martedì, Settembre 16

Papa Leone XIV firma il decreto, la decisione senza precedenti: “Mai più silenzio”

Le prime segnalazioni e l’indagine canonica

La vicenda era stata segnalata il 30 gennaio 2023 dal vescovo di Latina, monsignor Mariano Crociata, dopo la richiesta di una scuola che chiedeva la sostituzione del docente di religione. Nello stesso giorno Frateschi rassegnò le dimissioni dall’insegnamento e gli fu revocata l’idoneità. Contestualmente, fu aperta l’indagine canonica i cui risultati hanno portato alla decisione odierna.

Il dolore della comunità

La diocesi di Latina ha parlato di una ferita per l’intera comunità diocesana, ribadendo solidarietà e vicinanza alle vittime e alle loro famiglie. È stato sottolineato inoltre che il procedimento canonico non sostituisce né limita l’azione della magistratura ordinaria, che continuerà il proprio corso.

Un segnale forte per il futuro

Con questa decisione, Papa Leone XIV invia un messaggio inequivocabile: nessuna tolleranza per i crimini che colpiscono i più fragili. Un gesto che potrebbe definire l’eredità del suo pontificato, segnando una nuova stagione per la Chiesa cattolica sul fronte della lotta agli abusi.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.