mercoledì, Novembre 5

L’avvocato di Meloni nominato nel comitato anticorruzione del Piemonte: la Regione difende la scelta

La Regione Piemonte difende la nomina di Luca Libra, avvocato che in passato ha rappresentato Giorgia Meloni in diversi procedimenti giudiziari, alla presidenza dell’Orecol, l’organismo di controllo collaborativo che vigila su appalti e contratti dell’ente regionale. La decisione, approvata dal Consiglio regionale il 22 luglio, ha scatenato le polemiche e il ricorso al Tar presentato da Arturo Soprano, ex presidente della Corte d’appello di Torino ed ex capo dello stesso Orecol.

Secondo Soprano, la nomina violerebbe i criteri di professionalità e indipendenza richiesti dal bando, poiché Libra, essendo il legale personale della premier in cause per diffamazione contro Roberto Saviano, Fabrizio Corona, Luciano Canfora ed Emiliano Fittipaldi, non garantirebbe la necessaria terzietà politica.

La difesa della Regione: “Nomina regolare e trasparente”

Nella memoria difensiva depositata il 30 ottobre al Tar, la Regione — rappresentata dall’avvocata Giulietta Magliona — sostiene che la nomina di Libra sia del tutto regolare. “I criteri adottati sono gli stessi del 2022, quando lo stesso Libra fu scelto come membro dell’Orecol sotto la presidenza di Soprano. Se allora aveva i requisiti di professionalità, non può averli persi oggi, semmai li ha accresciuti”, si legge nel documento.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.