domenica, Ottobre 12

Esteri

Von der Leyen, aereo senza GPS: “Attacco russo in volo”
Esteri

Von der Leyen, aereo senza GPS: “Attacco russo in volo”

Panico sull’aereo di Ursula von der Leyen Attimi di paura per Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, durante un volo da Varsavia a Plovdiv, in Bulgaria. Secondo il Financial Times, il suo aereo è stato vittima di un presunto attacco russo di disturbo elettronico (GPS jamming), che ha reso inutilizzabili i sistemi di navigazione dell’aeroporto bulgaro. I piloti sono stati costretti ad affidarsi a mappe cartacee e tecniche di volo manuali per completare l’atterraggio. L’incidente nel cielo bulgaro L’episodio è avvenuto domenica sera durante la fase di avvicinamento all’aeroporto di Plovdiv. Per circa un’ora il velivolo ha sorvolato la zona in attesa che il problema venisse risolto. Alla fine, grazie all’abilità del comandante, l’aereo è riuscito a atterrare in sicurez...
Putin in Cina: «La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato a Kiev provocato dall’Occidente». Xi: «No all’egemonismo, serve giustizia»
Esteri

Putin in Cina: «La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato a Kiev provocato dall’Occidente». Xi: «No all’egemonismo, serve giustizia»

Il vertice Sco di Tianjin Il 25° vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) si è aperto a Tianjin con la presenza di oltre venti capi di Stato e di governo. Tra questi, il presidente cinese Xi Jinping, il leader russo Vladimir Putin, il premier indiano Narendra Modi, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian e quello turco Recep Tayyip Erdogan. Una cornice che conferma il crescente peso geopolitico dell’organizzazione, fondata nel 2001 come piattaforma alternativa alla Nato. Putin: «La crisi ucraina nasce da un colpo di Stato» Intervenendo in plenaria, Vladimir Putin ha ribadito la sua narrativa sul conflitto in Ucraina. «Non è scaturito da un’invasione, ma da un colpo di Stato a Kiev del 2014, provocato e sostenuto dall’Occidente», ha dichiarato il presidente russ...
Trump rompe il silenzio dopo le voci sulla sua morte: “Mai stato meglio”
Esteri

Trump rompe il silenzio dopo le voci sulla sua morte: “Mai stato meglio”

Le voci che hanno incendiato il web Donald Trump, 79 anni, ha dovuto smentire personalmente le voci sulla sua presunta morte che hanno invaso i social durante il weekend. Tutto è iniziato quando, per due giorni consecutivi, il presidente degli Stati Uniti non è apparso in pubblico. Un’assenza sufficiente per scatenare speculazioni virali, con migliaia di utenti convinti che fosse successo il peggio. Le immagini che lo smentiscono La realtà era ben diversa: sabato 30 agosto Trump era stato fotografato sul South Lawn della Casa Bianca insieme alla nipote Kai Trump, mentre si preparava a trascorrere la giornata al Trump National Golf Club di Sterling, in Virginia. Nonostante questo, le dicerie si sono diffuse con velocità impressionante, alimentate anche da alcuni commenti politici. La ri...
Ultima ora. Terremoto devastante: scossa di magnitudo 6.0, almeno 600 morti e migliaia di feriti
Esteri

Ultima ora. Terremoto devastante: scossa di magnitudo 6.0, almeno 600 morti e migliaia di feriti

La scossa nella notte Un terremoto di magnitudo 6.0 ha devastato l’Afghanistan orientale nella notte del 31 agosto. L’epicentro è stato individuato a 27 km a nord-est di Jalalabad, nella provincia di Nangarhar, a una profondità di soli 8 km, secondo quanto riportato dal Servizio geologico degli Stati Uniti (USGS). La scossa, avvertita da circa mezzo milione di persone, ha avuto effetti distruttivi soprattutto nelle aree montuose al confine con il Pakistan. https://www.youtube.com/watch?v=-7fLikbOUxk Un bilancio drammatico Le prime stime parlavano di 250 morti e 500 feriti, ma con il passare delle ore il bilancio è salito in maniera drammatica: oltre 600 vittime e almeno 2.000 feriti. A confermarlo è stato Ihsanullah Ihsan, direttore dell’Informazione e della Cultura della provincia d...
Ucraina, ucciso il deputato Andrij Parubiy: killer travestito da corriere in fuga dopo l’agguato
Esteri

Ucraina, ucciso il deputato Andrij Parubiy: killer travestito da corriere in fuga dopo l’agguato

L’agguato in pieno giorno a Leopoli Un omicidio pianificato nei minimi dettagli ha sconvolto l’Ucraina. Andrij Parubiy, ex presidente della Verchovna Rada (il Parlamento ucraino) tra il 2016 e il 2019 e ancora in carica come deputato, è stato assassinato in pieno giorno a Leopoli. L’agguato è avvenuto in via Akademika Yefremova: il politico è stato raggiunto da otto colpi di pistola mentre camminava per strada. Il killer travestito da corriere Secondo le prime ricostruzioni, l’assassino avrebbe agito travestito da corriere della piattaforma di consegne Globo, indossando un casco nero con inserti gialli e muovendosi su una bicicletta elettrica. Dopo aver esploso i colpi, ha nascosto l’arma all’interno della borsa da consegne e si è rapidamente dato alla fuga. La polizia locale ha avvi...
Tempesta meteo in corso: decine di voli bloccati e cancellati, cosa sta accadendo
Esteri, Meteo

Tempesta meteo in corso: decine di voli bloccati e cancellati, cosa sta accadendo

Tempesta meteo in corso: decine di voli bloccati e cancellati, cosa sta accadendo Una violenta ondata di maltempo sta creando gravi problemi in Francia e, in particolare, nella capitale.   All’aeroporto internazionale di Parigi-Orly sono stati cancellati e ritardati numerosi voli, molti dei quali diretti anche verso l’Italia. Centinaia di passeggeri, tra cui moltissimi italiani di ritorno dalle vacanze, sono rimasti bloccati a causa di una tempesta con piogge e forti raffiche di vento.   Cancellazioni e ritardi all’aeroporto di Parigi-Orly   Dalle prime ore del pomeriggio di venerdì 29 agosto, l’operatività dei voli a Orly è stata fortemente ridotta. L’Autorità francese per l’aviazione civile (DGAC) ha imposto la cancellazione di diversi collegamenti, ...
Bruciare il tesoro di Putin per metterlo in ginocchio: la nuova strategia di Kiev
Esteri

Bruciare il tesoro di Putin per metterlo in ginocchio: la nuova strategia di Kiev

  Negli ultimi mesi la guerra tra Russia e Ucraina ha assunto una nuova dimensione strategica. Kiev, attraverso un utilizzo sempre più mirato e sofisticato dei droni, ha deciso di colpire non soltanto obiettivi militari, ma soprattutto le infrastrutture energetiche che rappresentano il cuore dell’economia russa. Questa nuova fase del conflitto mira a minare la stabilità finanziaria del Cremlino e a ridurre le risorse necessarie per sostenere lo sforzo bellico, costringendo Vladimir Putin a valutare una tregua o, almeno, a rivedere i suoi piani. Una guerra che si combatte sul fronte energetico La strategia ucraina non è più una semplice operazione di logoramento, ma un attacco sistematico al cosiddetto “tesoro di Putin”: raffinerie, depositi e impianti di liquefazione ch...
Francia verso la crisi di governo: Bayrou chiede la fiducia, l’8 settembre la probabile caduta
Esteri

Francia verso la crisi di governo: Bayrou chiede la fiducia, l’8 settembre la probabile caduta

Francia sull’orlo della crisi politica L’8 settembre potrebbe segnare la caduta del governo francese. Il premier François Bayrou ha annunciato in conferenza stampa che chiederà la fiducia al Parlamento in una seduta straordinaria, anticipando la riapertura prevista per il 22 settembre. Una mossa che riflette la gravità della situazione economica del Paese: «La situazione è grave», ha dichiarato, parlando della necessità di varare «la manovra più importante della nostra storia». Il piano di austerità Bayrou, affiancato dai suoi ministri e d’accordo con il presidente Emmanuel Macron, ha parlato di un obiettivo ambizioso: ridurre il deficit di 44 miliardi di euro in quattro anni per evitare il rischio di sovraindebitamento. Tra le ipotesi più discusse, la riduzione delle indennità di...
Ucraina, offerta di pace di Putin: la mossa Usa
Esteri

Ucraina, offerta di pace di Putin: la mossa Usa

Putin apre a un accordo, ma Kiev frena La guerra in Ucraina è giunta al giorno 1.281 e, secondo i media americani, nuovi scenari diplomatici si stanno delineando. Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe presentato una proposta di pace che riguarda in particolare la regione del Donetsk. L’iniziativa, rivelata da Steve Witkoff, inviato speciale di Donald Trump, è stata definita «inaccettabile» da Kiev, che non intende accettare compromessi sui territori occupati. «Potrebbe non essere accettabile per gli ucraini, ma nessuno aveva mai raggiunto un tale progresso finora. È grazie alla determinazione di Trump se siamo arrivati a questo punto», ha dichiarato Witkoff, lasciando intendere che la trattativa ha comunque segnato un passo avanti rispetto al passato. La strategia degli Stati Uni...