lunedì, Ottobre 13

Esteri

Lite in diretta tra Tajani e Berlinguer su Israele: “Non accetto lezioni, me ne vado”
Esteri

Lite in diretta tra Tajani e Berlinguer su Israele: “Non accetto lezioni, me ne vado”

Uno scontro accesissimo in diretta televisiva ha infiammato la serata su Rete 4, durante la trasmissione È sempre Cartabianca. Protagonisti: la conduttrice Bianca Berlinguer e il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Tema del confronto: l’attacco israeliano all’Iran e il ruolo del governo italiano nella crisi. “Non è un’intervista, mi fa solo domande”: l’escalation in studio Tajani vs Berlinguer su Israele-Gaza - "Gentile signora, mi faccia finire o me ne vado" - "Io faccio interviste, capisco che non siete abituati alle domande" #esemprecartabianca pic.twitter.com/rvVkCO8asv — Il Grande Flagello (@grande_flagello) June 17, 2025 Invitato per parlare del conflitto in Medio Oriente, Tajani ha ribadito il diritto all’esistenza di Israele, sottolineando le radici profonde del traum...
La portaerei Nimitz, il porto svuotato e i caccia pronti a decollare: Trump prepara la guerra
Esteri

La portaerei Nimitz, il porto svuotato e i caccia pronti a decollare: Trump prepara la guerra

Cresce la tensione tra USA e Iran: la portaerei Nimitz in rotta verso il Golfo, aerei militari pronti al decollo Le recenti mosse militari degli Stati Uniti fanno presagire una possibile escalation nel conflitto con l’Iran. La portaerei USS Nimitz si sta dirigendo verso il Golfo Persico, mentre decine di aerei da guerra americani stanno raggiungendo basi militari strategiche in prossimità del Medio Oriente. A guidare questa mobilitazione è l’ex presidente Donald Trump, che sembra prepararsi a una dimostrazione di forza nei confronti di Teheran, nel contesto di un conflitto che potrebbe estendersi su scala regionale. Jet militari americani verso il Medio Oriente In questi giorni si è registrato un aumento significativo del traffico aereo militare statunitense sopra l’Europa e ...
Trump pronto alla guerra contro l’Iran: “Controlliamo i cieli”. Khamenei risponde: “La battaglia ha inizio”
Esteri

Trump pronto alla guerra contro l’Iran: “Controlliamo i cieli”. Khamenei risponde: “La battaglia ha inizio”

Il conflitto tra Israele e Iran ha raggiunto un nuovo, drammatico livello. Dopo giorni di missili, droni e raid aerei tra i due Paesi, il presidente americano Donald Trump ha dichiarato pubblicamente che gli Stati Uniti sono pronti a intervenire. “Controlliamo i cieli sopra l’Iran”, ha scritto su Truth, facendo intendere che l’opzione di un attacco militare diretto è ormai sul tavolo. Il Leader Supremo iraniano Ali Khamenei ha risposto poco dopo, rompendo il silenzio con una frase secca e minacciosa: “La battaglia ha inizio”. Il contesto: come siamo arrivati qui Tutto è iniziato con un’escalation crescente tra Israele e l’Iran, innescata da una serie di operazioni mirate condotte dallo Stato ebraico contro obiettivi militari e nucleari iraniani. Tra i bersagli colpiti, scienziati, vertic...
Trump: “Sappiamo dov’è Khamenei, ma non lo uccideremo”. Israele intensifica i raid su Teheran
Esteri

Trump: “Sappiamo dov’è Khamenei, ma non lo uccideremo”. Israele intensifica i raid su Teheran

Trump: “Sappiamo dov’è Khamenei, ma non lo uccideremo (per ora)”. Israele intensifica i raid su Teheran Il conflitto tra Israele e Iran entra in una fase sempre più drammatica. A poche ore dal massiccio attacco aereo israeliano su Teheran, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato apertamente: “Sappiamo esattamente dove si nasconde il cosiddetto ‘Leader Supremo’ Khamenei. È un bersaglio facile, ma non lo elimineremo... per ora”. Subito dopo, un messaggio a caratteri cubitali su Truth Social: “Resa incondizionata”. La campagna israeliana e l’attacco a Shadmani Israele prosegue la sua campagna mirata contro i vertici militari e nucleari iraniani. L’ultimo colpo ha ucciso il generale Ali Shadmani, appena nominato Capo di Stato Maggiore da Khamenei quattro giorni fa...
Tremendo terremoto di magnitudo 6.1, danni e frane: c’è un morto
Esteri

Tremendo terremoto di magnitudo 6.1, danni e frane: c’è un morto

  Una potente scossa di terremoto ha colpito nel pomeriggio del 17 giugno 2025. Il sisma, di magnitudo 6.1, è stato avvertito in diverse aree del Paese e ha causato danni, frane e almeno una vittima. La situazione è in costante aggiornamento e le autorità stanno monitorando l’area per valutare eventuali nuove scosse. Dove si è verificato il terremoto in Perù Secondo le rilevazioni dell'Istituto Geofisico tedesco (GFZ), il terremoto ha avuto epicentro a circa 6 chilometri a ovest di San Pedro, nella regione montuosa centrale del Perù. La scossa è avvenuta a una profondità di circa 10 chilometri, una profondità relativamente superficiale che aumenta l’intensità del sisma percepito in superficie. L’orario della scossa è stato registrato intorno alle 17:22 ora locale. La su...
Israele-Iran, Trump lancia l’allarme: “Evacuate Teheran”. Poi lascia il G7 per tornare a Washington
Esteri

Israele-Iran, Trump lancia l’allarme: “Evacuate Teheran”. Poi lascia il G7 per tornare a Washington

Israele-Iran, Trump lancia l’allarme: “Evacuate Teheran”. Poi lascia il G7 per tornare a Washington Donald Trump scuote il G7 e l’intera comunità internazionale con un messaggio netto e allarmante: “Tutti dovrebbero evacuare Teheran”. Il presidente degli Stati Uniti, intervenuto a margine del vertice di Kananaskis in Canada, ha ribadito la ferma opposizione americana a un Iran dotato di armi nucleari. “Non voglio vedere armi nucleari in Iran e ci assicureremo che questo accada”, ha dichiarato Trump prima di lasciare il summit per “occuparsi di molte questioni importanti”. A comunicarlo è stata la portavoce Karoline Leavitt, che su X ha scritto: “Il presidente ha avuto una grande giornata al G7, ma a causa di ciò che accade in Medio Oriente, parte dopo la cena con i capi di Stato”. ...
Il generale di Putin: “La Terza Guerra Mondiale è già iniziata”. Dopo l’attacco a Teheran, l’inquietante appello
Esteri

Il generale di Putin: “La Terza Guerra Mondiale è già iniziata”. Dopo l’attacco a Teheran, l’inquietante appello

Il generale di Putin lancia l’allarme: “La Terza Guerra Mondiale è già iniziata”. Dopo l’attacco a Teheran, l’appello a mobilitarsi Un appello drammatico è stato lanciato da Apti Alaudinov, uno dei generali più fedeli a Vladimir Putin, dopo l’attacco israeliano alle infrastrutture militari e nucleari iraniane. Secondo il militare russo, la Terza Guerra Mondiale “è già cominciata” e ora serve “una mobilitazione totale”. Il suo messaggio è stato diffuso via Telegram e ha subito fatto il giro del mondo: “Dobbiamo dichiarare la mobilitazione. Dobbiamo preparare almeno mezzo milione di uomini. Ma realisticamente serve prepararne un milione. La guerra è già cominciata, anche se il mondo finge di non vederla”. “Unitevi, a tutti i livelli”: il grido del generale russo Alaudinov ha in...
Raid sulla tv di Stato iraniana in diretta: morti e fiamme nello studio. Le immagini del bombardamento
Esteri

Raid sulla tv di Stato iraniana in diretta: morti e fiamme nello studio. Le immagini del bombardamento

Il raid in diretta sulla tv di Stato iraniana: diversi morti, fiamme nello studio e sfida in diretta Un'esplosione improvvisa, un boato e poi il caos: così si è interrotto il programma in onda sulla tv di Stato iraniana (Irib) nella mattinata del 16 giugno. Le immagini mostrano la conduttrice Sahar Emami girarsi di scatto, tossire e fuggire dalla sua postazione, mentre lo studio si riempie di fumo denso e polvere. Subito dopo, lo schermo diventa nero. L’attacco, parte di un’operazione dell’Idf (Forze di Difesa Israeliane), è stato condotto nel cuore di Teheran, con l’obiettivo di colpire infrastrutture mediatiche e militari. La rete Irib ha confermato che ci sono stati “diversi morti tra giornalisti e tecnici”. “Sapevano del raid, hanno voluto restare”: la reazione dello staff No...
Tragedia in India, crolla ponte con centinaia di turisti: ci sono morti e dispersi
Esteri

Tragedia in India, crolla ponte con centinaia di turisti: ci sono morti e dispersi

Tragedia, crolla ponte con centinaia di turisti: ci sono morti e dispersi Crolla un ponte sotto i piedi di centinaia di turisti: tragedia in India, morti e dispersi Un tranquillo pomeriggio di svago si è trasformato in una scena di caos e dolore a Kundamala, una località turistica situata nel distretto di Maval, vicino a Pune, in India. Un ponte in ferro, costruito oltre trent’anni fa e considerato un importante collegamento pedonale, è improvvisamente crollato mentre era affollato da decine di turisti in visita alla zona. Il disastro ha causato la morte di almeno due persone, il ferimento di 32 e la scomparsa di diverse altre. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso, ostacolate da condizioni meteo avverse e dalla furia delle acque del fiume Indrayani, già gonfio per le piogge d...
Il Re potrebbe lasciare il trono: il futuro della monarchia britannica verso un cambiamento epocale?
Esteri

Il Re potrebbe lasciare il trono: il futuro della monarchia britannica verso un cambiamento epocale?

  Il Re potrebbe lasciare il trono: il futuro della monarchia britannica verso un cambiamento epocale Dal Regno Unito arrivano notizie che stanno scuotendo i vertici della monarchia. Secondo indiscrezioni sempre più insistenti, il principe William potrebbe diventare re molto prima del previsto. I tabloid inglesi e americani – tra cui Daily Telegraph, Perez Hilton e Radar Online – parlano di una possibile successione al trono già entro la fine del 2025, complice la delicata situazione di salute di Re Carlo III. Carlo III e la battaglia contro il cancro: un re in difficoltà La salute del sovrano britannico, salito al trono dopo la scomparsa della regina Elisabetta II, è da mesi oggetto di preoccupazione. All'inizio del 2024, durante un intervento alla prostata, è stato scope...