martedì, Ottobre 14

Esteri

Esteri

“Quanto tempo gli resta”. Il principe Harry choc: va in tv e rompe il silenzio

  Il principe Harry torna in TV: parla del re Carlo, della salute del padre e delle ferite mai guarite con la famiglia reale Un nuovo e delicato capitolo si apre nella complessa storia che coinvolge il principe Harry e la famiglia reale britannica.   In una recente intervista televisiva, rilasciata dalla California dove attualmente risiede con la moglie Meghan Markle e i loro figli, il duca di Sussex ha affrontato pubblicamente diversi temi, tra cui le sue relazioni familiari, la salute del padre, re Carlo III, e la recente sentenza giudiziaria riguardante la sua sicurezza personale nel Regno Unito. Le sue dichiarazioni, sebbene in parte improntate alla volontà di riconciliazione, rivelano ancora una volta quanto profonde siano le ferite emotive e istituzionali...
Zelensky mette in guardia: “Non posso garantire la sicurezza dei leader alla parata del 9 maggio a Mosca”
Esteri

Zelensky mette in guardia: “Non posso garantire la sicurezza dei leader alla parata del 9 maggio a Mosca”

Zelensky mette in guardia: Zelensky mette in guardia: "Non posso garantire la sicurezza dei leader alla parata del 9 maggio a Mosca" Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un duro avvertimento alla comunità internazionale, esprimendo forti timori riguardo alla sicurezza dei capi di Stato attesi a Mosca per le celebrazioni del prossimo 9 maggio. In quella data, la Russia celebrerà l’80º anniversario della vittoria sovietica contro la Germania nazista, un evento altamente simbolico per il Cremlino. Tuttavia, secondo Zelensky, la manifestazione potrebbe essere utilizzata come palcoscenico per provocazioni orchestrate da Mosca, con l’obiettivo di accusare falsamente l’Ucraina. Un allarme internazionale: il rischio di provocazioni russe Nel suo intervento, Zelensk...
Harry, revocata la scorta nel Regno Unito: “Voglio riconciliarmi con la Royal Family, ma ora…”
Esteri

Harry, revocata la scorta nel Regno Unito: “Voglio riconciliarmi con la Royal Family, ma ora…”

Il principe Harry ha annunciato pubblicamente la sua volontà di riconciliarsi con la Royal Family, ma ha anche ammesso che un ritorno nel Regno Unito, per lui e la sua famiglia, è al momento “impossibile”. A pesare su questa decisione è la revoca ufficiale della scorta, confermata oggi dalla Corte d’Appello di Londra, che ha respinto il ricorso presentato dallo stesso Harry contro il Ministero dell’Interno. In un’intervista esclusiva rilasciata alla BBC, il duca di Sussex si è detto «sconvolto e deluso» e ha criticato il modo in cui è stata gestita la sua sicurezza: «Non riesco a immaginare un modo in cui potrei riportare mia moglie e i miei figli nel Regno Unito in queste condizioni».   «Mio padre non vuole parlarmi per via della sicurezza» Parlando dall’ufficio californi...
Terremoto di magnitudo 5.8 scuote l’Argentina: colline coperte di polvere e residenti in fuga
Esteri

Terremoto di magnitudo 5.8 scuote l’Argentina: colline coperte di polvere e residenti in fuga

Paura in Argentina dopo una violenta scossa di terremoto che ha colpito la provincia di La Rioja, con una magnitudo registrata di 5.8 sulla scala Richter. Il sisma, che ha avuto luogo nelle scorse ore, è stato chiaramente percepito anche nelle province di Córdoba e Tucumán, generando momenti di panico tra la popolazione. Secondo l’Istituto nazionale per la prevenzione sismica (Inpres), l’epicentro è stato localizzato a circa 61 chilometri a nord-ovest di Chilecito, a una profondità di 131 chilometri. Il sisma è stato il più forte tra i tre eventi sismici registrati nella zona nel giro di poche ore.
Dazi, svolta in arrivo? La Cina apre all’accordo con gli Usa
Esteri

Dazi, svolta in arrivo? La Cina apre all’accordo con gli Usa

Svolta improvvisa sul fronte dei dazi tra Stati Uniti e Cina. A dare il segnale è stata Pechino, che ha comunicato ufficialmente di "stare valutando" una proposta di negoziazione avanzata dagli USA. Una frase, ma sufficiente a scuotere in positivo tutti i principali mercati asiatici, che hanno aperto in forte rialzo questa mattina.   I numeri delle Borse L’effetto è stato immediato: Tokyo ha registrato un +1,19%, Hong Kong un +1,77%, Seul +0,4% e Sydney +1,14%. Segnali chiari di un clima in rapido miglioramento sui mercati, in attesa di conferme formali dai due Paesi coinvolti. Trump: “Fortissime possibilità di accordo” Il presidente Donald Trump ha commentato l'apertura cinese con ottimismo: «Ci sono fortissime possibilità che si arrivi a un'intesa. La Cina ha fatto un pas...
Donald Trump, prime dimissioni: chi lascia l’incarico
Esteri

Donald Trump, prime dimissioni: chi lascia l’incarico

​Il 1° maggio 2025, l'amministrazione Trump ha subito un significativo scossone  Queste dimissioni rappresentano le prime di alto profilo nei primi 100 giorni del secondo mandato presidenziale di Donald Trump, segnando un momento critico per la gestione della sicurezza nazionale statunitense.​ Il Contesto dello Scandalo "Chatgate" Le dimissioni di Waltz e Wong sono direttamente collegate a un grave incidente di sicurezza, soprannominato "Chatgate". A marzo, Waltz ha creato un gruppo su Signal, un'applicazione di messaggistica criptata, per coordinare un'operazione militare contro obiettivi Houthi in Yemen. Tuttavia, per errore, è stato incluso nel gruppo anche Jeffrey Goldberg, direttore della rivista The Atlantic. Questo ha portato alla divulgazione non autorizzata di informazioni ...
“Addio all’amato chef”: Masterchef, il triste annuncio della famiglia
Esteri, televisione e spettacolo

“Addio all’amato chef”: Masterchef, il triste annuncio della famiglia

“Addio all’amato chef”: Masterchef, il triste annuncio della famiglia   Il mondo della gastronomia e della televisione è in lutto per la scomparsa di Tomasz Jakubiak, celebre chef e volto noto del programma "MasterChef Teens". All'età di 41 anni, Jakubiak è deceduto il 30 aprile 2025 in Israele, dove era sottoposto a trattamenti per un raro tumore osseo. Una carriera dedicata alla cucina e alla televisione Tomasz Jakubiak era un apprezzato chef, conduttore televisivo e autore di libri di cucina. La sua passione per la gastronomia lo ha portato a condurre numerosi programmi culinari sul canale Canal+ Kuchnia, tra cui "Gotujemy mięso", "Jakubiak w Polsce", "Sezony Jakubiaka" e "Podróże Jakubiaka". Nel 2022, ha assunto il ruolo di giudice nella versione polacca di "MasterChef J...
Ucraina-Usa, firmato l’accordo: la svolta che cambia tutto
Esteri

Ucraina-Usa, firmato l’accordo: la svolta che cambia tutto

Accordo tra Ucraina e Stati Uniti: un nuovo capitolo geopolitico e industriale Un’intesa storica nella notte Dopo una lunga giornata di tensioni diplomatiche, telefonate frenetiche e trattative serrate, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo che potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri economici e strategici internazionali. L’intesa, siglata ufficialmente in tarda notte, riguarda lo sfruttamento congiunto delle cosiddette terre rare e dei minerali critici presenti sul territorio ucraino. Non si tratta solo di un’intesa commerciale, ma di un vero e proprio asse economico destinato a durare nel tempo, con importanti implicazioni politiche, industriali e militari. L’accordo è stato sancito con una dichiarazione congiunta tra i due governi e rappresenta una svolta ...