lunedì, Novembre 10

Autore: Italianews.eu

Assalto sulla A14 a due portavalori: esplosivo, armi automatiche e chiodi sull’asfalto. Tre arresti, due in fuga
Cronaca Italia

Assalto sulla A14 a due portavalori: esplosivo, armi automatiche e chiodi sull’asfalto. Tre arresti, due in fuga

Un assalto da film è avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì 27 ottobre 2025 sull’autostrada A14 Bologna–Taranto, in direzione sud, tra Loreto e Civitanova Marche. Una banda armata ha preso di mira due furgoni portavalori della Mondialpol, seminando il panico tra gli automobilisti e bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni. L’attacco, condotto con armi semiautomatiche, chiodi sull’asfalto e cariche esplosive, non è andato a buon fine: i rapinatori sono fuggiti a mani vuote. Il piano della banda: un’azione militare sulla A14 L’assalto è scattato poco dopo le 18:00, quando un gruppo di malviventi a volto coperto ha bloccato la corsia sud dell’autostrada con un camion di traverso e un’autocisterna con gli pneumatici sgonfi. Subito dopo, hanno sparso sull’asfalto chio...
Due terremoti tra Sicilia e Calabria: scosse ravvicinate nella notte
Meteo

Due terremoti tra Sicilia e Calabria: scosse ravvicinate nella notte

Paura ma nessun danno nella notte tra lunedì 27 e martedì 28 ottobre 2025, quando due scosse di terremoto sono state registrate in rapida successione tra Sicilia e Calabria. Gli eventi sismici, rilevati dai sensori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), hanno avuto una magnitudo di 2,9 e 2,8 e sono stati distintamente avvertiti dalla popolazione, in particolare lungo le aree costiere. Le due scosse a distanza di pochi minuti La prima scossa, di magnitudo 2,8, è stata registrata alle 23:39 del 27 ottobre a circa un chilometro da Ragalna, in provincia di Catania, ai piedi dell’Etna. Sedici minuti dopo, alle 23:55, un secondo sisma di magnitudo 2,9 ha colpito il Tirreno meridionale, al largo delle coste tra Sicilia e Calabria. Entrambe le scosse sono state avvert...
Elly Schlein da Fazio, la gaffe in diretta: “La Rai ti ha cacciato”. Cosa si scopre (video)
Politica, televisione e spettacolo

Elly Schlein da Fazio, la gaffe in diretta: “La Rai ti ha cacciato”. Cosa si scopre (video)

Non è passata inosservata la dichiarazione di Elly Schlein durante la sua partecipazione al programma Che Tempo Che Fa, andato in onda sulla Nove. Nel salotto di Fabio Fazio, la segretaria del Partito Democratico ha affermato che il conduttore sarebbe stato “cacciato dalla Rai”. Una frase che ha immediatamente acceso il dibattito politico e mediatico, smentita dai fatti e dai precedenti dichiarati dallo stesso Fazio. La frase di Schlein e il riferimento a Fazio Nel corso dell’intervista, Schlein ha criticato la gestione della televisione pubblica da parte dell’attuale governo, collegando la questione alla sua proposta di riforma della Rai. «Mi hanno tanto criticata per aver fatto una scelta netta – ha detto – non abbiamo partecipato all’elezione del nuovo consiglio di amministrazione del...
Sondaggio SWG La7: Fratelli d’Italia continua a crescere, Pd e M5S arretrano nelle intenzioni di voto
Politica

Sondaggio SWG La7: Fratelli d’Italia continua a crescere, Pd e M5S arretrano nelle intenzioni di voto

Il nuovo sondaggio SWG per il Tg La7 di lunedì 27 ottobre 2025 traccia un quadro politico in evoluzione, con alcuni movimenti significativi che potrebbero pesare sugli equilibri tra i principali partiti italiani. A sorpresa, una sola forza consolida la sua posizione mentre le altre arretrano, in un contesto dove il centrodestra resta saldo ma mostra segnali di riassetto interno. Fratelli d’Italia rafforza la leadership Secondo i dati diffusi da SWG, Fratelli d’Italia è ancora in crescita e guadagna lo 0,2% rispetto alla scorsa settimana. Il partito di Giorgia Meloni raggiunge così il 31,2%, consolidando la leadership e ampliando il margine rispetto agli inseguitori. Una crescita costante che conferma la premier come figura di riferimento assoluto dell’attuale scenario politico. Il Pd ar...
Assalto al portavalori sull’A14: esplosione del blindato e sparatoria, autostrada chiusa nelle Marche
Cronaca Italia

Assalto al portavalori sull’A14: esplosione del blindato e sparatoria, autostrada chiusa nelle Marche

Attimi di terrore nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre 2025 lungo l’autostrada A14 Bologna–Taranto, dove un commando armato ha messo a segno un assalto a un portavalori della Mondialpol nel tratto compreso tra Loreto (Ancona) e Civitanova Marche (Macerata), in direzione Pescara. L’attacco, avvenuto poco prima delle 18:30, ha provocato l’esplosione del blindato e una violenta sparatoria. L’autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza. La dinamica dell’assalto Secondo una prima ricostruzione, i banditi – almeno cinque uomini armati e mascherati – avrebbero piazzato sull’asfalto chiodi a tre punte per rallentare la corsa dei due furgoni della Mondialpol, uno contenente il denaro e uno di scorta. Dopo aver costretto i veicoli a fermarsi, i malviventi avreb...
Incidente a Milano per Alessandro Maldini: malore alla guida, Paolo accorre sul posto
Cronaca Italia

Incidente a Milano per Alessandro Maldini: malore alla guida, Paolo accorre sul posto

Attimi di grande paura oggi, lunedì 27 ottobre 2025, per Alessandro Maldini, fratello minore dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini. Il 55enne è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio in via Faruffini, all’angolo con via Correggio, nel capoluogo lombardo. Il malore improvviso alla guida Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, Alessandro Maldini, alla guida della propria auto e proveniente da via Previati, avrebbe perso il controllo del veicolo a causa di un malore improvviso mentre si dirigeva verso via Sanzio. L’auto ha così urtato quattro vetture parcheggiate lungo la strada, terminando la corsa contro uno dei mezzi in sosta. Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, che hanno trasportato Maldini in codice giallo all’ospedal...
Belen a Belve: “Ero dipendente dalle benzodiazepine, sono finita in clinica. Disintossicazione devastante”
televisione e spettacolo

Belen a Belve: “Ero dipendente dalle benzodiazepine, sono finita in clinica. Disintossicazione devastante”

Belen Rodriguez torna a raccontarsi senza filtri nel salotto televisivo più spietato della TV italiana: Belve, condotto da Francesca Fagnani. La showgirl argentina, ospite della prima puntata della nuova stagione su Rai 2, ha ripercorso il momento più difficile della sua vita, parlando apertamente della dipendenza dalle benzodiazepine e della dura fase di disintossicazione. “Ero dipendente dalle benzodiazepine, sono finita in clinica” Con la consueta schiettezza, Belen ha rivelato il lato più fragile di sé: “Non mi alzavo dal letto, non aprivo le finestre, così per due mesi. Sono finita in clinica”. Dopo la separazione dal marito Stefano De Martino, la showgirl ha attraversato un periodo di profonda depressione, aggravato dall’uso eccessivo di psicofarmaci. Il percorso di disintos...
“Bollette più care”. Pioggia di emendamenti del centrodestra sulla legge Concorrenza: cosa succede
Politica

“Bollette più care”. Pioggia di emendamenti del centrodestra sulla legge Concorrenza: cosa succede

Negli ultimi tempi, il dibattito sul decreto concorrenza ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini italiani, in particolare riguardo alle nuove proposte che potrebbero influenzare le bollette telefoniche e il telemarketing. Le modifiche, attualmente in discussione al Senato, potrebbero comportare un ritorno a pratiche commerciali meno favorevoli per gli utenti, mettendo a rischio le tutele conquistate negli anni. In questo articolo, esploreremo le principali proposte e le loro implicazioni per i consumatori. Le Proposte di Modifica al Decreto Concorrenza Il centrodestra, con particolare riferimento a Forza Italia, ha presentato una serie di emendamenti al decreto concorrenza. Tra questi, spicca l'emendamento 9.0.113, firmato da Trevisi, Paroli e Damiani. Questa norma prevede che...
Sigarette, maxi stangata in arrivo con la Manovra 2026: tutti gli aumenti
Politica

Sigarette, maxi stangata in arrivo con la Manovra 2026: tutti gli aumenti

Arriva la stangata sui fumatori: con la Manovra 2026 il prezzo delle sigarette aumenterà in media di 14-15 centesimi a pacchetto già dal prossimo anno, per poi crescere ulteriormente nei due successivi. In tre anni, il rincaro complessivo sarà di circa 40 centesimi. L’obiettivo del governo è chiaro: fare cassa con un incremento delle accise che dovrebbe portare oltre 1,4 miliardi di euro nelle casse dello Stato entro il 2028. Le nuove accise: 32 euro al chilo nel 2026 Il meccanismo tecnico degli aumenti è dettagliato nelle tabelle della legge di bilancio: le accise sulle sigarette passeranno a 32 euro al chilo nel 2026, 35,50 euro al chilo nel 2027 e 38,50 euro al chilo dal 2028. Contestualmente, la tassa proporzionale sul prezzo di vendita scenderà leggermente, passando dal 49,23% n...
Lutto nel calcio, morto il campione di serie A: l’annuncio improvviso. Cosa gli è successo
Sport

Lutto nel calcio, morto il campione di serie A: l’annuncio improvviso. Cosa gli è successo

    Il mondo del calcio è in lutto per la perdita di un grande protagonista, José Manuel Ochotorena, ex portiere e stimato allenatore di portieri. La sua morte, avvenuta all'età di 64 anni dopo una lunga malattia, ha scosso il panorama sportivo internazionale, suscitando un’ondata di commozione tra colleghi, tifosi e club. Ochotorena non era solo un atleta di talento, ma una figura che ha saputo lasciare un segno indelebile nel calcio spagnolo ed europeo. Una Carriera Ricca di Successi José Manuel Ochotorena ha iniziato la sua carriera calcistica nel prestigioso Real Madrid, dove ha avuto l'opportunità di vincere tre campionati e due Coppe UEFA, sebbene non fosse un titolare fisso. La sua carriera ha preso una piega significativa durante la stagione 1989/1990, quando ha g...