domenica, Ottobre 12

Esteri

Flotilla, chi lascia la missione: “Rischio troppo grande, non era questo l’obiettivo”
Esteri

Flotilla, chi lascia la missione: “Rischio troppo grande, non era questo l’obiettivo”

La decisione di lasciare la Flotilla Niccolò Celesti, fotoreporter fiorentino, ha annunciato di aver lasciato la missione della Global Sumud Flotilla. Attualmente si trova a Creta, pronto a rientrare in Italia per proseguire la sua attività umanitaria in Ucraina. «Non sono l’unico ad essere uscito – ha dichiarato – molti hanno fatto la mia stessa scelta. Non significa che non creda nella missione, ma ho preferito fare un passo indietro per non creare tensioni interne». Divergenze con il comitato direttivo Celesti ha spiegato di essersi trovato in disaccordo con le nuove strategie del comitato direttivo: «Prima di partire ci era stato detto chiaramente che l’obiettivo non era entrare nelle acque territoriali israeliane, ma restare in acque internazionali per attirare l’at...
Tragedia al comizio: folla in panico durante l’evento politico, almeno 36 morti e decine di feriti
Esteri

Tragedia al comizio: folla in panico durante l’evento politico, almeno 36 morti e decine di feriti

La tragedia durante il comizio Quella che doveva essere una giornata di festa politica si è trasformata in un incubo nel Tamil Nadu, stato meridionale dell’India. Durante un comizio del celebre attore-politico Joseph Vijay Chandrasekhar, noto come Vijay, la folla ha perso il controllo causando una calca mortale che ha provocato almeno 36 vittime e oltre 40 feriti. Secondo le autorità locali, tra le vittime ci sarebbero anche otto bambini. Il contesto: un leader idolatrato La tragedia si è consumata nel distretto di Karur, dove decine di migliaia di sostenitori si erano radunati per vedere Vijay, amatissimo attore del cinema tamil che ha recentemente fondato il partito Tamilaga Vettri Kazhagam (TVK). In questa regione, le star del cinema che si lanciano in politica assumono spesso un...
«Il 3 novembre scoppia la Terza Guerra Mondiale»: parla l’ex generale Nato, il web nel panico
Esteri

«Il 3 novembre scoppia la Terza Guerra Mondiale»: parla l’ex generale Nato, il web nel panico

Un testo che ha incendiato il dibattito La rete è in fibrillazione dopo le parole di Richard Shirreff, ex vicecomandante Nato in Europa (Saceur) tra il 2011 e il 2014. Il generale, in un articolo pubblicato sul Daily Mail, ha immaginato ora per ora lo scenario di un conflitto globale che potrebbe partire il 3 novembre con un cyberattacco in Lituania. Un “esercizio mentale”, secondo l’autore, che però è stato trasformato online in una vera e propria profezia apocalittica. Il presunto “conto alla rovescia” Secondo Shirreff, il 3 novembre alle 14 un blackout a Vilnius, causato da un cyberattacco, darebbe il via a una spirale incontrollabile: caos e legge marziale nei Paesi baltici; intervento militare russo-bielorusso a Kaliningrad; la Nato costretta a invocare l’articolo ...
Flotilla per Gaza, tensione massima: barche danneggiate e attivisti divisi
Esteri

Flotilla per Gaza, tensione massima: barche danneggiate e attivisti divisi

Una giornata cruciale per la Flotilla Le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla si trovano ancorate al largo di Koufonissi, a Creta, dopo i danni subiti negli scorsi giorni. Due barche hanno dovuto abbandonare la missione, tra cui la Family, simbolo dell’iniziativa. A bordo c’erano figure di spicco come l’ex sindaca di Barcellona Ada Colau, l’attivista brasiliano Thiago Avila e lo skipper barese Tony La Piccirella, ora trasferiti su altre imbarcazioni. Attivisti divisi: c’è chi scende Nelle ultime ore si sono svolte assemblee online tra i partecipanti. Alcuni hanno deciso di rinunciare, per motivi di sicurezza o di lavoro. Tra loro anche Maria Elena Delia, portavoce italiana della missione: “Sono fuori da un mese, tra cinque giorni scade la mia aspettativa, non faccio in tempo a rient...
Flotilla, la Farnesina avverte gli italiani: “Sconsigliato proseguire”. Attivisti: “Andremo avanti fino a Gaza”
Esteri

Flotilla, la Farnesina avverte gli italiani: “Sconsigliato proseguire”. Attivisti: “Andremo avanti fino a Gaza”

Il rifiuto alla mediazione italiana La Global Sumud Flotilla ha respinto ancora una volta le proposte di mediazione, confermando la volontà di raggiungere direttamente Gaza con i propri aiuti umanitari. “Non lasceremo gli aiuti a Cipro – hanno dichiarato gli attivisti italiani a bordo – la nostra missione è rompere l’assedio della Striscia e consegnare direttamente i materiali alla popolazione”. L’allarme della Farnesina In serata, il Ministero degli Esteri ha inviato un messaggio ufficiale ai cittadini italiani presenti nella Flotilla, sconsigliando di proseguire l’iniziativa. “Chi la intraprende – si legge – si assume tutti i rischi sotto la propria responsabilità”. La Farnesina ha comunque offerto assistenza a quanti decidessero di fermarsi in Grecia e rientrare in Italia o raggiunge...
Pentagono, convocazione segreta a Quantico: Hegseth riunisce tutti i vertici militari Usa. “Confusione e allarme”
Esteri, Ultima ora

Pentagono, convocazione segreta a Quantico: Hegseth riunisce tutti i vertici militari Usa. “Confusione e allarme”

Trump a Putin: “Ora basta” Mentre Donald Trump ha invitato pubblicamente Vladimir Putin a fermare l’escalation in Ucraina, la tensione internazionale si è ulteriormente alzata dopo le dichiarazioni dell’ambasciatore russo a Parigi: “Se i nostri caccia saranno abbattuti, sarà guerra”. Un avvertimento che ha agitato ancora di più i mercati e l’opinione pubblica internazionale. La convocazione senza precedenti A gettare benzina sul fuoco è arrivata la notizia di una convocazione senza precedenti da parte del capo del Pentagono, Pete Hegseth. Per il 30 settembre è stato ordinato un incontro alla base della Marina di Quantico, in Virginia, che riunirà centinaia di generali, ammiragli e ufficiali da ogni parte del mondo. Secondo il Washington Post, la decisione ha seminato “allarme e conf...
Flotilla, il messaggio a Meloni e Vaticano
Esteri

Flotilla, il messaggio a Meloni e Vaticano

Il rifiuto della delegazione italiana La delegazione italiana del Global Movement to Gaza, imbarcata sulla Global Sumud Flotilla, ha respinto con decisione la proposta del governo Meloni di deviare gli aiuti umanitari verso Cipro, con il successivo coinvolgimento del Patriarcato latino di Gerusalemme. “La nostra missione rimane fedele al suo obiettivo originario – hanno dichiarato – rompere l’assedio illegale e consegnare direttamente gli aiuti alla popolazione assediata di Gaza”. La proposta del governo Meloni Dopo l’abbandono del piano iniziale che prevedeva lo sbarco degli aiuti al porto israeliano di Ashkelon, il governo italiano aveva studiato una nuova soluzione: trasferire i carichi a Cipro e, da lì, affidarli al Patriarcato di Gerusalemme, con l’approvazione di Tel Aviv e de...
“Dimissioni in arrivo”: Zelensky, l’annuncio lascia tutti di sasso
Esteri

“Dimissioni in arrivo”: Zelensky, l’annuncio lascia tutti di sasso

Zelensky: Pronto a Lasciare la Presidenza Dopo la Guerra Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino, ha recentemente rilasciato dichiarazioni significative riguardo al suo futuro politico, affermando di non avere intenzione di rimanere al potere una volta concluso il conflitto con la Russia. Queste affermazioni sono state fatte durante un'intervista con il giornalista Barak Ravid per 'The Axios Show', poco prima del suo rientro a Kiev dopo aver partecipato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Le Dichiarazioni di Zelensky Nel corso dell'intervista, Zelensky ha espresso chiaramente il suo obiettivo principale: "Il mio obiettivo è porre fine alla guerra", ha dichiarato. Questo implica che non ha l'intenzione di restare alla presidenza una volta che il conflitto sarà ri...
Guerra, cosa accadrebbe se l’Italia fosse coinvolta: chi verrebbe chiamato e come funziona la leva militare
Esteri

Guerra, cosa accadrebbe se l’Italia fosse coinvolta: chi verrebbe chiamato e come funziona la leva militare

Italia e guerra: cosa dice la Costituzione Il tema del coinvolgimento diretto dell’Italia in un conflitto armato è tornato d’attualità a causa delle tensioni in Europa e Medio Oriente. La Costituzione, all’articolo 11, stabilisce che “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa agli altri popoli”, ma prevede la possibilità di difendersi in caso di aggressione. L’articolo 78 affida al Parlamento il potere di dichiarare lo stato di guerra e di conferire al governo i poteri straordinari. I primi chiamati: forze armate in servizio In caso di conflitto, i primi a essere impiegati sarebbero i corpi militari già operativi: Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza. Solo successivamente si passerebbe agli ex militari congedati da meno di cinque anni, che potreb...
Bombe sonore sulla Flotilla: colpite le barche dei parlamentari italiani, chi c’è a bordo
Esteri

Bombe sonore sulla Flotilla: colpite le barche dei parlamentari italiani, chi c’è a bordo

BREAKING Israeli drones are attacking the Global Sumud Flotilla — dropping explosive devices and chemical weapons on several boats. This is a peaceful civilian-humanitarian mission now under direct Israeli assault.pic.twitter.com/fBJ9hCPWDQ — sarah (@sahouraxo) September 23, 2025   🚨 BREAKING: The Global Sumud Flotilla has been Hit Again Crew members are reporting several explosions so far, but they won't turn back! Two boats had chemicals dropped on them by a drone, and two others saw explosions above them in the sky. Thankfully, everyone is safe. pic.twitter.com/s7sDM8e6Qr — Ryan Rozbiani (@RyanRozbiani) September 23, 2025 La notte degli attacchi Intorno alle 00:50 ora greca, in acque internazionali a sud di Creta, la Global Sumud Flotilla è stata nuovament...