domenica, Novembre 9

Autore: Italianews.eu

Garlasco, nuova accusa al padre di Sempio: perché lo hanno indagato
Cronaca Italia

Garlasco, nuova accusa al padre di Sempio: perché lo hanno indagato

Il caso Garlasco continua a tingersi di giallo. Dopo la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati di Giuseppe Sempio, padre di Andrea, con l’accusa di corruzione, emergono ora nuovi dettagli inquietanti. Secondo una fonte qualificata citata dall’Adnkronos, sarebbe stato proprio il padre ad orchestrare il presunto passaggio di denaro destinato all’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti. La fonte: “Se c’è stato un passaggio di denaro, lo ha orchestrato lui” «Alcuni elementi rinvenuti durante la perquisizione dell’abitazione lo scorso 26 settembre e un altro insieme di cose ci fanno ritenere che, se c’è stato un passaggio di denaro, lo ha orchestrato lui», avrebbe dichiarato la fonte investigativa. Gli inquirenti della Procura di Brescia ritengono che Giuseppe Semp...
Milly Carlucci in lacrime per Andrea Delogu: “Una disgrazia agghiacciante, stiamo soffrendo tutti”
televisione e spettacolo

Milly Carlucci in lacrime per Andrea Delogu: “Una disgrazia agghiacciante, stiamo soffrendo tutti”

Un dolore profondo ha colpito il mondo dello spettacolo. Milly Carlucci ha espresso tutto il suo sconforto per la morte di Evan Oscar Delogu, il fratello diciottenne di Andrea Delogu, deceduto in un tragico incidente in moto a Bellaria, in provincia di Rimini. Durante la puntata de La Vita in Diretta di giovedì 30 ottobre, la conduttrice di Ballando con le Stelle – dove Andrea è concorrente – ha voluto mandare un messaggio di affetto e solidarietà. “Una disgrazia agghiacciante, stiamo soffrendo tutti” «Le siamo veramente vicini. La disgrazia, il lutto che l’ha colpita è una cosa agghiacciante», ha dichiarato Milly Carlucci, visibilmente commossa. «Ieri è stata una giornata tristissima. C’è stato un clima di collettiva sofferenza e condivisione con Andrea. Non riesco neanche a imma...
La villa di Garlasco è ancora di mamma Elisabetta: ecco cosa resta della famiglia Stasi
Cronaca Italia

La villa di Garlasco è ancora di mamma Elisabetta: ecco cosa resta della famiglia Stasi

La villa di via Carducci, quella dove abitava Alberto Stasi ai tempi del suo fidanzamento con Chiara Poggi e diventata uno dei simboli del caso di Garlasco, è ancora oggi di proprietà della madre, Elisabetta Ligabò. Nonostante le voci di vendita che si susseguono dal 2009, la casa non è mai passata di mano e resta formalmente legata al nome della famiglia Stasi. La villa mai venduta La famiglia Stasi acquistò la villa di Garlasco circa venticinque anni fa, quando si trasferì da Liscate. Dopo il delitto del 2007 e il clamore mediatico, Nicola Stasi e la moglie Elisabetta avevano manifestato la volontà di venderla per lasciare il paese. Nel 2016, la casa apparve persino su un portale immobiliare con un prezzo di 610 mila euro, ma nessun acquirente si fece avanti. Il mutuo e l’ipote...
Addio alla diva, una mamma famosissima: l’annuncio di poco fa
televisione e spettacolo

Addio alla diva, una mamma famosissima: l’annuncio di poco fa

Il mondo dello spettacolo ha recentemente subito una perdita significativa con la morte di Maria Riva, figlia della leggendaria attrice Marlene Dietrich. A 100 anni, Maria ha lasciato questo mondo il 29 ottobre, nel sonno, nella casa del figlio Peter Riva a Gila, nel New Mexico. Questo evento segna la fine di un'epoca, non solo per la famiglia Riva, ma anche per il panorama culturale che Maria ha contribuito a plasmare. Un'Infanzia tra Cinema e Televisione Nata il 13 dicembre 1924 a Berlino come Maria Elisabeth Sieber, Maria Riva ha vissuto un'infanzia unica, immersa nel mondo del cinema. A soli cinque anni, seguì la madre a Los Angeles, dove Marlene Dietrich, già famosa per il suo ruolo in "L'angelo azzurro" (1929), firmò un contratto con la Paramount. Crescendo nei set cinematog...
Delitto di Garlasco, il padre di Andrea Sempio indagato per corruzione: avrebbe versato soldi a un magistrato
Cronaca Italia

Delitto di Garlasco, il padre di Andrea Sempio indagato per corruzione: avrebbe versato soldi a un magistrato

Nuovo capitolo nel caso del delitto di Garlasco. Giuseppe Sempio, padre di Andrea Sempio – a sua volta indagato nell’inchiesta bis per il concorso nell’omicidio di Chiara Poggi – è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Brescia con l’accusa di corruzione. Le accuse: “Versati 20-30 mila euro per archiviare il caso” Secondo l’ipotesi degli inquirenti, l’uomo avrebbe versato tra 20 e 30 mila euro all’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti per ottenere l’archiviazione della posizione del figlio nella prima inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi. L’indiscrezione è stata lanciata dai social del Tg1 e successivamente confermata da fonti ufficiali a IlFattoQuotidiano.it. Gli inquirenti sarebbero arrivati a questa ricostruzione grazie a un presunto pizzino ri...
“Pronti a denunciarla”. Fratelli d’Italia, l’annuncio choc: “Vediamo se ora si salva”
Politica

“Pronti a denunciarla”. Fratelli d’Italia, l’annuncio choc: “Vediamo se ora si salva”

Fratelli d’Italia, il partito guidato dalla premier Giorgia Meloni, si trova nuovamente al centro di ua controversia politica che ha acceso il dibattito pubblico. Questa volta, l’attenzione è rivolta all’europarlamentare Ilaria Salis, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra, la cui prossima visita a Bologna ha suscitato reazioni infuocate all'interno del partito di governo. La questione si complica ulteriormente a causa del contesto in cui si svolgerà l’incontro, legato a un’iniziativa del collettivo Plat, noto per la sua lotta per il diritto all’abitare. La Visita di Ilaria Salis a Bologna Il 30 ottobre, Ilaria Salis parteciperà a un evento a Bologna, dove intende esprimere la propria solidarietà alle famiglie in difficoltà abitativa. Questo incontro, organizzato dal collettiv...
“Vittoria schiacciante”. Sondaggi Supermedia YouTrend/Agi, se si votasse oggi sarebbe premier
Politica

“Vittoria schiacciante”. Sondaggi Supermedia YouTrend/Agi, se si votasse oggi sarebbe premier

Negli ultimi giorni, i sondaggi politici hanno rivelato un quadro interessante per il centrodestra italiano, evidenziando una tendenza di crescita che potrebbe avere ripercussioni significative sulle prossime elezioni. La Supermedia YouTrend/Agi, un'analisi approfondita delle intenzioni di voto, mostra come il centrodestra, guidato da Giorgia Meloni, stia consolidando la propria posizione, mentre il centrosinistra sembra affrontare difficoltà crescenti. Ma quali sono i numeri che raccontano questa storia? La Crescita di Fratelli d'Italia e Forza Italia Fratelli d’Italia continua a dominare il panorama politico, mantenendosi stabilmente sopra il 30% delle preferenze. Attualmente, il partito di Giorgia Meloni si attesta al 30,5%, un dato che riflette la fiducia degli elettori nella lea...
Perché Milly Carlucci non parla: la tragedia che ha colpito Andrea Delogu e il silenzio della conduttrice
televisione e spettacolo

Perché Milly Carlucci non parla: la tragedia che ha colpito Andrea Delogu e il silenzio della conduttrice

Negli ultimi giorni, il mondo della televisione italiana è stato scosso da una notizia devastante che ha colpito profondamente molti. Andrea Delogu, nota conduttrice e volto amato del piccolo schermo, ha subito una perdita inimmaginabile: la morte del suo giovane fratello Evan, che aveva solo diciotto anni. Questo tragico evento ha suscitato un'ondata di dolore e solidarietà tra colleghi, amici e fan, unendo il mondo dello spettacolo in un abbraccio simbolico. Il Tragico Incidente di Evan Delogu Il giovane Evan ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto a Bellaria Igea Marina. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo avrebbe perso il controllo della sua moto, schiantandosi contro un palo della luce. L'impatto è stato così violento da non lasciargli scampo. La notizia ha col...
Terremoto italia: 4 scosse in un’ora, panico tra la popolazione
Cronaca Italia

Terremoto italia: 4 scosse in un’ora, panico tra la popolazione

Una serata tranquilla si è trasformata in un momento di apprensione per molti cittadini italiani. Mentre le luci delle abitazioni si spegnevano e il silenzio avvolgeva le strade, un'improvvisa vibrazione ha interrotto la calma. Questo evento ha colto di sorpresa i residenti, che si sono trovati a vivere attimi di tensione e incertezza. Le scosse di terremoto, sebbene di bassa intensità, hanno riacceso in molti la memoria di esperienze passate, portando a riflessioni sulla sicurezza e sulla preparazione in caso di eventi sismici. Il Racconto delle Scosse Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), quattro scosse di terremoto sono state registrate nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, tra le località di Felino e Calestano. La prima scossa si...
Ponte sullo Stretto, riunione d’urgenza a Palazzo Chigi: cosa succede ora
Politica

Ponte sullo Stretto, riunione d’urgenza a Palazzo Chigi: cosa succede ora

Dopo il no della Corte dei Conti alla delibera del Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina, Giorgia Meloni ha convocato una riunione d’urgenza a Palazzo Chigi. All’incontro, svoltosi nella mattinata di giovedì, hanno partecipato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini e il vicepremier Antonio Tajani (in collegamento dal Niger). Il governo, al termine del vertice, si è detto “compatto e determinato ad andare avanti”. Il piano del governo: lavori a febbraio «Sono tranquillo e determinato» ha dichiarato Salvini al termine della riunione. Il ministro ha spiegato che l’esecutivo risponderà “punto per punto ai rilievi della Corte”, ma ha ribadito di voler procedere con il progetto: «Mi sarebbe piaciuto partire a novembre, ma i cantieri apriranno a febbraio». Secondo Salvini, la decisione...