lunedì, Novembre 10

Autore: Italianews.eu

Leva militare in Europa, la decisione dell’Italia: Crosetto punta su una “forza di riserva”, mentre Croazia e Germania scelgono la via obbligatoria
Politica

Leva militare in Europa, la decisione dell’Italia: Crosetto punta su una “forza di riserva”, mentre Croazia e Germania scelgono la via obbligatoria

Il dibattito sulla leva militare obbligatoria torna ad accendersi in Europa. Mentre la guerra in Ucraina e le crescenti tensioni con la Russia riportano al centro la questione della sicurezza, Italia, Croazia e Germania si muovono su strade diverse per rafforzare le proprie difese. L’Italia sceglie la prudenza, puntando su una “forza di riserva” volontaria, mentre la Croazia e la Germania valutano il ritorno, totale o parziale, alla coscrizione. La posizione italiana: Crosetto punta su una riserva professionale Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha chiarito la linea del governo durante un intervento a Trieste: «Non serve avere tante persone che sanno fare nulla, ma poche persone che sanno fare molto». L’Italia, dunque, non reintrodurrà la leva obbligatoria, ma creerà una forz...
Scontro Ranucci-Garante, bufera sul video di Report: “Un membro dell’Autorità visto nella sede di Fratelli d’Italia”
Politica

Scontro Ranucci-Garante, bufera sul video di Report: “Un membro dell’Autorità visto nella sede di Fratelli d’Italia”

Si infiamma lo scontro tra Sigfrido Ranucci e il Garante della Privacy dopo la multa da 150mila euro inflitta alla Rai per la diffusione di un audio privato dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano. Il conduttore di Report accusa l’Autorità di essersi mossa «su input politico» e annuncia un’inchiesta destinata a far discutere. Domenica pomeriggio, la redazione del programma ha infatti diffuso un video in cui si vede Agostino Ghiglia, componente del Garante, entrare nella sede di Fratelli d’Italia poche ore prima della sanzione. Il video e le accuse di Ranucci «Il Garante si muove su input politico. Lo dimostreremo stasera», ha dichiarato Ranucci in un’intervista a La Stampa, annunciando la messa in onda del filmato. «Manderemo un documento importante: Ghiglia entra nella sede di FdI d...
Moto3, tragedia sfiorata a Sepang: terribile incidente tra Noah Dettwiler e José Antonio Rueda (VIDEO)
Sport

Moto3, tragedia sfiorata a Sepang: terribile incidente tra Noah Dettwiler e José Antonio Rueda (VIDEO)

Mattinata di terrore al circuito internazionale di Sepang, dove la Moto3 ha vissuto momenti drammatici ancora prima della partenza del Gran Premio della Malesia. Durante il giro di allineamento, lo svizzero Noah Dettwiler e il neo campione del mondo José Antonio Rueda sono rimasti coinvolti in un terribile incidente che ha costretto la direzione gara a sospendere immediatamente la competizione con bandiera rossa. Il violentissimo impatto tra le curve 3 e 4 L’incidente si è verificato tra le curve 3 e 4 del tracciato, probabilmente a causa di un improvviso rallentamento di Dettwiler per un guasto tecnico. Rueda, che lo seguiva da vicino, non ha potuto evitarlo e lo ha tamponato a piena velocità. Dettwiler è stato sbalzato a diversi metri di distanza, mentre la moto ha preso fuoco. Ent...
Garlasco, nuova svolta: Alberto Stasi non può aver ucciso Chiara Poggi. Gli orari e il sangue lo scagionano
Cronaca Italia

Garlasco, nuova svolta: Alberto Stasi non può aver ucciso Chiara Poggi. Gli orari e il sangue lo scagionano

Colpo di scena nel delitto di Garlasco. Secondo la nuova inchiesta della Procura di Pavia, Alberto Stasi non può essere l’assassino di Chiara Poggi. Una conclusione clamorosa, maturata dopo la rilettura integrale del fascicolo d’indagine e nuove analisi scientifiche condotte da esperti come l’anatomopatologa Cristina Cattaneo. A distanza di diciotto anni dall’omicidio, le nuove perizie riscrivono completamente la dinamica del delitto, mettendo in discussione la condanna a sedici anni che Stasi sta ancora scontando. Una dinamica del delitto completamente riscritta La revisione delle carte giudiziarie avrebbe rivelato che l’aggressione non si consumò in un’unica fase, ma in più momenti distinti. Un particolare che cambia radicalmente la cronologia dei fatti e, di conseguenza, l’alibi d...
“C’era anche lui”. Incidente stradale mortale, auto giù dal ponte: 5 ragazzi a bordo. Tornavano da una festa
Cronaca Italia

“C’era anche lui”. Incidente stradale mortale, auto giù dal ponte: 5 ragazzi a bordo. Tornavano da una festa

Tragedia Sulle Strade Italiane: Giovani Perdono la Vita in un Incidente Stradale Un tragico evento ha scosso la comunità italiana, portando alla luce la fragilità della vita e l'impatto devastante degli incidenti stradali. Un gruppo di giovani, in un momento di spensieratezza, ha visto il proprio destino cambiare in un attimo, quando la loro auto è precipitata da un ponte. Questo incidente, avvenuto in un contesto di festa e gioventù, ha lasciato un segno indelebile nei cuori di familiari e amici. Il Drammatico Incidente La tragedia si è consumata in una serata che doveva essere all'insegna del divertimento. Un gruppo di ragazzi, con un'età compresa tra i venti e i venticinque anni, stava percorrendo una strada panoramica quando, per motivi ancora da chiarire, il veicolo ha perso il con...
Milano sempre più violenta: due giovanissimi accoltellati da coetanei. Uno è gravissimo
Cronaca Italia

Milano sempre più violenta: due giovanissimi accoltellati da coetanei. Uno è gravissimo

Milano sempre più violenta: due giovanissimi accoltellati da coetanei. Uno è gravissimo Milano, conosciuta per la sua vivace scena della moda e della finanza, sta affrontando un fenomeno preoccupante: l'aumento della violenza tra i giovani. Negli ultimi tempi, la città ha visto un incremento significativo di aggressioni, risse e accoltellamenti, che hanno sollevato preoccupazioni tra i residenti e le autorità. La situazione è diventata così allarmante che gli episodi di violenza non si limitano più solo alle zone della movida, ma si estendono anche ai quartieri periferici. L'ultimo episodio, avvenuto in una notte di ottobre, ha messo in evidenza questa triste realtà. Un'Notte di Violenza: Gli Episodi Recenti La notte in questione ha visto ben sei persone ferite in tre distinti ...
“Mi dimetto!”, decisione choc del big di Fratelli d’Italia: “Accuse pesantissime”
Politica

“Mi dimetto!”, decisione choc del big di Fratelli d’Italia: “Accuse pesantissime”

  “Mi dimetto!”, decisione choc del big di Fratelli d’Italia: “Accuse pesantissime” Il mondo politico italiano è nuovamente scosso da un episodio che mette in discussione l'integrità e la reputazione di un esponente di spicco. Carlo Vettori, presidente del Consiglio comunale di Bolzano e membro di Fratelli d'Italia, ha annunciato le sue dimissioni in seguito a una denuncia per violenza domestica presentata dalla moglie. Questa situazione non solo ha portato a un divieto di avvicinamento e all'allontanamento dalla residenza familiare, ma ha anche sollevato interrogativi sulla stabilità del centrodestra nella regione. Le Circostanze delle Dimissioni La decisione di Vettori di dimettersi è stata comunicata al sindaco Claudio Corrarati. In una dichiarazione ufficiale, ha affer...
Marina Berlusconi contro la magistratura: “Giustizia a due facce”. L’Anm replica: “Errori fisiologici”, Forza Italia insorge
Politica

Marina Berlusconi contro la magistratura: “Giustizia a due facce”. L’Anm replica: “Errori fisiologici”, Forza Italia insorge

Dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha escluso legami tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri e Cosa nostra, torna ad accendersi lo scontro tra politica e magistratura. A infiammare il dibattito è stata un’intervista di Marina Berlusconi su Il Giornale, in cui la presidente di Fininvest e Mondadori ha parlato di una giustizia “a due facce come la luna”, denunciando un sistema ancora segnato da “una parte ideologica e giustizialista”. Marina Berlusconi: “La giustizia ha due facce come la luna” «La sentenza è un passo avanti sul cammino della verità per mio padre – ha dichiarato Marina Berlusconi – ma ciò che continua a inquietarmi è il clima velenoso e incattivito che si è creato. La nostra giustizia ha due facce: quella luminosa della civiltà giuridica e quella oscura, dove ...
Garlasco, il post choc di Carlo Taormina su Andrea Sempio: “Vada in Procura e dica che si è fatto un falso alibi”
Cronaca Italia

Garlasco, il post choc di Carlo Taormina su Andrea Sempio: “Vada in Procura e dica che si è fatto un falso alibi”

Tornano a far discutere le dichiarazioni dell’avvocato Carlo Taormina sul delitto di Garlasco. In un lungo post pubblicato su Facebook, il penalista romano ha attaccato con toni durissimi la magistratura e ha rivolto un invito diretto ad Andrea Sempio, oggi formalmente indagato nel nuovo filone d’inchiesta sul caso, a presentarsi spontaneamente in Procura. «Qualcuno dica a Sempio di andare in Procura coi suoi ottimi avvocati a rendere interrogatorio» – ha scritto Taormina – «stanno per arrestarlo perché questi magistrati stanno dentro a tunnel per le condotte investigative patologiche che hanno compiuto e stanno compiendo». Le accuse di Taormina ai magistrati L’ex deputato e volto noto del foro romano ha accusato i magistrati di aver «annunciato colpi di teatro in continuazione, r...