivando sui social da fan e colleghi, a testimonianza dell’impatto indelebile che ha avuto sulla cultura pop.