domenica, Agosto 24

Politica

Dazi USA al 30% contro l’Unione Europea: cosa succede dal 1° agosto e gli effetti per le aziende italiane
Politica

Dazi USA al 30% contro l’Unione Europea: cosa succede dal 1° agosto e gli effetti per le aziende italiane

Trump annuncia dazi del 30% contro l’Unione Europea Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ufficializzato l’introduzione di dazi del 30% su tutti i prodotti provenienti dall’Unione Europea, a partire dal 1° agosto 2025. La comunicazione è stata formalizzata con una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, pubblicata anche sul social Truth. Il provvedimento è parte di una strategia commerciale che mira, secondo quanto dichiarato da Trump, a ridurre l’ampio deficit commerciale con l’Unione Europea. Il presidente ha specificato che le tariffe potranno essere modificate in futuro in base all’andamento dei rapporti bilaterali. Se l’Ue risponderà con ritorsioni tariffarie, saranno applicati aumenti proporzionali. Le parole di Trump nel...
Terremoto in politica: “deve dimettersi ora!”: Meloni in difficoltà per l’ultimatum al ministro
Politica

Terremoto in politica: “deve dimettersi ora!”: Meloni in difficoltà per l’ultimatum al ministro

  Terremoto in politica: "deve dimettersi ora!": Meloni in difficoltà per l'ultimatum al ministro Crisi politica in Italia: Elly Schlein chiede le dimissioni del ministro Nordio Un nuovo scossone colpisce il panorama politico italiano, con un duro attacco rivolto al ministro della Giustizia, Carlo Nordio.   A scagliarsi contro il titolare di via Arenula è la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che durante il Forum Industria del PD ha chiesto con fermezza le dimissioni immediate del ministro. La leader dell’opposizione accusa Nordio di aver mentito non solo al Parlamento, ma a tutta la nazione, mettendo così a rischio la tenuta istituzionale del Paese. L’affondo di Elly Schlein contro Carlo Nordio Durante il suo intervento, Elly Schlein non ha usato ...
Protesta alla Camera per l’aria condizionata: “Così ci ammaliamo”, scontro tra deputati
Politica

Protesta alla Camera per l’aria condizionata: “Così ci ammaliamo”, scontro tra deputati

La protesta per l’aria condizionata in Aula Un pomeriggio tutto sommato tranquillo alla Camera dei Deputati è stato scosso da una protesta inattesa: non su un emendamento, ma sull’aria condizionata. Durante la discussione sul Decreto Infrastrutture, la deputata di Forza Italia Patrizia Marrocco ha chiesto ufficialmente alla Presidenza di regolare la temperatura in Aula. “L’aria condizionata è eccessivamente forte – ha dichiarato la deputata – così si rischia di tornare a casa ammalati, se va bene con le placche, se va male con la broncopolmonite”. La richiesta, accolta con qualche applauso dai banchi di FI, ha interrotto momentaneamente i lavori parlamentari. La replica di Avs: “C’è chi lavora sotto i 40 gradi” La protesta ha provocato la reazione immediata di Francesco Borrelli,...
Supermedia Agi-Youtrend, Fratelli d’Italia cala e cambia lo scenario: chi vincerebbe oggi
Politica

Supermedia Agi-Youtrend, Fratelli d’Italia cala e cambia lo scenario: chi vincerebbe oggi

La nuova fotografia politica d’Italia I dati dell’ultima Supermedia AGI/YouTrend confermano un lieve assestamento del panorama politico italiano. Fratelli d’Italia, pur segnando un calo dell’1,2% rispetto alle rilevazioni precedenti, si mantiene saldamente in testa con il 29,1% dei consensi. Un segnale da monitorare, ma che non mette in discussione il ruolo centrale del partito di Giorgia Meloni nella maggioranza. Il Partito Democratico perde lo 0,3% e si attesta al 22,3%, mentre il Movimento 5 Stelle guadagna mezzo punto e sale al 12,7%, confermandosi terza forza nazionale. Tra i partiti della coalizione di governo, Forza Italia registra un lieve calo (-0,2%, all’8,9%) e la Lega cresce leggermente (+0,2%, all’8,5%). Chi vincerebbe oggi
Conferenza per la ricostruzione di Kiev al via a Roma: 5.000 partecipanti, raid russi nella notte
Politica

Conferenza per la ricostruzione di Kiev al via a Roma: 5.000 partecipanti, raid russi nella notte

Roma ospita la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina: oltre 5.000 partecipanti da tutto il mondo È cominciata questa mattina al Centro Congressi “La Nuvola” di Roma la Ukraine Recovery Conference 2025 (URC2025), evento internazionale che punta a definire il futuro dell’Ucraina dopo anni di guerra. L'incontro coinvolge oltre 5.000 persone, con 100 delegazioni governative, 40 organizzazioni internazionali e più di 2.000 imprese. Tra i protagonisti principali figurano la premier italiana Giorgia Meloni, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen e il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Raid russi nella notte: 400 droni e 18 missili contro Kiev La conferenza si svolge mentre in Ucraina continuano i bombardamenti. Oltre 400 ...
Pd nel caos in Toscana: Giani vuole ricandidarsi ma Schlein tentenna. Spunta l’ombra di un altro nome
Politica

Pd nel caos in Toscana: Giani vuole ricandidarsi ma Schlein tentenna. Spunta l’ombra di un altro nome

Pd, psicodramma in Toscana: Giani si propone, ma la segreteria di Schlein prende tempo La Toscana si trasforma nel campo di battaglia interno al Partito Democratico. Eugenio Giani, attuale presidente di Regione, è pronto alla ricandidatura, ma dalla segreteria nazionale guidata da Elly Schlein non arriva alcuna conferma. E nei corridoi di Montecitorio in molti leggono il silenzio come un messaggio chiaro: “Se avesse voluto confermare Giani, Schlein lo avrebbe già annunciato”. Scadenze vicine e nervi tesi Manca poco alla pausa estiva del Parlamento e al momento la Toscana è uno dei nodi irrisolti per il centrosinistra. Anche se la data delle elezioni regionali non è ancora ufficiale, serve un nome entro fine luglio. Ma anziché chiarezza, la situazione si complica ogni giorno di più. Lo ...
Renzi lascia Mondadori dopo l’attacco di Pier Silvio Berlusconi: “Difende Meloni, io me ne vado”
Politica

Renzi lascia Mondadori dopo l’attacco di Pier Silvio Berlusconi: “Difende Meloni, io me ne vado”

Renzi lascia Mondadori: “Pier Silvio Berlusconi attacca me e difende Meloni” Matteo Renzi rompe ufficialmente con Mondadori dopo le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi che lo hanno duramente colpito sul piano politico e personale. Il leader di Italia Viva ha affidato ai social un lungo post in cui annuncia l’interruzione dei rapporti editoriali con la casa editrice della famiglia Berlusconi. L’attacco di Pier Silvio Pier Silvio Berlusconi, nel corso di un’intervista odierna, ha dichiarato: “Renzi ha perso peso e mordente. È bravo, ma ha perso credibilità elettorale”. Una frase che ha acceso la miccia e spinto l’ex premier a una reazione durissima. Il post infuocato di Renzi
“Ci vediamo nelle lotte”: il saluto di Ilaria Salis a Carola Rackete dopo le dimissioni, Vannacci durissimo
Politica

“Ci vediamo nelle lotte”: il saluto di Ilaria Salis a Carola Rackete dopo le dimissioni, Vannacci durissimo

Carola Rackete lascia l’Europarlamento: “Scelta collettiva” Carola Rackete ha annunciato le proprie dimissioni da eurodeputata con una nota rivolta alla comunità politica e militante di cui fa parte. La sua decisione, come spiegato, è il frutto di un processo condiviso: “La mia candidatura e il mio mandato hanno sempre mirato a contribuire al rinnovamento del partito Die Linke, un processo che sta procedendo con successo. Ora questo spirito collettivo si concretizza attraverso le mie dimissioni”. L’ormai ex eurodeputata, nota in tutta Europa per le sue posizioni sui diritti umani e sulla gestione dei migranti, potrebbe tornare ora attiva nei movimenti sociali e nelle piazze. Il messaggio di Ilaria Salis: “Grazie per l’ispirazione” Tra le prime a salutarla pubblicamente c’è st...
“Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo
Politica

“Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo

  “Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo   Il sorpasso simbolico di Giorgia Meloni su Giuseppe Conte nella classifica dei presidenti del Consiglio più longevi in Italia — 989 giorni contro 988 — ha riacceso il dibattito politico e portato a reazioni pungenti, in particolare da parte dello stesso Conte. Cosa è successo in TV? Durante la trasmissione “In Onda” su La7, Giuseppe Conte ha commentato in diretta il sorpasso con un tono evidentemente infastidito: . “Governo Meloni sorpassa il mio? Sono personaggi in cerca d’autore, Fratelli d’Italia è ossessionato dalla mia presenza. Agli italiani interessa che il governo Meloni abbia stabilito il record di durata o cosa ha fatto per il Paese?” . Questo commento è stato interpretato da molti ...
Meloni supera Conte per giorni da premier: la top 5 dei più longevi
Politica

Meloni supera Conte per giorni da premier: la top 5 dei più longevi

Meloni supera Conte e tallona Renzi per numero di giorni come premier: nel mirino c'è Prodi e la top cinque Giorgia Meloni ha ufficialmente superato Giuseppe Conte per durata al governo. Con 989 giorni da presidente del Consiglio, la leader di Fratelli d’Italia lascia dietro di sé i 988 giorni complessivi dell’attuale leader del Movimento 5 Stelle, che aveva guidato il governo gialloverde prima e quello giallorosso poi. Un traguardo simbolico ma significativo, che proietta Meloni verso la “zona Renzi”, con l’ex premier di Italia Viva fermo a 1.024 giorni complessivi. Se dovesse restare in carica ancora per poco più di un mese, anche questo sorpasso diventerebbe realtà. Gli obiettivi nel mirino: Segni, Rumor, Craxi Sul profilo ufficiale di Fratelli d’Italia, il superamento di Cont...