domenica, Novembre 9

Autore: Italianews.eu

Sinner contro gli Slam: “Deluso dal rifiuto di trattare su premi e benefit ai giocatori minori”
Sport

Sinner contro gli Slam: “Deluso dal rifiuto di trattare su premi e benefit ai giocatori minori”

Alla vigilia dell’esordio al Masters 1000 di Parigi contro Zizou Bergs, Jannik Sinner sorprende con parole da vero leader del circuito. In un’intervista al Guardian, il numero 2 del ranking mondiale ha espresso delusione per il rifiuto dei tornei del Grande Slam — Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open — di trattare sui benefit e i premi destinati ai giocatori di fascia più bassa. La denuncia di Sinner: «Delusi dagli Slam» «Abbiamo avuto buone conversazioni con i tornei del Grande Slam durante il Roland Garros e Wimbledon», ha dichiarato Sinner. «Siamo rimasti delusi quando ci hanno detto che non possono dare seguito alle nostre proposte finché non saranno risolte altre questioni». Il riferimento del tennista azzurro è alla causa promossa dalla Professional Tennis Pla...
È morto Carlo Ricchetti, storico attaccante della Salernitana di Delio Rossi: aveva 55 anni
Sport

È morto Carlo Ricchetti, storico attaccante della Salernitana di Delio Rossi: aveva 55 anni

Lutto nel mondo del calcio. È morto all’età di 55 anni Carlo Ricchetti, storico attaccante della Salernitana degli anni d’oro di Delio Rossi. Colpito da una malattia incurabile, Ricchetti si è spento lasciando un ricordo indelebile tra i tifosi granata, che lo avevano ribattezzato “il re del taglio” per i suoi movimenti intelligenti e decisivi in area di rigore. Il simbolo della Salernitana di Delio Rossi Ricchetti vestì la maglia della Salernitana dal 1993 al 1999, giocando 140 partite e segnando 25 gol. Fu tra i protagonisti assoluti della promozione in Serie B nel 1994 dopo la vittoria ai playoff contro la Juve Stabia, e della storica salita in Serie A del 1998, che riportò la squadra nella massima serie dopo 50 anni. Il suo talento e la sua dedizione fecero di lui uno dei volti p...
Schianto tremendo, il famoso calciatore di serie A investe disabile: morto sul colpo
Cronaca Italia, Sport

Schianto tremendo, il famoso calciatore di serie A investe disabile: morto sul colpo

Un tragico evento ha scosso la comunità di Fenegrò, un comune situato nei pressi di Appiano Gentile, dove si trova il centro sportivo dell'Inter. Nel pomeriggio di un giorno che sembrava come tanti altri, la quiete è stata interrotta da un incidente stradale che ha portato alla morte di un uomo di 81 anni, investito da un veicolo guidato dal secondo portiere della squadra, Josep Martinez. Questo drammatico episodio ha sollevato interrogativi e preoccupazioni non solo tra i tifosi, ma anche in tutta la comunità locale. La Dinamica dell'Incidente Secondo le prime ricostruzioni, l'anziano stava attraversando la strada su una carrozzina elettrica quando, all'improvviso, potrebbe aver accusato un malore. Questo malore lo ha portato a invadere la carreggiata, proprio mentre Martinez sta...
Caso Garlasco, il ministro Nordio: “Dopo 20 anni impossibile ricostruire la verità. Bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi”
Cronaca Italia

Caso Garlasco, il ministro Nordio: “Dopo 20 anni impossibile ricostruire la verità. Bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi”

Dopo la riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco, con nuovi accertamenti disposti dalla Procura di Pavia e l’attenzione mediatica tornata altissima, interviene il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Dal palco del Salone della Giustizia, Nordio ha espresso una riflessione lucida e amara sulla difficoltà di ricostruire una verità giudiziaria a distanza di quasi vent’anni dal delitto che sconvolse l’Italia. Il contesto: il caso Garlasco riaperto Le indagini sul caso sono state riaperte nel marzo 2025 dopo l’emergere di nuovi elementi legati a Andrea Sempio, amico di Chiara Poggi e già nominato in diverse perizie precedenti. L’obiettivo della nuova inchiesta è verificare la compatibilità di tracce biologiche e ricostruzioni temporali che potrebbero ribaltare la versione conso...
Caso Report, anche Repubblica bacchetta Ranucci: “Ha sbagliato, il Garante della Privacy ha ragione”
Politica

Caso Report, anche Repubblica bacchetta Ranucci: “Ha sbagliato, il Garante della Privacy ha ragione”

Una critica inaspettata, e proprio da sinistra. In un articolo pubblicato su Repubblica, l’ex senatore Luigi Manconi — volto storico del garantismo progressista — ha difeso apertamente il Garante della Privacy nella vicenda dell’audio privato trasmesso da Report tra Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini. Un colpo di scena mediatico, perché la testata di riferimento per l’area progressista finisce per “bacchettare” Sigfrido Ranucci, riconoscendo la legittimità della sanzione inflitta alla Rai. Una critica nascosta nel titolo ma netta nel contenuto L’articolo, intitolato “Report, l’audio e il Garante”, sembrava inizialmente una difesa di Ranucci e una condanna per la visita di un membro dell’Autorità nella sede di Fratelli d’Italia. Ma, a leggere oltre il sommario, emerge una pr...
Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
Cronaca Italia, Sport

Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina

Tragedia questa mattina a Fenegrò, in provincia di Como. Intorno alle 9:45, un anziano di 81 anni che si muoveva a bordo di una carrozzina elettrica è stato travolto da un’auto guidata dal secondo portiere dell’Inter, Josep Martinez Riera. L’impatto è stato violentissimo e, nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La dinamica dell’incidente Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto lungo via Bergamo, sulla strada provinciale 32. L’anziano, a bordo della sua carrozzina elettrica — descritta dai testimoni come una “motoretta a quattro ruote” — avrebbe lasciato la pista ciclabile per attraversare la carreggiata e raggiungere la pista sul lato opposto. In quel momento è sopraggiunta l’auto di Martinez, che non avrebbe potuto evitare...
Beatrice Bellucci morta sulla Colombo a Roma, individuato il conducente della terza auto
Cronaca Italia

Beatrice Bellucci morta sulla Colombo a Roma, individuato il conducente della terza auto

Le indagini riguardanti l'incidente tragico avvenuto venerdì sera in via Cristoforo Colombo a Roma, che ha portato alla morte della giovane Beatrice Bellucci, continuano a fare progressi. Le autorità stanno cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente e hanno recentemente identificato il conducente di una terza auto coinvolta. Questo nuovo sviluppo potrebbe fornire ulteriori dettagli su quanto accaduto e sulle responsabilità legate all'incidente. Il Ruolo della Terza Auto nell'Incidente Secondo le informazioni disponibili, il conducente della terza auto è un giovane che risulta essere amico del guidatore della Bmw coinvolta nell'incidente. Quest'ultima ha impattato contro la Mini su cui viaggiava Beatrice, insieme a un'amica che attualmente è ricoverata in ospedale. Gli agen...
Cinema in lutto, addio a una star unica
televisione e spettacolo

Cinema in lutto, addio a una star unica

  Il mondo della televisione e del cinema piange la scomparsa di June Lockhart, una delle ultime figure emblematiche dell'età d'oro di Hollywood.   A cent'anni, l'attrice si è spenta a Santa Monica, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di molti. Conosciuta principalmente per i suoi ruoli in serie iconiche come "Lassie" e "Lost in Space", Lockhart è stata un simbolo di un'America che stava imparando a riconoscersi nella figura della famiglia ideale e nella speranza per un futuro migliore. Una Carriera Straordinaria June Lockhart nacque a New York nel 1925, figlia di due attori teatrali, e la sua carriera si estese per oltre otto decenni. Già da giovane, Lockhart si distinse nel mondo del cinema, facendo il suo esordio in film come "A Christmas Carol" e "Meet Me ...
Garlasco, la scoperta del medico legale: “Compatibile alle ferite sul corpo di Chiara”
Cronaca Italia

Garlasco, la scoperta del medico legale: “Compatibile alle ferite sul corpo di Chiara”

Garlasco, una nuova possibile svolta sul caso Poggi: il dettaglio del medico legale riaccende le indagini Il delitto di Garlasco torna al centro dell’attenzione pubblica e investigativa. A distanza di molti anni dall’omicidio di Chiara Poggi, un elemento rimasto nell’ombra potrebbe riaprire scenari mai approfonditi prima. Il caso, uno dei più controversi della cronaca nera italiana, non ha mai smesso di suscitare dubbi e discussioni, e oggi una nuova ipotesi rilancia interrogativi sull’arma utilizzata per colpire la giovane nella regione temporale.   Una nuova analisi del reperto autoptico, portata avanti dalla docente di Medicina Legale Luisa Regimenti, suggerisce che il piccolo foro riscontrato sulla tempia della vittima potrebbe essere stato causato da un partic...
Beatrice Bellucci, la confessione choc del secondo autista: “Cos’è successo”
Cronaca Italia

Beatrice Bellucci, la confessione choc del secondo autista: “Cos’è successo”

Un tragico incidente stradale ha scosso Roma venerdì sera, portando alla morte della giovane Beatrice Bellucci, di soli 20 anni. La dinamica dell'incidente è ancora sotto indagine, ma i dettagli emersi fino ad ora raccontano di una serata di festa che si è trasformata in una vera e propria tragedia. La polizia locale sta lavorando per ricostruire gli eventi che hanno portato a questo drammatico epilogo, mentre la comunità piange la perdita di una giovane vita. La Ricostruzione dell'Incidente Secondo le prime informazioni, le due automobili coinvolte, entrambe BMW, erano partite da Anzio e si dirigevano verso il centro di Roma. A bordo della BMW bianca si trovavano Luca Girimonte, attualmente indagato per la morte di Beatrice, e un passeggero. Nell'altra BMW, di colore grigio, ...