Bunker antiatomico in Italia: come funziona, quanto costa e quanto ci si può vivere
La paura nucleare spinge anche gli italiani verso i rifugi antiatomici
Non basta la distanza geografica a placare l'ansia: l'escalation militare tra Stati Uniti e Iran, dopo il bombardamento degli impianti nucleari iraniani di Fordo, Natanz e Isfahan, ha riacceso i timori legati a un possibile conflitto globale. Come accadde con la guerra in Ucraina, anche ora cresce la corsa ai bunker antiatomici, veri e propri rifugi progettati per resistere a esplosioni, radiazioni e scenari di emergenza estreme.
Cos’è un bunker antiatomico e come funziona
Un bunker antiatomico è una struttura fortificata, costruita con cemento armato, acciaio e materiali isolanti, pensata per proteggere le persone dalle radiazioni e dagli effetti di un'esplosione nucleare. Le pareti, spesse tra i 30 e gli 80 cm,...