giovedì, Settembre 11

Cronaca Italia

Enorme frana in Italia, crolla la montagna: immagini spaventose
Cronaca Italia

Enorme frana in Italia, crolla la montagna: immagini spaventose

Enorme frana in Italia, crolla la montagna: immagini spaventose Nel pomeriggio di sabato 14 giugno 2025, un evento naturale di straordinaria intensità ha colpito il cuore delle Dolomiti ampezzane, in Veneto. Una frana di dimensioni imponenti si è verificata sul versante della Croda Marcora, parte del massiccio del Sorapiss, causando allarme tra la popolazione locale e tra i numerosi automobilisti che transitavano in zona. L’imponente smottamento ha trasformato in pochi attimi il paesaggio montano, attirando l’attenzione delle autorità, dei soccorritori e degli esperti del settore geologico. Frana in montagna in Italia: cos'è successo esattamente Il cedimento roccioso è stato segnalato nel primo pomeriggio e si è verificato nei pressi della Strada Statale 51 di Alemagna (SS51), un’ar...
Italia. Scossa di terremoto nella notte, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia. Scossa di terremoto nella notte, la zona colpita

Italia. Scossa di terremoto nella notte, la zona colpita   Nella notte tra il 14 e il 15 giugno 2025, precisamente alle ore 00:54, un evento sismico ha interessato la Sicilia, generando una certa preoccupazione tra la popolazione locale.   La scossa di terremoto ha raggiunto una magnitudo di 3.3 ed è stata registrata con epicentro nel comune di Leni, situato sull’isola di Salina, parte dell’arcipelago delle Isole Eolie, in provincia di Messina. L’evento è stato rilevato con una profondità ipocentrale stimata in circa 10.3 chilometri, come riportato dai dati ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Dove si è verificato il terremoto: epicentro e caratteristiche sismiche L’epicentro del terremoto è stato localizzato nel territorio di ...
Omicidio Legrottaglie, scoperto arsenale nascosto: retroscena e svolta nelle indagini
Cronaca Italia

Omicidio Legrottaglie, scoperto arsenale nascosto: retroscena e svolta nelle indagini

Omicidio Legrottaglie: dietro il delitto un arsenale da nascondere. La scoperta shock degli investigatori Il brutale omicidio del brigadiere Carlo Legrottaglie, avvenuto giovedì scorso durante un inseguimento nelle campagne pugliesi, ha scosso l’Italia intera. Ma ciò che è emerso nelle ore successive getta nuova luce sull’accaduto: dietro la fuga dei due uomini fermati, si nascondeva un arsenale da guerra. La scoperta dell’arsenale segreto Durante le perquisizioni seguite al conflitto a fuoco, gli inquirenti hanno fatto irruzione nel negozio e nell’abitazione di Antonio Gianattasio, uno dei due fuggitivi. Il bilancio è inquietante: quattro pistole semiautomatiche (alcune con matricole abrase), due revolver, un fucile a canne mozze, munizioni di vario calibro, silenziatori art...
Tragedia a Cagliari, sedicenne trovato morto in mare a Su Siccu: è giallo
Cronaca Italia

Tragedia a Cagliari, sedicenne trovato morto in mare a Su Siccu: è giallo

Giallo a Cagliari: il corpo senza vita di un 16enne trovato in mare Una tragedia ha scosso l’alba del 14 giugno sul lungomare di Su Siccu, a Cagliari, dove il corpo senza vita di un ragazzo è stato rinvenuto nelle acque nei pressi della spiaggetta dietro il parcheggio Cuore, vicino al molo di levante. Il cadavere è stato notato da alcuni passanti all’altezza dell’ex stadio Sant’Elia, che hanno subito allertato i soccorsi. I vigili del fuoco hanno provveduto al recupero del corpo davanti a diversi bagnanti sconvolti dalla scena. La vittima è un ragazzo di Sestu, riconosciuto da una catenina Le autorità hanno identificato la vittima come Mariano Olla, un ragazzo di appena 16 anni residente a Sestu, nella Città metropolitana di Cagliari. Quando è stato trovato, indossava solo jeans ...
Cosa ha fatto Mattarella ai funerali del carabiniere Carlo Legrottaglie: il gesto che ha commosso l’Italia
Cronaca Italia

Cosa ha fatto Mattarella ai funerali del carabiniere Carlo Legrottaglie: il gesto che ha commosso l’Italia

  È stato un giorno segnato da dolore profondo e commozione collettiva quello vissuto nella città di Ostuni, dove si sono svolti i funerali solenni del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, il carabiniere tragicamente ucciso durante un conflitto a fuoco con due malviventi a Francavilla Fontana. Un'intera nazione si è fermata per rendere omaggio a un uomo che ha dato la vita per il suo dovere. Ma a colpire più di tutto è stato il gesto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, presente in chiesa, che ha commosso tutti i presenti con la sua vicinanza discreta ma intensa. Leggi anche: Carabiniere ucciso a Francavilla, Camillo Giannattasio si proclama innocente: “Fate lo stub test” Un ultimo saluto carico di emozione a Ostuni La cerimonia funebre si è tenuta nell...
Sempio, cosa si scopre sull’impronta 33: esami a rischio
Cronaca Italia

Sempio, cosa si scopre sull’impronta 33: esami a rischio

Caso Garlasco, svolta sull’impronta 33: Una nuova rivelazione nel caso Garlasco potrebbe cambiare drasticamente l’andamento delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi. Durante la puntata di Quarto Grado andata in onda venerdì 13 giugno, è emersa una notizia che rischia di avere un impatto decisivo: il frammento di intonaco contenente la cosiddetta “impronta numero 33” – una delle prove chiave dell’inchiesta – sarebbe stato completamente consumato nel corso degli esami eseguiti dopo l’omicidio, avvenuto nel 2007. Questa impronta, secondo le analisi dell’epoca, presentava ben 15 minuzie compatibili con il profilo di Andrea Sempio, l’attuale indagato nella nuova fase delle indagini. Una prova compromessa: resta solo la documentazione fotografica Se la notizia sarà confermata u...
Carabiniere ucciso, lo sfogo del fratello: “Gli avevo detto di fermarsi”
Cronaca Italia

Carabiniere ucciso, lo sfogo del fratello: “Gli avevo detto di fermarsi”

  Carabiniere ucciso a Francavilla Fontana, il dolore del fratello: Il dolore si taglia con il coltello tra le mura della chiesa dei Cappuccini a Ostuni, dove amici, parenti e colleghi si sono stretti attorno alla bara del brigadiere Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso il 12 giugno scorso a Francavilla Fontana durante un tentativo di rapina finito nel sangue. Un colpo al petto lo ha strappato alla vita a 59 anni, a pochi giorni dalla meritata pensione. Una tragedia che ha scosso non solo la comunità locale, ma l’intero Paese. Un funerale da eroe, ma per la famiglia è una ferita aperta Sul feretro, avvolto dal Tricolore, erano poggiati con rispetto e solennità il cappello dell’Arma dei Carabinieri con la Fiamma e la medaglia al valore. Un simbolo, questo, di quant...
“Sono il padre”. Madre e figlia trovate morte, l’uomo ha una identità
Cronaca Italia

“Sono il padre”. Madre e figlia trovate morte, l’uomo ha una identità

Duplice omicidio a Villa Pamphili: arrestato il presunto assassino, si dichiara il padre della bambina Un tragico fatto di cronaca ha sconvolto Roma nei giorni scorsi. I corpi senza vita di una giovane donna e della sua bambina di pochi mesi sono stati trovati all’interno del parco di Villa Doria Pamphili, uno dei polmoni verdi della Capitale. Dopo giorni di indagini intense, coordinate dalla procura di Roma, le forze dell’ordine hanno annunciato l’arresto dell’uomo considerato il principale sospettato per il duplice omicidio. L’uomo si chiama Rexal Ford, ha 46 anni ed è cittadino statunitense. Svolta nelle indagini: fermato il presunto autore del delitto Il fermo di Rexal Ford è avvenuto grazie a un’efficace collaborazione internazionale tra le autorità italiane e quelle g...
Carabiniere ucciso a Francavilla, Camillo Giannattasio si proclama innocente: “Fate lo stub test”
Cronaca Italia

Carabiniere ucciso a Francavilla, Camillo Giannattasio si proclama innocente: “Fate lo stub test”

La morte del carabiniere che ha sconvolto l'Italia Camillo Giannattasio, il 67enne titolare di una ferramenta fermato dopo la sparatoria in cui ha perso la vita il brigadiere capo Carlo Legrottaglie, si è detto pronto a tutto per dimostrare la propria innocenza. «Voglio lo stub test», ha dichiarato tramite il suo avvocato, Luigi Danucci. Il test, che serve a rilevare tracce di polvere da sparo su mani e vestiti, non è stato tuttavia disposto dagli inquirenti. Ma la richiesta formale è stata messa agli atti come elemento a favore della difesa. «Il mio assistito vuole dimostrare la sua totale estraneità all’omicidio», ha spiegato Danucci. Le indagini proseguono mentre restano ancora troppi dubbi sulle dinamiche di quella mattina di fuoco. La sparatoria e la fuga: cosa è successo a F...
Ultraleggero precipita vicino alla ferrovia, ci sono feriti: la situazione
Cronaca Italia

Ultraleggero precipita vicino alla ferrovia, ci sono feriti: la situazione

Ultraleggero precipita nei pressi della ferrovia: due feriti gravi Grave incidente nei cieli del veronese: ultraleggero si schianta vicino ai binari ferroviari. Salvi per miracolo due uomini, trasportati d'urgenza all'ospedale di Borgo Trento. Un grave incidente aereo ha scosso la tranquillità del comune di Dolcé, in provincia di Verona, nella mattinata di ieri. Un velivolo ultraleggero, con a bordo due persone, è precipitato nei pressi della ferrovia Verona-Brennero, nella località di Peri, al confine tra il Veneto e il Trentino-Alto Adige. L’incidente ha avuto luogo a pochi metri dai binari ferroviari, fortunatamente in un momento in cui nessun treno stava transitando. La tragedia è stata solo sfiorata, ma i due occupanti dell’ultraleggero sono rimasti gravemente feriti e t...