domenica, Novembre 9

Autore: Italianews.eu

È morto il generale Franco Angioni: guidò la missione italiana in Libano, Crosetto lo ricorda con commozione
Politica

È morto il generale Franco Angioni: guidò la missione italiana in Libano, Crosetto lo ricorda con commozione

L’Italia piange il generale Franco Angioni, una delle figure più autorevoli e rispettate delle Forze Armate del dopoguerra. La notizia della scomparsa è stata annunciata con profonda commozione da Valdo Spini, che ne ha ricordato la carriera e l’umanità: «Grande militare e persona di umanità eccezionale, guidò la prima missione militare italiana all’estero dopo la seconda guerra mondiale». Il ricordo di Valdo Spini «Ho avuto modo di collaborare con lui quando presiedevo la commissione Difesa della Camera dei Deputati tra il 1996 e il 2001», ha raccontato Spini. «Raccomandai personalmente la sua candidatura come indipendente nelle liste dei Ds nel 2001. Ha ricoperto quell’incarico con onore, costruendo un ponte tra forze armate e istituzioni». Spini ha ricordato anche una delle imm...
Tragedia Italia, morto a 23 anni sul lavoro: rimasto incastrato in un macchinario
Cronaca Italia

Tragedia Italia, morto a 23 anni sul lavoro: rimasto incastrato in un macchinario

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso la comunità di Cavriana, un comune situato nella provincia di Mantova. Un ragazzo di soli 23 anni, Diego Lucchini, ha perso la vita mentre svolgeva le sue mansioni in un fondo agricolo. Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sull'importanza di garantire condizioni di lavoro sicure per tutti. Ma cosa è realmente accaduto? E quali sono le implicazioni di questo drammatico evento? La Dinamica dell'Incidente Secondo le prime informazioni disponibili, Diego Lucchini stava lavorando in un'azienda agricola situata in Strada Bagatino a Cavriana. Durante le operazioni, il giovane è rimasto incastrato in un macchinario agricolo, un argano utilizzato per arrotolare tubi. Questo macchinario, per cause ancora in fase...
Crociera sul Nilo in fiamme, paura per 60 italiani: incendio partito dalla cucina della nave “Empress”
Esteri

Crociera sul Nilo in fiamme, paura per 60 italiani: incendio partito dalla cucina della nave “Empress”

Momenti di paura sul Nilo per circa 60 turisti italiani a bordo della nave da crociera “Empress”, andata in fiamme nel pomeriggio di martedì 28 ottobre. L’incendio è scoppiato nella cucina dell’imbarcazione mentre era ormeggiata al porto turistico del villaggio di Asfun, vicino a Esna. La dinamica dell’incendio Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero state provocate da un cortocircuito elettrico in uno degli elettrodomestici della cucina. L’allarme è scattato immediatamente e i vigili del fuoco egiziani sono riusciti a domare l’incendio in pochi minuti, evitando che il fuoco si propagasse ad altre aree della nave. La Farnesina ha comunicato che tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio stanno bene e che non si registrano feriti. Le autorità egiziane, in collaborazi...
Lutto nella ristorazione, si è spento Fernando Claudio Contaldo titolare del ristorante Al Portichetto
Cronaca Italia

Lutto nella ristorazione, si è spento Fernando Claudio Contaldo titolare del ristorante Al Portichetto

La Scomparsa di Fernando Claudio Contaldo: Un Grande Ristoratore Ci Lascia Il mondo della ristorazione ha subito una grave perdita con la scomparsa di Fernando Claudio Contaldo, avvenuta domenica 26 ottobre. A soli 59 anni, Contaldo ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità di Campegine, in provincia di Reggio Emilia, dove era conosciuto e apprezzato per il suo ristorante “Al Portichetto”. Questa notizia ha colpito profondamente amici, familiari e clienti, che lo ricordano non solo come un abile chef, ma anche come una persona di grande umanità e passione per il suo lavoro. Un Ristoratore di Successo Fernando Claudio Contaldo era un professionista della ristorazione con oltre trent'anni di esperienza. Originario di Lecce, si era trasferito in Emilia Romagna, dove aveva aperto il s...
Vanessa Incontrada contro Giorgia Meloni: “Mi spaventa”, l’accusa
Politica, televisione e spettacolo

Vanessa Incontrada contro Giorgia Meloni: “Mi spaventa”, l’accusa

Parole destinate a far discutere quelle pronunciate da Vanessa Incontrada, che in una recente intervista ha espresso un giudizio molto netto sulla Premier Giorgia Meloni. L’attrice e conduttrice spagnola naturalizzata italiana ha ammesso di provare un senso di disagio nei confronti della leader di Fratelli d’Italia: «Mi spaventa, la sua ideologia non mi appartiene». “Mi fa paura”: la dichiarazione di Vanessa Incontrada La dichiarazione di Vanessa Incontrada ha acceso un dibattito acceso sui social e nei talk show. Secondo la conduttrice, la politica e la società attuale stanno prendendo una direzione che non riconosce più: «Vengo da una cultura e da un modo di vivere diversi da quello che vedo oggi», ha spiegato, sottolineando come l’attuale clima culturale e ideologico sia «in forte...
Sondaggio Porta a Porta: Fratelli d’Italia e Pd in calo, risale il M5S. Tutti i numeri della rilevazione Ghisleri
Politica

Sondaggio Porta a Porta: Fratelli d’Italia e Pd in calo, risale il M5S. Tutti i numeri della rilevazione Ghisleri

Il nuovo sondaggio di Alessandra Ghisleri per Porta a Porta, trasmissione condotta da Bruno Vespa, fotografa un quadro politico in movimento, con una novità che rompe gli equilibri delle ultime settimane. Fratelli d’Italia e Partito Democratico arretrano, mentre il Movimento 5 Stelle torna a crescere. Un segnale di fluidità nell’elettorato, che si riflette anche nei rapporti interni alle coalizioni e nel peso dei partiti minori. Fratelli d’Italia resta prima ma perde terreno Il partito di Giorgia Meloni si conferma ampiamente in testa, ma registra un calo dell’1,4% rispetto alla precedente rilevazione del 14 ottobre, scendendo al 29,6%. Un lieve ma significativo arretramento, che potrebbe riflettere un naturale assestamento dopo mesi di consolidamento al vertice o la reazione a dinam...
Italia, enorme incendio in un deposito. Fiamme altissime
Cronaca Italia

Italia, enorme incendio in un deposito. Fiamme altissime

La serata di lunedì 27 ottobre ha visto un evento drammatico a Settimo Milanese, dove un incendio di vaste proporzioni ha colpito un deposito di prodotti alimentari. L’oscurità della notte è stata squarciata da un bagliore inquietante, che ha rapidamente trasformato l’area in un inferno di fiamme e fumi tossici. Questo articolo esplorerà i dettagli di questo incidente, le operazioni di soccorso e le conseguenze di un disastro che ha messo in allerta l’intera comunità. Il Sopralluogo Iniziale: Un Inferno di Fiamme Quando i vigili del fuoco sono giunti sul posto, la situazione si presentava già critica. Le fiamme, alte e voraci, si ergevano da un capannone di circa duemila metri quadrati, che fino a poco prima custodiva merci indispensabili. La rapidità con cui il fuoco si è propaga...
Prodi gela Schlein e Gruber: «Meloni non è un rischio per la democrazia»
Politica

Prodi gela Schlein e Gruber: «Meloni non è un rischio per la democrazia»

Colpo di scena politico durante l’ultima puntata di Otto e mezzo su La7. Romano Prodi, ex presidente del Consiglio e storico leader del centrosinistra, ha gelato Lilli Gruber e demolito la narrazione di Elly Schlein sul presunto “rischio democratico” rappresentato dal governo Meloni. Intervenendo in diretta, Prodi ha dichiarato senza mezzi termini: «Non esiste oggi un problema di alternativa democratica in Italia». Prodi: "Non c'è alcuna alternativa al governo Meloni: Il centrosinistra ha girato le spalle all'Italia". Gruber per due volte cerca di fargli dire che la democrazia è a rischio, e per due volte Prodi risponde: "La democrazia non è a rischio in Italia" pic.twitter.com/JKfQBngKYE — annarita digiorgio (@ardigiorgio) October 27, 2025 Lo scontro con il “teorema” di Schlein L...
Sinner contro gli Slam: “Deluso dal rifiuto di trattare su premi e benefit ai giocatori minori”
Sport

Sinner contro gli Slam: “Deluso dal rifiuto di trattare su premi e benefit ai giocatori minori”

Alla vigilia dell’esordio al Masters 1000 di Parigi contro Zizou Bergs, Jannik Sinner sorprende con parole da vero leader del circuito. In un’intervista al Guardian, il numero 2 del ranking mondiale ha espresso delusione per il rifiuto dei tornei del Grande Slam — Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open — di trattare sui benefit e i premi destinati ai giocatori di fascia più bassa. La denuncia di Sinner: «Delusi dagli Slam» «Abbiamo avuto buone conversazioni con i tornei del Grande Slam durante il Roland Garros e Wimbledon», ha dichiarato Sinner. «Siamo rimasti delusi quando ci hanno detto che non possono dare seguito alle nostre proposte finché non saranno risolte altre questioni». Il riferimento del tennista azzurro è alla causa promossa dalla Professional Tennis Pla...
È morto Carlo Ricchetti, storico attaccante della Salernitana di Delio Rossi: aveva 55 anni
Sport

È morto Carlo Ricchetti, storico attaccante della Salernitana di Delio Rossi: aveva 55 anni

Lutto nel mondo del calcio. È morto all’età di 55 anni Carlo Ricchetti, storico attaccante della Salernitana degli anni d’oro di Delio Rossi. Colpito da una malattia incurabile, Ricchetti si è spento lasciando un ricordo indelebile tra i tifosi granata, che lo avevano ribattezzato “il re del taglio” per i suoi movimenti intelligenti e decisivi in area di rigore. Il simbolo della Salernitana di Delio Rossi Ricchetti vestì la maglia della Salernitana dal 1993 al 1999, giocando 140 partite e segnando 25 gol. Fu tra i protagonisti assoluti della promozione in Serie B nel 1994 dopo la vittoria ai playoff contro la Juve Stabia, e della storica salita in Serie A del 1998, che riportò la squadra nella massima serie dopo 50 anni. Il suo talento e la sua dedizione fecero di lui uno dei volti p...