Il collegamento a Domenica In e la polemica politica
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deciso di intervenire direttamente per replicare alle critiche sollevate da Pd e Movimento 5 Stelle dopo la sua partecipazione a Domenica In, dove era stata invitata in collegamento dal Tempio di Venere a Roma, in occasione dell’iniziativa “Il pranzo della domenica”. La premier è intervenuta per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, ma le sue parole hanno scatenato un acceso dibattito politico.
La replica della premier: «Un intervento di soli 80 secondi»
Meloni, attraverso un post sui social, ha chiarito: «La polemica di oggi delle opposizioni riguarda la mia partecipazione a un videocollegamento con Domenica In, nel quale sono intervenuta per circa 80 secondi. Il mio intervento aveva un obiettivo chiaro: sostenere la candidatura della Cucina Italiana all’Unesco, insieme al sindaco di Roma Roberto Gualtieri (Pd), che è intervenuto subito dopo di me».
Un’iniziativa “per tutta l’Italia”
La premier ha sottolineato come la candidatura della cucina italiana rappresenti «un’iniziativa capace di portare meriti e benefici a tutto il Paese, raccontando al mondo le nostre tradizioni e la nostra cultura». Un progetto quindi che, nelle intenzioni della presidente del Consiglio, dovrebbe unire maggioranza e opposizione nel nome della promozione del Made in Italy.
Le accuse delle opposizioni
Nelle ore precedenti, la segretaria del Pd Elly Schlein e la presidente della Commissione di vigilanza Rai Barbara Floridia avevano duramente criticato la scelta di Meloni di comparire in una trasmissione popolare come Domenica In, accusandola di «fare spot elettorali sul servizio pubblico» e di aver approfittato della visibilità televisiva mentre in Parlamento non si è ancora espressa sulle crisi internazionali e sul riconoscimento dello Stato di Palestina.
«Ennesima polemica sul nulla»
Meloni ha però liquidato la questione come un attacco strumentale: «Eppure, nonostante fosse evidente la bontà dell’iniziativa – e la presenza di amministratori di ogni colore politico – qualcuno ha preferito costruire l’ennesima polemica sul nulla. Certo, sono lontani i tempi in cui, nello stesso programma, un premier del Pd si faceva intervistare per 45 minuti».
Il messaggio finale della premier
Il post della presidente del Consiglio si conclude con un richiamo all’unità nazionale: «Noi continueremo a lavorare per valorizzare le eccellenze italiane, insieme a chi vorrà farlo davvero, senza perdere tempo in sterili polemiche».