lunedì, Agosto 25

Politica

Conte in piazza contro il riarmo europeo: “Meloni ha svenduto l’Italia alla Germania”
Politica

Conte in piazza contro il riarmo europeo: “Meloni ha svenduto l’Italia alla Germania”

Conte in piazza contro il riarmo europeo: “Meloni ha svenduto l’Italia alla Germania” Una manifestazione affollata e simbolicamente potente, quella organizzata oggi a Roma dal Movimento 5 Stelle contro il riarmo europeo. Al centro della protesta, il rifiuto netto della politica militarista promossa dall’Unione Europea e sostenuta – secondo Giuseppe Conte – dal governo Meloni “in cambio della sudditanza alla Germania”. Dal palco, Giuseppe Conte ha attaccato duramente la premier, accusandola di aver “svenduto l’Italia alle esigenze della Germania su un progetto che disgregherà ulteriormente l’Europa”. E ha poi aggiunto: “Oggi poniamo un pilastro solido alla costruzione di un'alternativa di governo”. “Fine della luna di miele con Meloni” “Oggi si rompe la luna di miele che Meloni ra...
Meloni, lo scenario del FT: “Come risponde a Trump”
Esteri, Politica

Meloni, lo scenario del FT: “Come risponde a Trump”

Giorgia Meloni sotto pressione in Europa per la questione dei dazi:   In un contesto internazionale sempre più teso, aumentano le pressioni nei confronti della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, affinché definisca chiaramente la sua posizione nella crescente disputa commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti. A riportare la notizia è il prestigioso quotidiano britannico Financial Times, che evidenzia come l’Italia stia giocando un ruolo centrale in questo delicato equilibrio geopolitico. Secondo il Financial Times, la premier Meloni starebbe di fatto bloccando, o quanto meno rallentando, la volontà di Francia e Germania di portare avanti una risposta forte e coordinata da parte dell’UE ai dazi doganali imposti dagli Stati Uniti sui prodotti europei....
Vittorio Sgarbi: la notizia e appena arrivata, gli ultimi aggiornamenti
Politica

Vittorio Sgarbi: la notizia e appena arrivata, gli ultimi aggiornamenti

Il noto volto televisivo e critico d’arte Vittorio Sgarbi, figura centrale nel panorama culturale e politico italiano, si trova attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. A destare preoccupazione è un peggioramento della sua condizione psicologica: si parla infatti di una sindrome depressiva acuta che ha richiesto cure ospedaliere urgenti.   Una notizia che ha scosso il pubblico e gli addetti ai lavori, colpiti dal silenzio improvviso di un uomo solitamente vivace, polemico e sempre sotto i riflettori. Un peggioramento preoccupante: la salute di Sgarbi al centro dell’attenzione Le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi si sono aggravate nelle ultime settimane. Secondo fonti vicine al critico, i primi segnali preoccupanti si sono manifestati già a ini...
Dazi USA: Trump annuncia nuove tariffe senza precedenti
Esteri, Politica

Dazi USA: Trump annuncia nuove tariffe senza precedenti

Dazi USA: Trump annuncia nuove tariffe senza precedenti   La politica protezionistica di Trump continua senza esitazioni Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha già individuato i prossimi settori da colpire con la sua politica dei dazi. Questa volta, l'attenzione della Casa Bianca si concentra su due ambiti fondamentali per l'economia globale: l'industria farmaceutica e quella dei microchip. "Nel settore farmaceutico introdurremo dazi a livelli mai visti prima", ha dichiarato Trump ai giornalisti mentre era a bordo dell'Air Force One. L'intento dell'amministrazione statunitense è chiaro: proteggere le imprese americane e contrastare la concorrenza straniera, con un focus particolare sulla Cina. Dazi sui microchip e farmaci: le prossime mosse della Casa Bianca Donald Trum...
Dazi USA, la profezia di Tremonti: “Scenari spaventosi per l’Europa”
Politica

Dazi USA, la profezia di Tremonti: “Scenari spaventosi per l’Europa”

Dazi USA, la previsione di Tremonti: "Conseguenze drammatiche per l’Europa" La nuova era del protezionismo e la fine della globalizzazione Le recenti politiche protezionistiche adottate dagli Stati Uniti sotto l’amministrazione di Donald Trump stanno scatenando un acceso dibattito internazionale. L’ex Ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha espresso un giudizio netto sui dazi imposti da Washington, definendoli un segnale della "fine della globalizzazione" e un’anticipazione di scenari difficili per l’Europa.   L’introduzione di tariffe doganali del 25% sulle auto straniere e del 20% su numerosi prodotti provenienti dall’Unione Europea rappresenta una svolta epocale nel commercio globale. Secondo Tremonti, queste misure non sono solo economiche, ma anche fortemente id...
“Calo netto per Fdi”: Sondaggi politici, solo due partiti fanno bene
Politica

“Calo netto per Fdi”: Sondaggi politici, solo due partiti fanno bene

Ultimi Sondaggi Politici: chi sale e chi scende I SONDAGGI I sondaggi politici sono rilevazioni statistiche che misurano le opinioni e le intenzioni di voto della popolazione su partiti, candidati o temi di attualità. Servono a comprendere le tendenze elettorali, aiutare i politici a definire strategie e informare il pubblico sull'orientamento dell'elettorato.   Tuttavia, hanno margini di errore e possono essere influenzati da vari fattori, come il campione scelto e il metodo di raccolta dei dati. Vediamo nel dettaglio gli ultimi dati di YouTrend.
Trump colpisce, Meloni reagisce: decreto in arrivo per salvare l’economia
Politica

Trump colpisce, Meloni reagisce: decreto in arrivo per salvare l’economia

Ora Meloni teme l'effetto panico: "Non è la catastrofe". L'idea di un decreto Vertice a Palazzo Chigi per un provvedimento urgente a sostegno dei settori colpiti dai dazi USA. La tensione a Palazzo Chigi è palpabile fin dalle prime ore del mattino. Giorgia Meloni, a seguito della mossa di Donald Trump sull’introduzione dei nuovi dazi, decide di stravolgere la sua agenda cancellando una visita programmata in Calabria. Con lei, anche i ministri più coinvolti nella questione – Adolfo Urso, Giancarlo Giorgetti, Francesco Lollobrigida e Tommaso Foti – si riuniscono per affrontare quella che si preannuncia una vera emergenza economica. Durante il vertice, convocato d'urgenza, si valuta l’impatto reale dei dazi statunitensi sul sistema produttivo italiano e si identificano i settori più vu...
“Perché Meloni è rimasta in silenzio”: Del Debbio, la rivelazione sulla Premier
Politica, televisione e spettacolo

“Perché Meloni è rimasta in silenzio”: Del Debbio, la rivelazione sulla Premier

Il Retroscena di "Fuori dal Coro": Il Silenzio di Giorgia Meloni   Mercoledì 2 aprile ha segnato un momento cruciale nello scenario politico internazionale, con l’annuncio dell’imposizione di dazi da parte dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il tema ha trovato spazio nella puntata di "Fuori dal Coro", il talk show politico in onda su Rete 4 e condotto da Mario Giordano. Tra gli ospiti della serata c’era Paolo Del Debbio, giornalista e conduttore di "Dritto e Rovescio", che ha offerto un’interessante interpretazione del silenzio mantenuto dal governo italiano in merito alla vicenda. Secondo Del Debbio, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni avrebbe giocato un ruolo determinante nel cercare di attenuare la posizione americana nei confronti dell’Italia. "A m...
Meloni prepara la mossa choc che cambierà tutto:
Politica

Meloni prepara la mossa choc che cambierà tutto:

Giorgia Meloni, come prima donna a guidare il governo italiano, ha implementato politiche significative in ambito economico e migratorio, affrontando al contempo sfide e critiche durante il suo mandato. Durante il suo mandato, il governo Meloni ha affrontato diverse sfide e ha implementato numerose politiche. In ambito economico, la crescita del PIL italiano nel 2024 è stata dello 0,7%, inferiore alle previsioni governative dell'1%. Tuttavia, il deficit di bilancio è migliorato più del previsto, scendendo al 3,4% del PIL, grazie a maggiori entrate fiscali. Meloni prepara la mossa choc che cambierà tutto: