sabato, Settembre 13

Cronaca Italia

Garlasco, la difesa di Andrea Sempio: «Nei suoi diari nessun riferimento al delitto»
Cronaca Italia

Garlasco, la difesa di Andrea Sempio: «Nei suoi diari nessun riferimento al delitto»

Garlasco, la difesa di Sempio «Negli appunti e nei diari di Andrea Sempio non c'è assolutamente alcun riferimento al caso Garlasco, nulla di nulla». A parlare è Angela Taccia, legale del 37enne indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007. I materiali sono stati sequestrati ieri durante le perquisizioni condotte dai carabinieri, ma – secondo la difesa – servirebbero solo «per tracciare un profilo psicologico» dell’indagato. Nonostante l’attenzione mediatica, Sempio rimane «tranquillo, anche se preoccupato per i genitori e soprattutto per la salute della madre», ha spiegato l’avvocata. Il 37enne non si è presentato oggi al lavoro per un giorno di riposo già pianificato in precedenza. Domani udienza chiave a Pavia È fissata per domani l’udienza davanti alla g...
“Qualcosa di bianco in faccia”. Alberto Stasi spunta il video con le parole choc
Cronaca Italia

“Qualcosa di bianco in faccia”. Alberto Stasi spunta il video con le parole choc

  GARLASCO (Pavia) – A distanza di quasi due decenni dal brutale omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella tranquilla cittadina pavese di Garlasco, emergono nuove e inquietanti ombre sul caso. A riaccendere l’attenzione è stata la trasmissione "Chi l’ha Visto?", che ha trasmesso un filmato inedito e sconvolgente registrato quattro giorni dopo l’omicidio. La clip mostra un momento delicato tra Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima e condannato in via definitiva a 16 anni di carcere, e Stefania Cappa, cugina di Chiara Poggi, da sempre rimasta ai margini delle indagini, ma oggi al centro di nuove indiscrezioni.   La scena in caserma: l’abbraccio tra Stasi e la cugina di Chiara Il video, registrato tramite un’intercettazione ambientale nella caserm...
Liliana Resinovich, il fratello accusa il tecnico dell’autopsia: «L’obitorio non è un palcoscenico»
Cronaca Italia

Liliana Resinovich, il fratello accusa il tecnico dell’autopsia: «L’obitorio non è un palcoscenico»

Resinovich, l'accusa del fratello Il caso di Liliana Resinovich, la 63enne trovata morta nel parco dell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni il 5 gennaio 2022, è tornato al centro dell’attenzione nella puntata di Chi l’ha visto? del 14 maggio. In diretta su Rai 3, Sergio Resinovich, fratello della vittima, ha attaccato duramente Giacomo Molinari, il tecnico preparatore che avrebbe causato la frattura di una vertebra durante l’autopsia eseguita nel 2022. «Strano che emerga solo oggi» «Mi sembra strano che dopo tre anni e mezzo venga fuori questa storia», ha detto Sergio Resinovich. La frattura alla vertebra T2 di Liliana è emersa solo di recente e avrebbe dovuto, secondo lui, essere comunicata subito alla Procura. «Il tecnico avrebbe dovuto riferire l’accaduto ai suoi superio...
Garlasco, trovato un martello nel canale dietro casa della nonna delle gemelle Cappa: è la svolta nel caso Chiara Poggi?
Cronaca Italia

Garlasco, trovato un martello nel canale dietro casa della nonna delle gemelle Cappa: è la svolta nel caso Chiara Poggi?

Garlasco, finalmente la svolta? Un martello è stato rinvenuto oggi a Tromello, nel canale dragato dai Vigili del fuoco su mandato della Procura di Pavia. Il punto esatto del ritrovamento si trova a pochi metri dall’abitazione della nonna materna di Stefania e Paola Cappa, le “gemelle K”, cugine di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. Il dettaglio non è secondario. È proprio in quel tratto del canale – secondo quanto rivelato da un supertestimone nell’inchiesta di “Le Iene” – che una delle due sorelle sarebbe stata vista in bicicletta con un attizzatoio in mano proprio nel giorno dell’omicidio. Una scena che, se confermata, aprirebbe scenari completamente nuovi sull’intera vicenda. Leggi anche: Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Il risarcimento milionario che pot...
Garlasco, nuova svolta nelle indagini: cosa hanno trovato nel canale prosciugato
Cronaca Italia

Garlasco, nuova svolta nelle indagini: cosa hanno trovato nel canale prosciugato

Garlasco, nuova svolta nelle indagini: cosa hanno trovato nel canale prosciugato Nuovi elementi emergono dall’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi Un'importante scoperta è avvenuta nelle ultime ore a Garlasco, in provincia di Pavia, dove sono state condotte nuove operazioni di ricerca legate al caso dell’omicidio di Chiara Poggi, la giovane uccisa nel 2007. Durante i lavori di prosciugamento e dragaggio di un canale, effettuati dai vigili del fuoco nella giornata del 14 maggio, è stato rinvenuto un martello ritenuto di particolare interesse per gli inquirenti. Invece per ora nessuna traccia dell'attizzatoio che secondo Le Iene sarebbe stato lanciato nel canale dalla cugina di Chiara Poggi, Stefania Cappa. La notizia è stata diffusa dalla trasmissione televisiva "Chi l'ha visto...
Ponticelli dichiarata zona rossa per motivi di sicurezza: nuovo provvedimento per contrastare criminalità e degrado
Cronaca Italia

Ponticelli dichiarata zona rossa per motivi di sicurezza: nuovo provvedimento per contrastare criminalità e degrado

Italia, nuovo provvedimento: dichiarata zona rossa Ponticelli dichiarata zona rossa per motivi di sicurezza: nuovo provvedimento per contrastare criminalità e degrado   Una parte del quartiere Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stata ufficialmente designata come zona rossa sul piano della sicurezza pubblica. Il provvedimento arriva a seguito di una crescente ondata di episodi criminali e situazioni di degrado urbano, che hanno spinto le autorità a intervenire con decisione. L’area interessata sarà soggetta a restrizioni specifiche, previste dal cosiddetto decreto sicurezza, varato dal governo Meloni. Questa misura rappresenta un’importante iniziativa per riportare l’ordine in un quartiere troppe volte teatro di episodi violenti, scontri tra clan e microcr...
Incidente choc sulla tangenziale, la politica morta sul colpo
Cronaca Italia, Politica

Incidente choc sulla tangenziale, la politica morta sul colpo

  Un terribile incidente stradale ha scosso profondamente la città di Siena e l’intera comunità toscana nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Una vera tragedia A perdere la vita è stata Maria Teresa Fabbri, 78 anni, ex assessora del Comune di Siena, una figura molto conosciuta e stimata nell’ambiente politico e sociale della città.   L’impatto, avvenuto lungo la tangenziale ovest, non ha lasciato scampo alla donna, morta praticamente sul colpo. I tentativi dei soccorritori di salvarle la vita si sono purtroppo rivelati vani. Il luogo dell'incidente: un tratto stradale già oggetto di lavori Il sinistro è avvenuto in un punto particolarmente insidioso della tangenziale ovest di Siena, precisamente nel tratto compreso tra le uscite Siena Ovest e Siena Sud....
Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Il risarcimento milionario che potrebbe ricevere
Cronaca Italia

Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Il risarcimento milionario che potrebbe ricevere

Garlasco, e se Stasi fosse innocente? Le nuove indagini su Andrea Sempio e i dubbi su una verità già scritta Le indagini riaperte sul caso Garlasco stanno riportando alla luce dubbi mai del tutto sopiti sulla colpevolezza di Alberto Stasi, condannato in via definitiva nel 2015 per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi. Oggi, le attenzioni investigative si sono spostate su Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, e su una potenziale nuova arma del delitto: forse un attizzatoio, mai rinvenuto. Secondo quanto emerso, i carabinieri stanno cercando l’oggetto in un canale a Tromello, mentre emergono testimonianze nuove e altre mai ascoltate. Una, che sarà trasmessa da Le Iene il 20 maggio, collegherebbe l’attizzatoio a Stefania Cappa, cugina della vittima. Una precedente tes...
Garlasco, la famiglia Poggi rompe il silenzio: “Manca solo un martello, non l’attizzatoio”
Cronaca Italia

Garlasco, la famiglia Poggi rompe il silenzio: “Manca solo un martello, non l’attizzatoio”

Garlasco, la famiglia Poggi rompe il silenzio Nuove indagini, ma la famiglia frena: “Ipotesi stravaganti” “Da casa Poggi manca solo un martello, l’attizzatoio del camino non è mai sparito”. Con queste parole l’avvocato Gian Luigi Tizzoni, storico legale della famiglia Poggi, interviene sui nuovi sviluppi dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta di via Pascoli a Garlasco. Secondo alcune indiscrezioni, i carabinieri avrebbero avviato ricerche in un canale a Tromello, nel Pavese, alla ricerca di un presunto attizzatoio che, secondo una nuova pista investigativa, potrebbe essere l’arma del delitto.   Ipotesi mai confermate: “Il martello è l’unico oggetto mancante” La famiglia, però, smentisce seccamente: “L’attizzatoio è sempre rim...