domenica, Novembre 9

Autore: Italianews.eu

“Ora parlo io”. Garlasco, il padre di Andrea Sempio rompe il silenzio a Mattino 5
Cronaca Italia

“Ora parlo io”. Garlasco, il padre di Andrea Sempio rompe il silenzio a Mattino 5

La complessa vicenda legata al delitto di Garlasco, avvenuto quasi vent'anni fa, si arricchisce di nuovi e clamorosi sviluppi. Recentemente, la Procura di Brescia ha avviato un'indagine che coinvolge Giuseppe Sempio, il padre di Andrea Sempio, un amico di Chiara Poggi. Questa indagine si concentra su presunti atti di corruzione che avrebbero avuto come obiettivo l'ex pubblico ministero Mario Venditti, con l'intento di favorire l'archiviazione del caso riguardante il figlio. Il Pizzino e le Accuse di Corruzione Le nuove accuse emergono da un documento manoscritto, noto come "pizzino", trovato durante una perquisizione nell'abitazione della famiglia Sempio. Questo appunto, contenente riferimenti a somme di denaro e alla presunta archiviazione pilotata, ha sollevato interrogativi sulla ...
Torre del Greco, arrestato il 28enne alla guida del Suv che ha ucciso il poliziotto Aniello Scarpati
Cronaca Italia

Torre del Greco, arrestato il 28enne alla guida del Suv che ha ucciso il poliziotto Aniello Scarpati

Dopo dodici ore di ricerche, è stato rintracciato e arrestato all’ospedale Maresca di Torre del Greco il 28enne di Ercolano che nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre ha provocato il tragico incidente in cui è morto l’assistente capo coordinatore della Polizia di Stato Aniello Scarpati, 47 anni. L’uomo, accusato di omicidio stradale e omissione di soccorso, si era dato alla fuga dopo lo schianto del suo Suv BMW X4 contro una volante della polizia. La fuga e il ritrovamento in ospedale Dopo l’impatto, il conducente del Suv era fuggito a piedi, facendo perdere le proprie tracce per oltre dodici ore. È stato trovato nel reparto di pronto soccorso del Maressca Hospital, dove si era recato per farsi medicare alcune fratture al volto. Secondo quanto riferito da NapoliToday, il g...
Ballando con le Stelle, lutto per Andrea Delogu: la decisione dopo la morte del fratello
televisione e spettacolo

Ballando con le Stelle, lutto per Andrea Delogu: la decisione dopo la morte del fratello

Serata amara per Ballando con le Stelle. Andrea Delogu non sarà presente nella puntata di sabato 1° novembre a causa della morte del fratello. La conduttrice ha comunicato alla produzione la sua decisione di fermarsi per questa sera, rinunciando all’esibizione prevista con il ballerino Nikita Perotti. Una scelta dettata dal dolore, senza clamore mediatico né post social, ma solo silenzio e rispetto. La scelta di fermarsi Secondo quanto trapelato, la notizia del lutto ha travolto i tempi e le priorità della conduttrice, che ha preferito non prendere parte alla puntata di Ballando. Nessuna spettacolarizzazione del dolore: solo un messaggio privato alla produzione per comunicare l’assenza. La Rai e lo staff del programma hanno accolto la decisione con la massima discrezione, lasciand...
Un addio al volto del cinema europeo: è morto il grande attore
televisione e spettacolo

Un addio al volto del cinema europeo: è morto il grande attore

  Un Grande del Cinema Europeo Ci Lascia Il mondo del cinema europeo ha subito una perdita incommensurabile con la morte di Tchéky Karyo, avvenuta all'età di 72 anni. L'attore francese, noto per la sua intensità e versatilità, ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico internazionale. La sua scomparsa è stata annunciata dalla famiglia, che ha rivelato che Karyo si è spento a Parigi, circondato dall'affetto dei suoi cari, dopo una lunga battaglia contro il cancro. Le Origini di un Talento Unico Tchéky Karyo, nato a Istanbul nel 1953 con il nome di Baruh Djaki Karyo, ha avuto un'infanzia segnata da una ricca eredità culturale. Figlio di un padre ebreo sefardita e di una madre greco-ortodossa, si è trasferito in Francia da bambino. Qui ha scoperto la sua pas...
Addio a Francesca Duranti, la scrittrice dell’ironia malinconica
televisione e spettacolo

Addio a Francesca Duranti, la scrittrice dell’ironia malinconica

È con grande tristezza che apprendiamo della scomparsa di Francesca Duranti, avvenuta a Lucca all'età di novant'anni. Questa scrittrice, una delle voci più distintive e personali della narrativa italiana del secondo Novecento, ha dedicato oltre quarant'anni della sua vita a esplorare le fragilità, i silenzi e la borghesia del nostro Paese. Il suo stile, caratterizzato da un mix di ironia, malinconia e umanità, ha saputo toccare le corde più profonde dell'animo umano, rendendola una figura centrale nella letteratura contemporanea. Un Viaggio tra Lucca e New York Nata a Genova il 2 gennaio 1935 con il nome di Maria Francesca Rossi, Francesca Duranti era figlia del giurista Paolo Rossi, presidente della Corte Costituzionale dal 1975 al 1978. La sua vita si è snodata tra Lucca e N...
Sulzano, tragico frontale in galleria: morta una donna di 45 anni e diversi feriti
Cronaca Italia

Sulzano, tragico frontale in galleria: morta una donna di 45 anni e diversi feriti

Un terribile incidente frontale ha sconvolto il pomeriggio di venerdì 31 ottobre lungo la Strada Provinciale 510, nel tratto della galleria di Pianzole, a Sulzano. Due auto, in marcia opposta, si sono scontrate violentemente per cause ancora da accertare. Nell’impatto ha perso la vita Daniela Bratelli, 45 anni, residente a Pompiano ed ex capogruppo di maggioranza comunale. L’impatto e i soccorsi L’urto è stato devastante e ha coinvolto almeno otto persone, tra cui due adolescenti di 13 e 14 anni. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti vigili del fuoco, ambulanze e polizia stradale. Le operazioni di soccorso sono state complesse: per estrarre i feriti dalle lamiere è stato necessario l’uso di attrezzature idrauliche. Uno dei feriti più gravi è stato trasferito in elisoccorso all’o...
Sinner vince contro Shelton ma si infuria con lo staff: “Faccio il break e nemmeno vi alzate”
Sport

Sinner vince contro Shelton ma si infuria con lo staff: “Faccio il break e nemmeno vi alzate”

Vittoria con nervi tesi per Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi. L’azzurro ha battuto Ben Shelton con un netto 6-3, 6-3 e si è guadagnato l’accesso alla semifinale del torneo francese. Ma a far discutere non è stato solo il risultato: durante il match, le telecamere hanno ripreso un momento di forte tensione tra Sinner e il suo angolo tecnico. Lo sfogo di Jannik: “Nemmeno vi alzate” Nel secondo set, subito dopo aver ottenuto il break, Sinner ha subìto l’immediato controbreak da parte di Shelton. Frustrato per la distrazione e la mancanza di supporto dal suo box, si è girato verso lo staff e ha pronunciato parole chiarissime: “Faccio il break e nemmeno vi alzate”. Le immagini hanno mostrato un Jannik visibilmente irritato, mentre si rivolgeva al suo angolo prima di tornare a giocare. ...
Torino, il Pd ritira le firme sulla cittadinanza a Francesca Albanese: caos nella sinistra
Politica

Torino, il Pd ritira le firme sulla cittadinanza a Francesca Albanese: caos nella sinistra

Spaccatura nella sinistra torinese sulla proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei Territori Palestinesi. Dopo giorni di dibattito, il Partito Democratico ha deciso di ritirare le proprie firme dalla mozione, provocando un vero e proprio terremoto politico all’interno della maggioranza cittadina. Il ritiro delle firme e la motivazione del Pd La mozione, depositata dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Valentina Sganga con il sostegno iniziale del Pd, prevedeva di riconoscere alla giurista italiana il contributo “al dialogo internazionale per la pace e i diritti umani”. Tuttavia, durante la conferenza dei capigruppo, il clima è improvvisamente cambiato. Quando i pentastellati hanno chiesto di anticipa...
Delitto di Garlasco, nuovi documenti: “Versamenti occulti dal padre di Sempio, ma non ai legali”
Cronaca Italia

Delitto di Garlasco, nuovi documenti: “Versamenti occulti dal padre di Sempio, ma non ai legali”

Nuovo capitolo nel caso Garlasco. La Guardia di Finanza di Brescia ha depositato un’informativa che aggiunge elementi esplosivi all’indagine per corruzione in atti giudiziari che coinvolge l’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti e Giuseppe Sempio, padre di Andrea Sempio, oggi nuovamente indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. Il documento della Guardia di Finanza Secondo quanto riportato nel documento, i finanzieri scrivono che “le modalità prospettate sembrano più vicine all’ipotesi di dover pagare in maniera occulta persone diverse, piuttosto che i difensori di fiducia, come invece sostenuto da Giuseppe Sempio”. Una frase che smentirebbe la versione fornita dallo stesso Sempio, che aveva giustificato i versamenti come normali spese legali per la difesa del figlio. I pag...
Caso Meredith, 18 anni dopo spunta un nuovo nome: “È scappato all’estero dopo il delitto”
Cronaca Italia

Caso Meredith, 18 anni dopo spunta un nuovo nome: “È scappato all’estero dopo il delitto”

Diciotto anni dopo l’omicidio di Meredith Kercher, torna a far parlare il magistrato che coordinò le indagini: Giuliano Mignini. In un’intervista rilasciata a La Stampa, l’ex pubblico ministero ha rivelato un dettaglio inedito che potrebbe riaprire vecchi interrogativi su uno dei casi di cronaca nera più discussi d’Italia. La rivelazione: “Un nome mai emerso prima” Mignini ha raccontato di aver ricevuto da una fonte che considera “assolutamente affidabile” il nome di una persona mai presa in considerazione nelle indagini ufficiali. Secondo quanto riferito, questo individuo potrebbe essere stato coinvolto nel delitto e sarebbe fuggito all’estero pochi giorni dopo l’omicidio, avvenuto nella notte tra il 1° e il 2 novembre 2007. Il magistrato non ha voluto rivelare né l’identità n...