Escalation tra Stati Uniti e Venezuela
Il Mar dei Caraibi si trasforma in un nuovo fronte di tensione internazionale. L’invio da parte del presidente americano Donald Trump di una flotta navale senza precedenti, nell’ambito della strategia contro il narcotraffico sudamericano, ha scatenato una risposta immediata da Caracas. Due cacciabombardieri F-16 venezuelani hanno sorvolato a bassa quota una delle navi da guerra statunitensi, un gesto che il Pentagono ha interpretato come una chiara provocazione.
La reazione del Pentagono e di Maduro
Washington ha parlato di “provocazione del cartello che amministra il Venezuela”, puntando direttamente il dito contro il presidente Nicolás Maduro, accusato dagli Stati Uniti di narcoterrorismo già dal 2020. In risposta, il leader venezuelano ha ordinato una mobilitazione popolare in tutto il Paese, presentandola come una prova di compattezza contro quella che definisce un’ingerenza americana.