domenica, Novembre 9

Autore: Italianews.eu

Beatrice Bellucci, morta sulla Colombo a Roma: i dubbi sull’incidente e le nuove ipotesi sulla gara clandestina
Cronaca Italia

Beatrice Bellucci, morta sulla Colombo a Roma: i dubbi sull’incidente e le nuove ipotesi sulla gara clandestina

È ancora avvolta nel mistero la morte di Beatrice Bellucci, la ventenne rimasta uccisa nel terribile incidente avvenuto nella notte tra venerdì e sabato lungo la via Cristoforo Colombo a Roma. Troppi i punti ancora oscuri: la velocità delle auto, i video girati prima dell’impatto, e l’ombra di una gara clandestina tra le due Bmw partite da Anzio. Gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi e intanto i testimoni parlano di un «rumore assordante» e di vetture che sfrecciavano a oltre 150 km/h. La tragedia sulla Colombo Beatrice viaggiava come passeggera su una Mini Cooper guidata dall’amica Silvia Piancazzo. Poco dopo l’incrocio con piazza dei Navigatori, la loro auto è stata centrata in pieno da una Bmw bianca condotta da Luca Domenico Girimonte. L’impatto è stato devastante: la Mini...
PD, dopo Schlein si cerca un nuovo leader: il nome caldo
Politica

PD, dopo Schlein si cerca un nuovo leader: il nome caldo

Dopo le ultime sconfitte elettorali, il Partito Democratico si trova a un bivio cruciale: continuare con Elly Schlein o puntare su un volto nuovo capace di rilanciare il centrosinistra. Secondo Notizie.it, tra i nomi più discussi in queste ore figura quello di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli ed ex ministro dell’Università, considerato da molti esponenti interni una figura “rassicurante” e pragmatica. Schlein e il PD tra risultati deludenti e tensioni interne La segretaria dem paga le conseguenze di un ciclo elettorale negativo: la recente sconfitta nelle regionali nelle Marche ha acuito il malcontento tra gli amministratori locali e i parlamentari più moderati. Nonostante i tentativi di unire la sinistra e rilanciare il dialogo con il Movimento 5 Stelle, la leadership di Schlein ...
“Sta crollando, di settimana in settimana”. Sondaggio Mannheimer: un partito italiano in guai serissimi
Politica

“Sta crollando, di settimana in settimana”. Sondaggio Mannheimer: un partito italiano in guai serissimi

Il panorama politico italiano sta vivendo un periodo di grande fermento, con Fratelli d’Italia che continua a dominare le preferenze degli elettori. Sotto la guida di Giorgia Meloni, il partito ha visto una crescita costante, consolidando la propria posizione di leadership nel contesto nazionale. Recenti sondaggi, come quelli condotti da Eumetra e Swg, riportati dal noto sondaggista Renato Mannheimer su Italia Oggi, rivelano che Fratelli d’Italia ha superato la soglia del 30%, attestandosi attualmente intorno al 31%. Questo risultato non solo conferma la solidità del consenso verso la premier Meloni, ma la posiziona anche come un punto di riferimento per un governo percepito come stabile e coerente nelle sue scelte politiche. La Leadership di Giorgia Meloni Giorgia Meloni, leader ...
Ictus, i primi sintomi da riconoscere subito: i campanelli d’allarme che possono salvare la vita
Salute

Ictus, i primi sintomi da riconoscere subito: i campanelli d’allarme che possono salvare la vita

“Il tempo è cervello”. È questo il messaggio chiave della Giornata Mondiale dell’Ictus, che si celebra il 29 ottobre, per ricordare che ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la disabilità. L’ictus è una delle principali cause di morte e invalidità nel mondo, ma riconoscerne i sintomi tempestivamente può salvare molte vite. Cos’è l’ictus e perché “ogni minuto conta” L’ictus si verifica quando il flusso di sangue verso una parte del cervello si interrompe improvvisamente. Può essere di due tipi: ischemico (quando un’arteria si ostruisce) o emorragico (quando un vaso sanguigno si rompe). In Italia si registrano ogni anno tra 120.000 e 150.000 casi, di cui circa l’80% ischemici e il 20% emorragici. Prima si interviene, più possibilità ci sono di limitare i danni cerebrali. ...
Massimo Giletti furioso sul caso Garlasco: “Una cosa orribile. Ma è un Paese civile questo?”
Cronaca Italia

Massimo Giletti furioso sul caso Garlasco: “Una cosa orribile. Ma è un Paese civile questo?”

Tensione altissima a Lo Stato delle Cose, il programma di Massimo Giletti in onda su Rai 3. Durante la puntata dedicata al delitto di Garlasco, il conduttore ha perso la pazienza davanti a una delle questioni più controverse del caso: la mancata verifica della misura del piede di Andrea Sempio, amico di Chiara Poggi e figura più volte citata nelle indagini difensive di Alberto Stasi. Il momento dello scontro in diretta Ospite in studio l’avvocato Antonio De Rensis, legale di Stasi, insieme al nuovo consulente di Sempio, Armando Palmegiani. È proprio parlando delle impronte di scarpe trovate nella casa di Chiara Poggi che Giletti esplode: «Secondo voi, qualcuno nel 2017, quando la difesa di Stasi chiese di riaprire il caso, ha chiesto a Sempio: “Scusa, ma che misura di piede hai?” E q...
Belen Rodriguez a Belve: “Ho picchiato i miei fidanzati, De Martino più di tutti. L’amore più grande? Marco Borriello”
televisione e spettacolo

Belen Rodriguez a Belve: “Ho picchiato i miei fidanzati, De Martino più di tutti. L’amore più grande? Marco Borriello”

Senza filtri, ironica e tagliente come non mai. Belen Rodriguez è tornata in tv come prima ospite della nuova stagione di Belve, il programma cult condotto da Francesca Fagnani su Rai 2. L’argentina si è raccontata a cuore aperto, tra amori turbolenti, momenti bui e confessioni mai fatte prima. “Sono una cavalla pazza, indomabile” Entrando nello studio, Belen si definisce così: «Sono una cavalla pazza, perché sono indomabile». E la conversazione con Fagnani inizia subito senza freni. La showgirl rivendica di essere arrivata al successo per determinazione e talento: «Come Belen non ne arriverà mai più un’altra. Sono ambiziosa, ho una luce speciale». Non si considera una diva, ma una donna che ha lottato per costruirsi da sola: «A volte mi dimentico chi sono, devo ricordarmelo io». ...
È morto il generale Franco Angioni: guidò la missione italiana in Libano, Crosetto lo ricorda con commozione
Politica

È morto il generale Franco Angioni: guidò la missione italiana in Libano, Crosetto lo ricorda con commozione

L’Italia piange il generale Franco Angioni, una delle figure più autorevoli e rispettate delle Forze Armate del dopoguerra. La notizia della scomparsa è stata annunciata con profonda commozione da Valdo Spini, che ne ha ricordato la carriera e l’umanità: «Grande militare e persona di umanità eccezionale, guidò la prima missione militare italiana all’estero dopo la seconda guerra mondiale». Il ricordo di Valdo Spini «Ho avuto modo di collaborare con lui quando presiedevo la commissione Difesa della Camera dei Deputati tra il 1996 e il 2001», ha raccontato Spini. «Raccomandai personalmente la sua candidatura come indipendente nelle liste dei Ds nel 2001. Ha ricoperto quell’incarico con onore, costruendo un ponte tra forze armate e istituzioni». Spini ha ricordato anche una delle imm...
Tragedia Italia, morto a 23 anni sul lavoro: rimasto incastrato in un macchinario
Cronaca Italia

Tragedia Italia, morto a 23 anni sul lavoro: rimasto incastrato in un macchinario

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso la comunità di Cavriana, un comune situato nella provincia di Mantova. Un ragazzo di soli 23 anni, Diego Lucchini, ha perso la vita mentre svolgeva le sue mansioni in un fondo agricolo. Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sull'importanza di garantire condizioni di lavoro sicure per tutti. Ma cosa è realmente accaduto? E quali sono le implicazioni di questo drammatico evento? La Dinamica dell'Incidente Secondo le prime informazioni disponibili, Diego Lucchini stava lavorando in un'azienda agricola situata in Strada Bagatino a Cavriana. Durante le operazioni, il giovane è rimasto incastrato in un macchinario agricolo, un argano utilizzato per arrotolare tubi. Questo macchinario, per cause ancora in fase...
Crociera sul Nilo in fiamme, paura per 60 italiani: incendio partito dalla cucina della nave “Empress”
Esteri

Crociera sul Nilo in fiamme, paura per 60 italiani: incendio partito dalla cucina della nave “Empress”

Momenti di paura sul Nilo per circa 60 turisti italiani a bordo della nave da crociera “Empress”, andata in fiamme nel pomeriggio di martedì 28 ottobre. L’incendio è scoppiato nella cucina dell’imbarcazione mentre era ormeggiata al porto turistico del villaggio di Asfun, vicino a Esna. La dinamica dell’incendio Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero state provocate da un cortocircuito elettrico in uno degli elettrodomestici della cucina. L’allarme è scattato immediatamente e i vigili del fuoco egiziani sono riusciti a domare l’incendio in pochi minuti, evitando che il fuoco si propagasse ad altre aree della nave. La Farnesina ha comunicato che tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio stanno bene e che non si registrano feriti. Le autorità egiziane, in collaborazi...
Lutto nella ristorazione, si è spento Fernando Claudio Contaldo titolare del ristorante Al Portichetto
Cronaca Italia

Lutto nella ristorazione, si è spento Fernando Claudio Contaldo titolare del ristorante Al Portichetto

La Scomparsa di Fernando Claudio Contaldo: Un Grande Ristoratore Ci Lascia Il mondo della ristorazione ha subito una grave perdita con la scomparsa di Fernando Claudio Contaldo, avvenuta domenica 26 ottobre. A soli 59 anni, Contaldo ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di Campegine, in provincia di Reggio Emilia, dove era conosciuto e apprezzato per il suo ristorante “Al Portichetto”. Questa notizia ha colpito profondamente amici, familiari e clienti, che lo ricordano non solo come un abile chef, ma anche come una persona di grande umanità e passione per il suo lavoro. Un Ristoratore di Successo Fernando Claudio Contaldo era un professionista della ristorazione con oltre trent'anni di esperienza. Originario di Lecce, si era trasferito in Emilia Romagna, dove aveva aperto il s...