lunedì, Ottobre 13

Esteri

Whitney Purvis, il figlio 16enne muore nel sonno: il dolore della star di “16 anni e incinta”
Esteri

Whitney Purvis, il figlio 16enne muore nel sonno: il dolore della star di “16 anni e incinta”

Il dolore straziante di una madre «Riposa in pace, piccolo Weston». Con queste parole pubblicate su Facebook, Whitney Purvis ha annunciato la morte improvvisa del figlio di 16 anni. La donna, diventata nota al pubblico americano per aver partecipato al reality "16 anni e incinta" (16 and Pregnant), ha condiviso una foto che la ritrae sorridente insieme al ragazzo. Ma il sorriso è ormai un ricordo lontano: Weston è morto nel sonno, senza alcun segnale premonitore. Era nato il 2 aprile 2009 e aveva da poco compiuto 16 anni. Le parole condivise su Facebook Nel post pubblico, Whitney scrive frasi di un dolore lancinante: «È così difficile scrivere queste parole... La vita è crudele e ingiusta. Il mio bambino non c'è più e io non so cosa fare di me stessa». Il messaggio continua con toni...
Cresce la preoccupazione per Kate Middleton: ecco cosa sta succedendo alla Principessa del Galles
Esteri

Cresce la preoccupazione per Kate Middleton: ecco cosa sta succedendo alla Principessa del Galles

Cresce la preoccupazione per Kate Middleton: ecco cosa sta succedendo alla Principessa del Galles   Negli ultimi giorni, l'attenzione pubblica e mediatica si è nuovamente concentrata su Kate Middleton, Principessa del Galles e futura Regina del Regno Unito. La sua prolungata assenza dagli impegni ufficiali ha fatto nascere preoccupazioni tra i sudditi e gli osservatori reali. Nonostante non siano giunte comunicazioni ufficiali allarmanti da Kensington Palace, il silenzio e la mancanza di apparizioni pubbliche stanno alimentando dubbi e timori sul suo stato di salute. Assenza dagli eventi ufficiali: i sudditi si interrogano Kate Middleton, negli ultimi mesi, ha limitato le sue uscite pubbliche e la partecipazione ad eventi ufficiali. Questa scelta ha inevitabilmente attirato l’...
Fortissima scossa di terremoto nella notte. Paura tra la popolazione
Esteri

Fortissima scossa di terremoto nella notte. Paura tra la popolazione

  Fortissima scossa di terremoto nella notte. Paura tra la popolazione     Nella notte tra l’1 e il 2 giugno 2025, un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito il Giappone al largo della costa sud-orientale dell’isola di Hokkaido. La scossa, seppur breve, è stata chiaramente percepita dalla popolazione e ha riportato alla mente antichi timori legati all’attività sismica della regione. Le prime vibrazioni nel cuore della notte Tutto è iniziato quando il buio dominava ancora le strade e la maggior parte delle persone si trovava immersa nel sonno. Intorno alle 3:51 ora locale del 2 giugno 2025 (le 20:51 italiane del 1° giugno), le case in alcune aree del Giappone settentrionale hanno cominciato a vibrare. Le stoviglie hanno tintinnato, i lampadari hanno oscillato e...
Terremoto di magnitudo 6.1 colpisce l’isola di Hokkaido in Giappone
Esteri

Terremoto di magnitudo 6.1 colpisce l’isola di Hokkaido in Giappone

Fortissimo terremoto in Giappone Una forte scossa di terremoto ha colpito l’isola di Hokkaido, nel nord del Giappone, nella mattinata di oggi. Secondo quanto riferito dal Gfz, il Centro di ricerca tedesco per le Geoscienze, il sisma ha raggiunto una magnitudo di 6.1 e l’epicentro è stato localizzato a circa 10 chilometri di profondità. Nessuna allerta tsunami, ma attenzione al livello del mare Le autorità giapponesi non hanno diramato alcuna allerta tsunami, tuttavia l’emittente Nhk ha comunicato che potrebbero verificarsi lievi cambiamenti nel livello del mare. L’Agenzia meteorologica giapponese ha fornito una stima leggermente diversa, localizzando l’epicentro al largo della costa di Kushiro, a una profondità di circa 20 chilometri. Paura ma nessun danno segnalato Non sono al mo...
Elon Musk rompe con Trump: “È finita”. Addio alla Casa Bianca, cosa succede ora
Esteri

Elon Musk rompe con Trump: “È finita”. Addio alla Casa Bianca, cosa succede ora

In un’America polarizzata e sempre più segnata da tensioni ideologiche, il colpo di scena arriva da una delle figure più influenti e discusse del panorama globale: Elon Musk. Il miliardario visionario ha annunciato la sua uscita definitiva dal team strategico della Casa Bianca, mettendo fine a un’alleanza che aveva fatto discutere, spaccato l’opinione pubblica e persino influenzato l’andamento dei mercati. Musk e il disincanto politico: “Un disegno di legge non può essere tutto” La rottura, che era nell’aria da mesi, è stata ufficializzata con un post su X (ex Twitter) in cui Musk ha ringraziato Donald Trump per “l’opportunità di contribuire alla riduzione degli sprechi”, ma ha dichiarato concluso il suo ruolo di “Special Government Employee”. Il nodo della discordia? La nuova legge d...
Cacciari: “Se Putin e Trump litigano, l’Europa sparisce. Ecco perché”
Esteri

Cacciari: “Se Putin e Trump litigano, l’Europa sparisce. Ecco perché”

Ucraina, Cacciari: "Guerra Usa-Russia? L'Europa sarà rasa al suolo" “Non c’è più alcun diritto internazionale, nessuna regola. Vige solo il diritto del più forte, dell’animale”. Con queste parole, Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia, lancia un duro j’accuse in un’intervista ad Affaritaliani.it, commentando il clima di crescente tensione tra Stati Uniti e Russia. Lo scenario evocato da Cacciari è inquietante: “Speriamo si tratti solo di schermaglie verbali, ma francamente non credo che Trump e Putin abbiano intenzione di scatenare una guerra mondiale.” Tuttavia, aggiunge, se ciò dovesse accadere, l'Europa sarebbe la prima vittima: “Un conflitto tra USA e Russia si combatterebbe qui, non negli Stati Uniti. L’Europa verrebbe spianata, rasa al suolo”. Il rischio nuclea...
Trump, la minaccia all’Europa: “Succederà a giugno”
Esteri

Trump, la minaccia all’Europa: “Succederà a giugno”

  Trump Minaccia l'Europa con Dazi del 50%: Un Nuovo Capitolo nella Guerra Commerciale Transatlantica Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente annunciato l'intenzione di imporre dazi del 50% sulle importazioni provenienti dall'Unione Europea a partire dal 1° giugno 2025. Questa dichiarazione ha suscitato preoccupazioni significative nei mercati finanziari e tra i leader europei, segnando un'escalation nelle tensioni commerciali tra le due potenze economiche. Le Accuse di Trump all'Unione Europea In un messaggio pubblicato sulla sua piattaforma Truth, Trump ha accusato l'UE di pratiche commerciali sleali, sostenendo che l'Unione è stata creata per trarre vantaggio dagli Stati Uniti. Ha criticato le barriere commerciali, le tasse sul valore aggiunto ...
Trump e Putin al telefono: il piano per un cessate il fuoco in Ucraina
Esteri

Trump e Putin al telefono: il piano per un cessate il fuoco in Ucraina

Trump e Putin al telefono: il piano per un cessate il fuoco in Ucraina Dalle 16:00 ora italiana si è svolta una telefonata di altissimo profilo tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Il colloquio, atteso da giorni e seguito con apprensione dalle principali capitali europee, è stato organizzato con un obiettivo chiaro: favorire un cessate il fuoco immediato in Ucraina e rilanciare i negoziati per la pace. Trump propone una tregua di 30 giorni L’ex presidente americano ha proposto una tregua di 30 giorni senza condizioni, come primo passo per aprire un canale negoziale più stabile tra Kiev e Mosca. Prima di parlare con Putin, Trump aveva avuto un colloquio diretto con Volodymyr Zelensky, assicurandosi il coinvolgimento dell’Ucraina nelle...
Romania: elezioni manipolate? La denuncia di Marco Rizzo spaventa l’Europa
Esteri

Romania: elezioni manipolate? La denuncia di Marco Rizzo spaventa l’Europa

Romania: elezioni manipolate? La denuncia di Marco Rizzo spaventa l’Europa   Le recenti elezioni politiche in Romania hanno scatenato un’ondata di polemiche e riflessioni in tutta Europa. Il risultato, che ha visto prevalere con oltre il 54% dei voti il candidato apertamente sostenuto dalle istituzioni europee, ha sollevato interrogativi importanti sulla reale autonomia dei processi democratici nei paesi membri dell’Unione Europea. A far esplodere il dibattito è stato soprattutto Marco Rizzo, noto politico italiano e leader del movimento Sovranità Popolare, che ha denunciato quanto avvenuto in Romania come “un colpo di Stato riuscito”. Una vittoria preannunciata ma contestata Il trionfo del candidato europeista era previsto dai sondaggi pre-elettorali, che indicavano con chi...
Joe Biden ha un cancro alla prostata con metastasi ossee: diagnosi ufficiale
Esteri

Joe Biden ha un cancro alla prostata con metastasi ossee: diagnosi ufficiale

Joe Biden ha un cancro alla prostata: l'annuncio La diagnosi: tumore aggressivo ma gestibile L'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha una forma aggressiva di cancro alla prostata con metastasi ossee. La notizia è stata confermata da un portavoce della famiglia domenica, dopo che alcuni accertamenti clinici avevano rivelato la presenza di un piccolo nodulo sospetto. «Pur trattandosi di una variante più aggressiva della malattia, il tumore risulta essere sensibile agli ormoni, il che consente una gestione efficace e mirata», si legge nella dichiarazione ufficiale diffusa dalla CNN. Former President Joe Biden was diagnosed with an "aggressive form" of prostate cancer, which has spread to his bones https://t.co/xZeYXZov4o — CNN Breaking News (@cnnbrk) May 18, 2025 Secondo il ...