giovedì, Novembre 13

Cronaca Italia

“Trovato nel canale”. Garlasco, la conferma dopo le ricerche dei vigili del fuoco
Cronaca Italia

“Trovato nel canale”. Garlasco, la conferma dopo le ricerche dei vigili del fuoco

  Trovato nel Canale: Nuovi Indizi sul Caso Garlasco Riaccendono le Indagini A quasi diciotto anni dalla tragica morte di Chiara Poggi, il mistero che avvolge il caso Garlasco continua a far parlare di sé. La vicenda, che ha segnato profondamente l’opinione pubblica italiana, sembra non aver ancora rivelato tutta la verità. Recentemente, la Procura di Pavia ha deciso di riaprire le indagini, con una nuova attenzione rivolta a un personaggio già noto agli inquirenti: Andrea Sempio, un amico della vittima che nel 2016 era già comparso nei fascicoli giudiziari, ma senza che si fosse mai arrivati a una formale accusa nei suoi confronti. Un Vecchio Documento Riporta l’Attenzione su Andrea Sempio A riaccendere i riflettori su Sempio è stato il ritrovamento di una traccia genetic...
“Chi è ignoto 2?”: Garlasco, dieci DNA per trovare il colpevole
Cronaca Italia

“Chi è ignoto 2?”: Garlasco, dieci DNA per trovare il colpevole

Caso Garlasco, nuove analisi del DNA per scoprire l'identità di "Ignoto 2": A diciotto anni dall'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, la Procura di Pavia riapre il capitolo investigativo affidandosi alla genetica forense. L’obiettivo è duplice: rafforzare le accuse nei confronti di Andrea Sempio, ora formalmente indagato per concorso in omicidio, e risalire all'identità dell’enigmatico “Ignoto 2”, il possessore di un profilo genetico maschile parzialmente identificato sul corpo della vittima. Anche se Alberto Stasi, fidanzato della ragazza e già condannato in via definitiva a 16 anni di carcere, ha quasi espiato interamente la pena, l’ipotesi di nuovi soggetti coinvolti nell’omicidio ha riacceso l’interesse degli inquirenti. L’indagine scientifi...
Andrea Sempio rompe il silenzio: “Quando ho visto i carabinieri pensavo fosse successo qualcosa a mia madre”
Cronaca Italia

Andrea Sempio rompe il silenzio: “Quando ho visto i carabinieri pensavo fosse successo qualcosa a mia madre”

Andrea Sempio rompe il silenzio È una delle figure chiave della riapertura del caso Garlasco: Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi, è tornato sotto i riflettori della cronaca dopo 18 anni. Attualmente è indagato per omicidio in concorso dalla Procura di Pavia e al centro di una nuova indagine che ha già prodotto sviluppi clamorosi, tra cui il ritrovamento di un possibile martello compatibile con l’arma del delitto. In una lunga intervista esclusiva a Quarto Grado, il programma condotto da Gianluigi Nuzzi su Rete4, Sempio ha raccontato le sue prime sensazioni dopo la lunga perquisizione di 9 ore e mezza subita nella propria abitazione e in quelle dei suoi familiari. Ha chiarito molti punti, smentito voci false e condiviso la sua angoscia per l’attenzione mediatica che l...
Garlasco, Sempio sarà interrogato martedì: cosa significa, l’anticipazione di Quarto Grado
Cronaca Italia

Garlasco, Sempio sarà interrogato martedì: cosa significa, l’anticipazione di Quarto Grado

Garlasco, cosa accadrà il 20 maggio 2025 Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi e oggi indagato per omicidio in concorso, sarà interrogato martedì 20 maggio dalla Procura di Pavia. La notizia è stata anticipata dal giornalista Gianluigi Nuzzi durante la puntata del 16 maggio del programma Quarto Grado in onda su Rete4. La convocazione in Procura Secondo quanto riferito da Nuzzi, non è stato Sempio a chiedere l'interrogatorio, ma la convocazione è partita direttamente dalla Procura. «In genere i magistrati arrivano alla conclusione delle indagini e convocano l'indagato prima di richiedere il rinvio a giudizio. Ma io non credo che l'indagine sia arrivata alla fine», ha specificato il giornalista in trasmissione. Le nuove indagini sulla morte di Chiara Poggi Sempio è s...
Meloni tagliata fuori dall’Europa che decide: vertice pro-Zelensky senza l’Italia
Cronaca Italia

Meloni tagliata fuori dall’Europa che decide: vertice pro-Zelensky senza l’Italia

Meloni tagliata fuori: l’Europa che conta si stringe attorno a Zelensky, senza Roma In una sala appartata della capitale albanese, a margine del summit della Comunità Politica Europea, si è consumato un passaggio simbolico e sostanziale per il futuro del continente: un incontro ristretto tra i leader dei Paesi chiave del fronte filoucraino – Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz, Donald Tusk – con Volodymyr Zelensky e in collegamento telefonico Donald Trump. Ma al tavolo non c’era Giorgia Meloni. Un’assenza che non è passata inosservata. Un’esclusione che pesa Non si è trattato di una svista diplomatica, ma di una scelta politica chiara: l’Italia non è stata considerata parte del nucleo decisionale che sta riorganizzando la risposta occidentale alla guerra in Ucraina. In...
Jannik Sinner, i telecronisti Rai si arrendono: “Partita incommentabile”
Cronaca Italia

Jannik Sinner, i telecronisti Rai si arrendono: “Partita incommentabile”

Un punteggio che non lascia scampo Una lezione di tennis, anzi, una demolizione totale. Jannik Sinner ha travolto Casper Ruud con un punteggio umiliante: 6-0 6-1 in poco più di un’ora agli Internazionali d’Italia. Un dominio tecnico, fisico e mentale che ha lasciato il pubblico senza parole. Ma soprattutto ha lasciato spiazzati persino i telecronisti della Rai, Marco Fiocchetti e l’ex campione Omar Camporese. Telecronisti Rai in difficoltà: “Non sappiamo cosa commentare” Durante il match, i due commentatori hanno manifestato apertamente la loro difficoltà nel raccontare un incontro così a senso unico. Camporese ha dichiarato: «Dispiace per Ruud, ma questa è stata una lezione durissima. Sinner è stato perfetto». Più crudo Fiocchetti: «È una partita incommentabile per lo strapotere ch...
Caso Garlasco: nuova svolta nelle indagini, il DNA delle gemelle Cappa sarà prelevato. Gli avvocati: “Si può riscrivere la storia”
Cronaca Italia

Caso Garlasco: nuova svolta nelle indagini, il DNA delle gemelle Cappa sarà prelevato. Gli avvocati: “Si può riscrivere la storia”

Caso Garlasco: nuova svolta nelle indagini, il DNA delle gemelle Cappa sarà prelevato. Gli avvocati: “Si può riscrivere la storia” Un nuovo capitolo nel caso Garlasco A distanza di quasi 17 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, in provincia di Pavia, si apre un nuovo e delicato capitolo nell’ambito dell’inchiesta che non ha mai smesso di sollevare interrogativi e controversie. Le indagini, riaperte dopo una richiesta di revisione del caso, puntano ora a effettuare nuove analisi genetiche. L’obiettivo è confrontare il DNA prelevato all’epoca del delitto con quello di nuovi soggetti, tra cui le gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine della vittima. Il maxi incidente probatorio e i nuovi protagonisti La decisione è stata formalizzata dalla gip di Pa...
Garlasco, la giudice dà il via libera: nuove analisi genetiche anche sul DNA delle gemelle Cappa
Cronaca Italia

Garlasco, la giudice dà il via libera: nuove analisi genetiche anche sul DNA delle gemelle Cappa

Via libera ai nuovi accertamenti genetici nell’ambito della riapertura del caso Garlasco. La giudice per le indagini preliminari di Pavia, Daniela Garlaschelli, ha autorizzato l’incidente probatorio focalizzato sull’analisi del DNA trovato sotto le unghie di Chiara Poggi. Verranno confrontati anche i profili genetici delle gemelle Stefania e Paola Cappa e di Marco Panzarasa, amico dell’allora fidanzato Alberto Stasi. Solo profili genetici, escluse le impronte Il provvedimento del giudice prevede espressamente che l’incidente probatorio si limiti all’esame delle tracce biologiche, escludendo invece l’analisi delle impronte digitali raccolte all’interno della villetta di via Pascoli. La decisione restringe così il campo di indagine ai soli reperti biologici e materiali genetici, già re...
Caso Garlasco, nuove indagini sulla morte di Chiara Poggi: inizia l’incidente probatorio
Cronaca Italia

Caso Garlasco, nuove indagini sulla morte di Chiara Poggi: inizia l’incidente probatorio

Caso Garlasco, nuove indagini sulla morte di Chiara Poggi: inizia l’incidente probatorio   Una nuova svolta per il delitto di Garlasco: riaperte le indagini dopo 18 anni L’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, torna prepotentemente sotto i riflettori con l’apertura dell’incidente probatorio. La data dell’11 marzo segna un momento cruciale per uno dei casi di cronaca nera più dibattuti degli ultimi due decenni in Italia. La Procura di Pavia, guidata dal procuratore Fabio Napoleone, ha deciso di procedere con una fase processuale delicata ma fondamentale: cristallizzare i risultati di nuove prove biologiche emerse di recente. In particolare, l’attenzione degli inquirenti si concentra sulle tracce di DNA ritrovate sotto le unghie della vittima, mai esamina...
“L’hanno trovata, dov’era”. Bimba scomparsa a 14 mesi, la gioia poi lo choc sulla piccola
Cronaca Italia

“L’hanno trovata, dov’era”. Bimba scomparsa a 14 mesi, la gioia poi lo choc sulla piccola

  Ritrovata la bambina scomparsa a 14 mesi: da un passato di abbandono e droga a un futuro di speranza   Una storia che tocca il cuore e scuote le coscienze: una bambina di appena 14 mesi è stata finalmente ritrovata dopo essere scomparsa nel nulla per oltre un anno. Una vicenda drammatica fatta di abusi, degrado e trascuratezza, che si trasforma oggi in un racconto di salvezza e di rinascita. Le autorità hanno salvato la piccola da una situazione ai limiti dell’umano, restituendole la possibilità di vivere una vita finalmente degna di essere chiamata tale. Una storia nata da una relazione tossica Tutto ha avuto inizio mesi fa, quando una giovane donna italiana ha denunciato la sua relazione difficile e pericolosa con un uomo straniero. L'uomo, irregolare sul te...