domenica, Ottobre 12

Esteri

Flotilla nel caos: rinvio, polemiche e barca di avvocati al seguito
Esteri

Flotilla nel caos: rinvio, polemiche e barca di avvocati al seguito

Polemiche prima della partenza La Global Sumud Flotilla, pronta a salpare da Catania verso Gaza, è già al centro di tensioni interne. La partenza, inizialmente prevista per questo fine settimana, è stata rinviata ancora una volta. A scatenare le polemiche, il contrasto tra Maria Elena Delia, portavoce italiana del Global Movement to Gaza, e Claudio Locatelli, che si definisce “giornalista combattente”. Leggi anche: Flotilla, ci sono ancora problemi: slitta la partenza, la situazione Il “vascello stampa” di Locatelli Locatelli, già attivo in Siria, ha deciso di mettere in mare un’imbarcazione indipendente, battezzata “Vik Tekoser”, in memoria di Vittorio Arrigoni e Lorenzo Orsetti. A bordo, oltre a lui, colleghi da Spagna, Belgio, Slovenia e Germania. «Questa barca è dedicata ai 2...
Flotilla, ci sono ancora problemi: slitta la partenza, la situazione
Esteri

Flotilla, ci sono ancora problemi: slitta la partenza, la situazione

Nuovo rinvio per la Global Sumud Flotilla La partenza della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla subisce un nuovo rinvio. Le imbarcazioni, già pronte nei porti di Catania e Siracusa, non si muoveranno finché la delegazione spagnola – in ritardo a causa del maltempo – non avrà raggiunto la Tunisia. Solo a quel punto la flotta si ricomporrà per fare rotta unita verso Gaza, come stabilito fin dall’inizio per motivi di sicurezza e di strategia. Il maltempo complica la traversata Le diciassette barche salpate da Barcellona hanno incontrato condizioni meteo proibitive. In un primo momento sono state costrette a rientrare in porto dopo poche ore. Ripartite successivamente, cinque delle imbarcazioni più piccole hanno dovuto tornare indietro per la seconda volta, mentre le alt...
Usa-Venezuela, caccia sorvolano le navi da guerra di Trump: tensione alle stelle
Esteri

Usa-Venezuela, caccia sorvolano le navi da guerra di Trump: tensione alle stelle

Escalation tra Stati Uniti e Venezuela Il Mar dei Caraibi si trasforma in un nuovo fronte di tensione internazionale. L’invio da parte del presidente americano Donald Trump di una flotta navale senza precedenti, nell’ambito della strategia contro il narcotraffico sudamericano, ha scatenato una risposta immediata da Caracas. Due cacciabombardieri F-16 venezuelani hanno sorvolato a bassa quota una delle navi da guerra statunitensi, un gesto che il Pentagono ha interpretato come una chiara provocazione. La reazione del Pentagono e di Maduro Washington ha parlato di “provocazione del cartello che amministra il Venezuela”, puntando direttamente il dito contro il presidente Nicolás Maduro, accusato dagli Stati Uniti di narcoterrorismo già dal 2020. In risposta, il leader venezuelano h...
Gb, si dimette la vicepremier Angela Rayner: lo scandalo scuote il governo
Esteri

Gb, si dimette la vicepremier Angela Rayner: lo scandalo scuote il governo

Scandalo fiscale, Angela Rayner lascia il governo Angela Rayner, vicepremier e ministra dell’Abitazione del Regno Unito, si è dimessa il 5 settembre 2025 dopo la pubblicazione di un rapporto indipendente che ha accertato irregolarità fiscali sull’acquisto di una seconda casa. Una decisione che rappresenta un duro colpo per il governo guidato da Keir Starmer, già alle prese con un calo nei sondaggi. L’inchiesta: tasse non pagate per 40mila sterline L’origine del caso risale all’acquisto da parte di Rayner di un appartamento da 800.000 sterline a Hove, sulla costa meridionale inglese. L’indagine condotta da Sir Laurie Magnus, consigliere indipendente per gli standard ministeriali, ha stabilito che la vicepremier avrebbe pagato meno del dovuto in stamp duty, l’imposta sugli immobil...
Greta Thunberg a Gaza: la scoperta sulla nave, esplode la polemica
Esteri

Greta Thunberg a Gaza: la scoperta sulla nave, esplode la polemica

Dalla battaglia per il clima alla Flotilla per Gaza Greta Thunberg torna al centro delle polemiche. L’attivista svedese, nota per la lotta al cambiamento climatico, si è imbarcata sulla Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. È la seconda volta che tenta l’impresa: nella prima occasione fu arrestata da Israele e rimpatriata. Stavolta lo Stato ebraico ha già avvertito che chiunque entrerà nelle acque territoriali verrà arrestato e considerato un terrorista. Ma a far discutere non è solo la missione politica: la nave su cui viaggia Greta è tutt’altro che sostenibile. Si tratta della CD Holmes, un’imbarcazione di 160 tonnellate costruita nel 1969 per l’esercito britannico. Consumi da record: 5mila litri di carburante Secondo le stime tecniche, la nave consuma fino a 45 litri di carbur...
AfD, sette candidati morti prima del voto: clamoroso, si ristampano le schede elettorali
Esteri

AfD, sette candidati morti prima del voto: clamoroso, si ristampano le schede elettorali

Un caso senza precedenti alla vigilia del voto Alla vigilia delle elezioni comunali del 14 settembre 2025 in Renania Settentrionale-Vestfalia, l’AfD (Alternative für Deutschland) si trova ad affrontare un’anomalia clamorosa: sette suoi candidati sono morti prima del voto. L’ultimo decesso riguarda Hans-Joachim Kind, 80 anni, candidato a Kremenholl (Remscheid), scomparso per cause naturali dopo una lunga malattia, come confermato dalla sezione locale del partito a Politico. La morte di Kind ha costretto le autorità a ristampare le schede elettorali, invalidando così tutti i voti per corrispondenza già espressi, con inevitabili disagi per migliaia di elettori. Gli altri sei decessi Kind non è purtroppo l’unico caso. Tra il 19 e il 28 agosto sono scomparsi altri sei ca...
Funicolare di Lisbona, 15 morti e oltre 20 feriti: chi è l’italiana rimasta colpita
Esteri

Funicolare di Lisbona, 15 morti e oltre 20 feriti: chi è l’italiana rimasta colpita

La tragedia a Lisbona Una tragedia senza precedenti ha colpito Lisbona nella serata di martedì 2 settembre: la celebre funicolare Elevador da Glória, che collega la parte bassa della città con il Barrio Alto, è precipitata causando la morte di 15 persone e il ferimento di oltre venti passeggeri. Le immagini della cabina gialla accartocciata a terra hanno fatto rapidamente il giro del mondo, simbolo di una notte di dolore e sgomento nella capitale portoghese. La dinamica dello schianto Secondo le prime ricostruzioni, a causare il deragliamento sarebbe stato il cedimento di uno dei cavi di sostegno della funicolare, con il vagone che ha perso aderenza precipitando e travolgendo strutture e passanti. Alcune fonti investigative parlano anche di un possibile guasto al sistema di frenata, ma ...
Flotilla verso Gaza, a bordo anche 4 parlamentari italiani: chi sono e cosa hanno detto
Esteri

Flotilla verso Gaza, a bordo anche 4 parlamentari italiani: chi sono e cosa hanno detto

La missione umanitaria La Global Sumud Flotilla è pronta a riprendere il mare. Dopo i rinvii dovuti al maltempo, la spedizione internazionale che punta a rompere il blocco navale imposto da Israele alla Striscia di Gaza si prepara a salpare dalla Sicilia il 7 settembre. L’obiettivo resta lo stesso: portare aiuti umanitari e attirare l’attenzione della comunità internazionale sulla drammatica situazione della popolazione palestinese. Un viaggio non privo di rischi Le navi, circa una trentina, dovranno affrontare un Mediterraneo reso insidioso dalle tempeste e soprattutto le minacce politiche arrivate da Tel Aviv. Il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha già parlato di considerare gli attivisti come “terroristi” da trattare senza alcuno sconto. Eppure, nonosta...
Flotilla riparte per Gaza: a bordo anche Greta Thunberg, tra maltempo e minacce israeliane
Esteri

Flotilla riparte per Gaza: a bordo anche Greta Thunberg, tra maltempo e minacce israeliane

La ripartenza dopo lo stop La Global Sumud Flotilla è ripartita nella notte dal porto catalano, dopo lo stop forzato di domenica causato dal maltempo che aveva costretto le imbarcazioni al rientro a Barcellona. Circa 20 barche, cariche di aiuti umanitari e di attivisti filo-palestinesi, hanno ripreso la rotta verso Gaza. Tra i partecipanti figura anche Greta Thunberg, simbolo internazionale dell’attivismo ambientale, che ha scelto di unirsi alla missione in solidarietà con la popolazione palestinese. Gli obiettivi della missione La Flotilla, come già accaduto in passato, intende aprire un “corridoio umanitario” via mare per portare aiuti a Gaza, nel pieno della guerra tra Israele e Hamas. Tuttavia, i precedenti tentativi di giugno e luglio erano stati fermati dalle autorità israeliane p...
Von der Leyen, il giallo sull’aereo: Pd accusa Mosca, Vannacci parla di “fake news”
Esteri

Von der Leyen, il giallo sull’aereo: Pd accusa Mosca, Vannacci parla di “fake news”

Il caso von der Leyen divide la politica italiana Il presunto attacco russo al sistema di navigazione GPS dell’aereo che trasportava Ursula von der Leyen in Bulgaria continua a scuotere la politica europea e italiana. Secondo il Financial Times, il velivolo della presidente della Commissione europea è stato costretto ad atterrare senza ausilio elettronico, affidandosi a mappe cartacee, a causa di un’interferenza che avrebbe mandato in tilt i sistemi dell’aeroporto di Plovdiv. Bruxelles ha puntato il dito contro Mosca, parlando di una “palese interferenza”. Ma in Italia il fronte politico è tutt’altro che compatto. Il Pd denuncia: “Attacco all’Europa” Dal Partito democratico arrivano parole durissime. La senatrice Simona Malpezzi ha scritto su X: «Quello che oggi la Russia ha fatto alla ...