L’artista ha dunque evidenziato un aspetto spesso criticato dai telespettatori: il sovrapporsi delle voci e la difficoltà per il pubblico di comprendere il dibattito. Un problema tipico dei talk politici, dove i toni accesi e i contrasti fanno parte dello spettacolo, ma rischiano di sacrificare la chiarezza.
Nessuna replica di Bianca Berlinguer
Bianca Berlinguer, padrona di casa del programma, non ha replicato al commento di Celentano. La giornalista, che ha appena chiuso la stagione di “È sempre Carta Bianca” il 15 luglio, ha salutato il pubblico dando appuntamento a settembre per la nuova edizione.
Celentano e la TV: ritorno possibile?
Nonostante la sua assenza dal piccolo schermo da tempo, Celentano resta un osservatore attento e un opinionista fuori dagli schemi. Sul suo profilo Instagram CelentanoInesistente non mancano commenti sul mondo dello spettacolo, dalle trasmissioni televisive alle esibizioni musicali. Da anni si parla di un suo ritorno con un nuovo show, ma al momento non ci sono conferme: l’idea sembra essere stata accantonata, almeno per ora.
Il pubblico, tuttavia, non smette di sperare in un comeback dell’artista, che continua a mantenere viva la sua influenza con poche ma incisive dichiarazioni, come questa che riporta sotto i riflettori il dibattito sulla qualità dei talk show italiani.