domenica, Novembre 9

Autore: Italianews.eu

Lutto nel calcio toscano, è morto Lorenzo Bosi: addio al presidente della Rondinella Marzocco
Cronaca Italia

Lutto nel calcio toscano, è morto Lorenzo Bosi: addio al presidente della Rondinella Marzocco

Lutto nel mondo dello sport toscano. È morto improvvisamente Lorenzo Bosi, imprenditore e presidente della Rondinella Marzocco, storica società calcistica fiorentina. Aveva 57 anni. Il malore che lo ha colpito nella notte è stato fatale, lasciando nello sconforto colleghi, atleti e tifosi. Una vita per la Rondinella Bosi era una figura di primo piano del calcio dilettantistico toscano. Alla guida della Rondinella da molti anni, aveva contribuito a rilanciare la squadra portandola ai vertici dell’Eccellenza. Sotto la sua presidenza, il club si trova oggi in testa al girone B del campionato di Eccellenza Toscana, risultato ottenuto grazie alla sua visione e alla passione per il calcio di base. «Il suo ricordo e la sua passione resteranno per sempre nel cuore della nostra comunità» h...
Grave incidente in autostrada: “tutto bloccato”, cosa succede
Cronaca Italia

Grave incidente in autostrada: “tutto bloccato”, cosa succede

Nella mattinata di venerdì 31 ottobre 2025, un grave incidente ha colpito l'Autostrada A1, precisamente nel tratto che collega Milano a Napoli. Questo evento ha avuto ripercussioni significative sulla viabilità, costringendo le autorità a intervenire prontamente per gestire la situazione. L'incidente ha coinvolto due veicoli e ha portato a un blocco totale del traffico, creando disagi per molti automobilisti in transito verso la capitale. Dettagli dell'Incidente Il sinistro si è verificato intorno alle 7:00 del mattino, precisamente al chilometro 525,3, tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord. Le prime notizie indicano che l'impatto ha causato un accumulo di veicoli che ha raggiunto fino a otto chilometri di coda. Gli automobilisti, costretti a lunghe attese, hanno dovuto seguir...
“Lo spallone”. Garlasco, altro colpo di scena: la frase del padre di Sempio che cambia tutto
Cronaca Italia

“Lo spallone”. Garlasco, altro colpo di scena: la frase del padre di Sempio che cambia tutto

Nuovi Sviluppi nell'Inchiesta sul Caso Garlasco: Negli ultimi giorni, l'inchiesta riguardante il caso di Garlasco ha subito un significativo ampliamento, rivelando dettagli inquietanti che coinvolgono figure chiave del sistema giudiziario. Al centro di queste nuove scoperte c'è l'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, e Giuseppe Sempio, padre di uno degli indagati nel delitto di Chiara Poggi. La Procura di Brescia, sotto la direzione del pm Claudio Moregola e del procuratore Francesco Prete, ha avviato indagini su possibili accordi illeciti e pagamenti in contante che potrebbero aver influenzato l'archiviazione del caso. Il Ruolo di Giuseppe Sempio e il “Pizzino” Incriminante Giuseppe Sempio è stato recentemente iscritto tra gli indagati. La sua posizione è stata aggravata dalla s...
“Devastata per mio fratello”. Andrea Delogu torna in famiglia: è l’ultimo abbraccio a Evan
televisione e spettacolo

“Devastata per mio fratello”. Andrea Delogu torna in famiglia: è l’ultimo abbraccio a Evan

Il Dolore di Andrea Delogu per la Scomparsa del Fratello Evan. In un momento di profondo dolore e tristezza, Andrea Delogu sta affrontando la perdita del suo amato fratello Evan Oscar, tragicamente scomparso a soli diciotto anni a causa di un incidente stradale avvenuto a Igea Marina Bellaria. Questo evento ha scosso non solo la famiglia, ma anche il mondo dello spettacolo, che si è unito in un abbraccio collettivo di solidarietà e affetto verso la conduttrice. La Tragedia di Evan Il giovane Evan, mentre era alla guida della sua moto, ha perso il controllo del veicolo, finendo per impattare contro due pali. Un incidente devastante che non gli ha lasciato scampo. Andrea, che ha sempre avuto un legame speciale con il fratello, lo considerava quasi come un figlio. La notizia della su...
Bollo auto 2026, cambiano le regole: nuove scadenze e pagamenti, ma il superbollo resta
Politica

Bollo auto 2026, cambiano le regole: nuove scadenze e pagamenti, ma il superbollo resta

Il bollo auto 2026 si prepara a cambiare, ma non per tutti. Le novità introdotte dal governo riguarderanno soltanto le vetture immatricolate dal 1° gennaio 2026, lasciando invariato il sistema per le auto già circolanti. L’obiettivo è semplificare le modalità di versamento, rendendo il pagamento più intuitivo e in linea con le abitudini dei contribuenti. Tuttavia, il tanto discusso superbollo non scompare: resterà in vigore anche per il prossimo anno. Un sistema più semplice per le nuove immatricolazioni Il nuovo meccanismo prevede che, al momento dell’acquisto di un’auto nuova, il proprietario dovrà versare il bollo entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. La tassa coprirà 12 mesi di validità. Negli anni successivi, il pagamento dovrà essere effettuato ent...
Achille Costacurta: “A 16 anni arrestato per spaccio, ho tentato il suicidio nel centro penale”
televisione e spettacolo

Achille Costacurta: “A 16 anni arrestato per spaccio, ho tentato il suicidio nel centro penale”

Un racconto crudo, senza filtri. Achille Costacurta, figlio di Billy Costacurta e Martina Colombari, ha rivelato in un’intervista al podcast One More Time uno dei momenti più difficili della sua adolescenza: la dipendenza, l’arresto per spaccio a soli 15 anni e il tentativo di suicidio in un centro penale minorile. “Ho iniziato a spacciare durante la pandemia” Achille racconta di aver iniziato a spacciare durante il lockdown, quando la chiusura del Paese e la difficoltà nel reperire sostanze avevano creato un clima di forte tensione tra i giovani. «Era la pandemia, nessuno riusciva a trovare niente e io avevo i miei contatti», ha spiegato. In poco tempo, il ragazzo mise in piedi una piccola rete di distribuzione. A soli 15 anni e mezzo venne arrestato. Il suo sedicesimo compleanno...
“La Meloni? Una str***”: bufera sulla sindaca Pd di Genzano di Lucania, FdI chiede scuse immediate
Politica

“La Meloni? Una str***”: bufera sulla sindaca Pd di Genzano di Lucania, FdI chiede scuse immediate

È bufera politica dopo le parole di Viviana Cervellino, sindaca Pd di Genzano di Lucania, che durante una trasmissione su La7 ha insultato la premier Giorgia Meloni. «Che ne penso della Meloni? Quello che pensa De Luca, che è una str…», ha dichiarato la prima cittadina nel programma “Prova d’inchiesta”, scatenando immediate reazioni indignate da parte di Fratelli d’Italia. L’attacco in diretta e la bufera politica La frase, pronunciata con tono ironico ma inequivocabile, ha richiamato il fuorionda virale del governatore campano Vincenzo De Luca, che nei mesi scorsi aveva usato le stesse parole contro la presidente del Consiglio. La Cervellino, nel tentativo di fare satira, ha finito per sollevare un caso politico nazionale. Il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa ha subito re...
Meloni, ira dopo lo stop al Ponte sullo Stretto: “Faremo l’opera e abbasseremo gli affitti alle famiglie”
Politica

Meloni, ira dopo lo stop al Ponte sullo Stretto: “Faremo l’opera e abbasseremo gli affitti alle famiglie”

Giorgia Meloni torna all’attacco dopo giorni di tensione interna al governo e la bocciatura della Corte dei Conti sulla delibera relativa al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista al Tg1, la premier ha parlato con tono deciso sia della manovra economica 2026 che della riforma della giustizia, rivendicando la linea del governo e lanciando una stoccata anche ai suoi alleati. Meloni: “Vogliamo abbassare gli affitti per le famiglie” «Il nostro obiettivo è abbassare gli affitti per le famiglie», ha dichiarato la premier, spiegando le nuove misure in arrivo nella prossima legge di bilancio. Meloni ha chiarito che l’intento non è fare cassa sugli affitti brevi, ma riportare equilibrio nel mercato: «È evidente che se c’è la stessa tassazione per chi affitta a un turist...
Jannik Sinner batte Cerundolo e vola ai quarti del Masters 1000 di Parigi: ora sfida Ben Shelton
Sport

Jannik Sinner batte Cerundolo e vola ai quarti del Masters 1000 di Parigi: ora sfida Ben Shelton

Jannik Sinner continua la sua corsa al Masters 1000 di Parigi-Bercy. Dopo il successo all’esordio contro Zizou Bergs, il numero 2 del mondo ha superato Francisco Cerundolo con il punteggio di 7-5 nel primo set, in una sfida più complicata del previsto. L’obiettivo è chiaro: raggiungere i quarti e proseguire la caccia al numero uno del ranking ATP. Un primo set combattuto ma decisivo Il match si è aperto con un avvio equilibrato: Cerundolo ha sfruttato la lentezza del campo e costretto Sinner a spingere oltre il limite, ma l’altoatesino ha saputo reagire nei momenti chiave. Dopo vari break e contro-break, Jannik ha ritrovato la concentrazione al servizio e, complice qualche errore dell’argentino, ha chiuso il primo set 7-5 con un dritto vincente e una difesa impeccabile. “Con il dr...
Garlasco, nuova accusa al padre di Sempio: perché lo hanno indagato
Cronaca Italia

Garlasco, nuova accusa al padre di Sempio: perché lo hanno indagato

Il caso Garlasco continua a tingersi di giallo. Dopo la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati di Giuseppe Sempio, padre di Andrea, con l’accusa di corruzione, emergono ora nuovi dettagli inquietanti. Secondo una fonte qualificata citata dall’Adnkronos, sarebbe stato proprio il padre ad orchestrare il presunto passaggio di denaro destinato all’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti. La fonte: “Se c’è stato un passaggio di denaro, lo ha orchestrato lui” «Alcuni elementi rinvenuti durante la perquisizione dell’abitazione lo scorso 26 settembre e un altro insieme di cose ci fanno ritenere che, se c’è stato un passaggio di denaro, lo ha orchestrato lui», avrebbe dichiarato la fonte investigativa. Gli inquirenti della Procura di Brescia ritengono che Giuseppe Semp...