mercoledì, Maggio 14

Meteo

Super grandinata in Italia: traffico bloccato, strade come piste da sci
Meteo

Super grandinata in Italia: traffico bloccato, strade come piste da sci

Maltempo estremo: strade e autostrade sotto una coltre di ghiaccio Una super grandinata ha colpito duramente diverse zone d'Italia nel pomeriggio di domenica 27 aprile, provocando gravi disagi alla circolazione. L’allerta meteo gialla, emessa dalla Protezione Civile, prevedeva il rischio di eventi estremi dalle 14 alle 21, con possibilità di allagamenti e frane. Le aree più colpite sono state quelle centrali e occidentali, con vere e proprie "tempeste di ghiaccio" che hanno imbiancato strade e autostrade, mandando il traffico nel caos. I disagi maggiori si sono verificati in Sardegna, sulla strada statale 131 nei pressi di Macomer, dove in pochi minuti il manto stradale è diventato impraticabile. Traffico in tilt e strade impraticabili: automobilisti bloccati Gli automobilisti si...
Veneto, Zaia dichiara lo stato di emergenza: “Tragedia impensabile” dopo il maltempo
Meteo

Veneto, Zaia dichiara lo stato di emergenza: “Tragedia impensabile” dopo il maltempo

Veneto sotto shock, Zaia dichiara lo stato di emergenza: “Tragedia impensabile” dopo il maltempo Il Veneto si lecca le ferite dopo l’ennesimo evento meteorologico estremo. Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha proclamato lo stato di emergenza per i Comuni delle province di Vicenza e Verona, duramente colpiti da piogge torrenziali e frane che hanno causato la morte di due persone a Valdagno. Zaia: “Una tragedia impensabile, stavano aiutando” Durante una conferenza stampa, Zaia ha espresso il proprio cordoglio per le vittime, descrivendo la situazione come una delle più gravi degli ultimi anni. «È una tragedia impensabile – ha dichiarato – dove la terra è crollata sotto i piedi a queste due persone, che andavano a dare una mano e non erano dei curiosi. Questa ondata di pioggia pa...
Allerta meteo rossa in Italia, diramata emergenza: le zone a rischio
Meteo

Allerta meteo rossa in Italia, diramata emergenza: le zone a rischio

Il 17 aprile 2025, l'Italia è stata colpita da un'ondata di maltempo che ha causato disagi significativi in diverse regioni, interrompendo trasporti e servizi essenziali. Le condizioni meteorologiche avverse hanno interessato sia il nord che il centro del paese, con piogge intense, venti forti e allagamenti. ​ Maltempo in Piemonte: trasporti ferroviari paralizzati In Piemonte, la situazione è stata particolarmente critica. A Biella, tutte le corse ferroviarie verso Santhià e Novara sono state cancellate a causa delle forti piogge e dell'allagamento dei binari. La stazione ferroviaria è rimasta chiusa, e Trenitalia ha attivato un servizio di autobus sostitutivi per garantire i collegamenti. La provincia ha inoltre chiuso diverse strade nei comuni di Mongrando, Netro, Tollegno e sulla p...
Allerta maltempo, scatta l’evacuazione: le zone colpite e il comunicato
Meteo

Allerta maltempo, scatta l’evacuazione: le zone colpite e il comunicato

Maltempo: allerta rossa, fiumi in piena e scuole chiuse Le forti piogge che da giovedì notte si stanno abbattendo sul Centro Italia stanno mettendo in ginocchio diverse regioni, in particolare Emilia-Romagna e ToscanaArno e il Lamone   La situazione è. L'allerta meteo è massima e la Protezione Civile ha segnalato il rischio di esondazioni per alcuni fiumi, tra cui l' Arno e il Lamone . La situazione è particolarmente critica in alcune aree, dove sono state adottate misure straordinarie per garantire la sicurezza dei cittadini, tra cui la chiusura delle scuole e l'evacuazione di abitazioni nelle zone più a rischio Situazione critica in Emilia-Romagna: evacuazioni e fiumi a rischio L'Emilia-Romagna è una delle regioni più colpite dal maltempo, con precipitazioni intense che...
Maltempo in Italia: allerta rossa e scuole chiuse, le zone più colpite
Meteo

Maltempo in Italia: allerta rossa e scuole chiuse, le zone più colpite

Maltempo in Italia: allerta rossa e scuole chiuse, le zone più colpite L'Italia sta affrontando una forte ondata di maltempo che ha portato all'attivazione di un'allerta rossa in diverse regioni del Paese. Le intense precipitazioni e i venti impetuosi stanno causando disagi e preoccupazioni, con particolare attenzione ai livelli dei fiumi e alle possibili esondazioni. Di conseguenza, in molte città si è deciso di chiudere le scuole e di adottare misure preventive per garantire la sicurezza dei cittadini. Toscana in emergenza: scuole chiuse e attenzione massima sui fiumi Tra le regioni maggiormente colpite dal maltempo c'è la Toscana, dove le autorità hanno predisposto la chiusura delle scuole per prevenire rischi legati alle condizioni meteorologiche avverse. Particolarment...
Meteo. Giuliacci, il ciclone si abbatte sull’Italia: ecco quando
Meteo

Meteo. Giuliacci, il ciclone si abbatte sull’Italia: ecco quando

Il ciclone si abbatte sull’Italia: previsioni meteo dettagliate   Un’ondata di maltempo investe l’Italia: ecco cosa aspettarsi Chi è Mario Giuliacci Dopo aver conseguito la maturità classica, prende in considerazione l'idea di diventare medico; ma dietro suggerimento della famiglia, visti i suoi successi nelle materie scientifiche, si iscrive alla facoltà di Fisica presso l'Università degli Studi La Sapienza a Roma, laureandosi con una tesi in meteorologia. Successivamente, entra nel Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dal 1983 al 1990 dirige, come Tenente Colonnello fino al suo volontario congedo, il Centro meteorologico di Milano Linate, uno dei principali centri meteorologici dell'Aeronautica Militare
Meteo, Mario Giuliacci: “in arrivo bombe d’acqua in Italia”
Meteo

Meteo, Mario Giuliacci: “in arrivo bombe d’acqua in Italia”

Meteo, Mario Giuliacci: "in arrivo bombe d'acqua in Italia" Meteo Italia: Il Ciclone Jana Porta Piogge Intense e Neve Abbondante su Alcune Regioni   La scorsa settimana gli italiani hanno avuto un assaggio di primavera con temperature miti e giornate soleggiate. Tuttavia, le previsioni meteorologiche per i prossimi sette giorni dipingono un quadro completamente diverso. Secondo il colonnello Mario Giuliacci, esperto meteorologo e fondatore del sito MeteoGiuliacci.it, il nostro Paese sarà investito da una serie di perturbazioni consecutive. Questi fronti temporaleschi, spinti sul Mediterraneo dall'intenso Ciclone Jana, attraverseranno rapidamente la Penisola, portando condizioni di maltempo persistente, soprattutto al Nord e lungo le regioni del versante tirrenico. ...
Allerta meteo della Protezione Civile: tre Regioni sotto osservazione per rischio idrogeologico
Meteo

Allerta meteo della Protezione Civile: tre Regioni sotto osservazione per rischio idrogeologico

Nuova allerta meteo per temporali e rischio frane: ecco dove Allerta meteo della Protezione Civile: tre Regioni sotto osservazione per rischio idrogeologico   Anche oggi, martedì 25 febbraio 2025, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo per rischio idrogeologico. L’allerta, di livello giallo, riguarda specifiche aree di tre Regioni italiane: Lazio, Toscana e Umbria. Il monitoraggio costante della situazione meteorologica ha portato alla decisione di segnalare possibili criticità nelle zone interessate, al fine di prevenire situazioni di emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini. Dettagli dell’allerta meteo del 25 febbraio 2025 La Protezione Civile ha classificato l'allerta odierna come ordinaria criticità per rischio idrogeologico, con livell...
Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania
Cronaca Italia, Meteo

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania

Maltempo in Italia: impressionante tromba d’acqua semina il panico in Campania Le avverse condizioni meteorologiche continuano a mettere a dura prova il sud Italia, con fenomeni atmosferici di forte intensità che destano preoccupazione tra i residenti.   In particolare, la regione Campania e la provincia di Napoli sono state colpite da un evento spettacolare e spaventoso: una tromba marina che, partendo dal Lago di Miseno, si è spinta fino a Bacoli, nei Campi Flegrei, generando timori e lasciando tutti senza fiato. Le immagini dell’accaduto, rapidamente diffuse sui social, testimoniano la potenza della natura e l’impatto devastante che questi eventi possono avere sul territorio e sulla popolazione. Allerta maltempo in Campania: misure di sicurezza e rischi idrogeologici ...
Maltempo Italia, straripa torrente: strade invase di fango e italiani intrappolati nelle case
Cronaca Italia, Meteo

Maltempo Italia, straripa torrente: strade invase di fango e italiani intrappolati nelle case

Maltempo Italia, straripa torrente: strade invase di fango e italiani intrappolati nelle case. Maltempo in Italia: torrenti in piena, strade sommerse dal fango e cittadini bloccati nelle loro abitazioni   Un'ondata di maltempo ha colpito con violenza la Sicilia orientale, provocando allagamenti, disagi e pericoli per la popolazione. Le intense precipitazioni e le grandinate hanno trasformato strade in veri e propri fiumi di fango, causando interruzioni alla viabilità e costringendo molti abitanti a rimanere intrappolati nelle loro case. Tra le zone più colpite si segnalano la costa ionica delle province di Messina e Catania, dove la situazione è apparsa particolarmente critica. Situazione critica a Furci Siculo: automobilista salvato dal sindaco e dall'assessore Uno...