venerdì, Aprile 11

Politica

Caos alla Camera: scontro acceso tra i deputati
Politica

Caos alla Camera: scontro acceso tra i deputati

Caos alla Camera: scontro acceso tra Galeazzo Bignami e Elly Schlein durante il dibattito sulle comunicazioni di Giorgia Meloni Clima infuocato alla Camera dei Deputati durante la dichiarazione di voto sulle comunicazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del prossimo Consiglio Europeo, in programma per il 20 e 21 marzo. Tra gli interventi più accesi, quello del capogruppo di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami, che ha attaccato duramente le opposizioni e in particolare la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein. Bignami attacca la sinistra: "Il vostro rumoreggiare è per me motivo di conforto" Nel corso del suo discorso, Bignami ha risposto alle critiche mosse dai banchi dell’opposizione con un’affermazione provocatoria: "Il rumoreggiare della sinistra ...
Scontro alla Camera: Meloni risponde all’attacco del deputato M5S
Politica

Scontro alla Camera: Meloni risponde all’attacco del deputato M5S

Scontro alla Camera: Meloni risponde all'attacco del deputato M5S La Camera dei Deputati è stata teatro di un acceso scambio tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il deputato del Movimento 5 Stelle, Alfonso Colucci. Lo scontro verbale tra Meloni e Colucci   Tutto è iniziato quando Alfonso Colucci ha preso la parola in aula per replicare a un intervento della premier in merito al manifesto di Ventotene, il documento considerato un pilastro del pensiero europeista. Il deputato del M5S non ha risparmiato critiche alla leader di Fratelli d'Italia, sottolineando quelle che, a suo dire, sarebbero incongruenze e contraddizioni nella posizione della Presidente del Consiglio sul tema europeo.   Nel suo intervento, Colucci ha incalzato Meloni con toni s...
Meloni cita il Manifesto di Ventotene alla Camera: “Non è la mia Europa”. Scoppia la bagarre in Aula
Politica

Meloni cita il Manifesto di Ventotene alla Camera: “Non è la mia Europa”. Scoppia la bagarre in Aula

Meloni cita il Manifesto di Ventotene alla Camera: “Non è la mia Europa”. Scoppia la bagarre in Aula Tensioni durante le comunicazioni della premier in vista del Consiglio Europeo. Dura reazione delle opposizioni. Bagarre alla Camera dei Deputati durante il dibattito sulle comunicazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio Europeo. La premier ha concluso il suo intervento leggendo alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, provocando la reazione immediata dell’opposizione. “Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia”, ha detto la presidente del Consiglio, suscitando un’ondata di proteste dai banchi delle minoranze. Meloni attacca: “Chi cita il Manifesto, forse non l’ha letto” Il momento più acceso è arrivato quando Meloni h...
Renzi sfida Meloni in Senato: “Svilisce le istituzioni, non risponde su Almasri e Paragon”. Lei lo provoca
Politica

Renzi sfida Meloni in Senato: “Svilisce le istituzioni, non risponde su Almasri e Paragon”. Lei lo provoca

Scontro acceso tra il leader di Italia Viva e la premier: volano accuse su immigrazione e intercettazioni Duro botta e risposta in Senato tra Matteo Renzi e la premier Giorgia Meloni, tornata in Aula dopo tre mesi di assenza, per riferire in vista del Consiglio Europeo.   L’ex presidente del Consiglio non ha risparmiato accuse, chiedendo risposte sui casi Almasri, Paragon e le intercettazioni preventive. Meloni, invece, ha replicato tagliente: “Capisco che gettare ombre le è utile, ma vendere il suo libro non è la mia priorità”. Renzi accusa Meloni: “Scappa dalle domande, svilisce il Senato” Renzi non ci sta e attacca duramente la premier: “Meloni scappa dalle domande strategiche per il Paese. Non risponde su Almasri, sul caso Paragon, sulle intercettazioni contro i gi...
Trump-Putin, due ore di colloquio: la richiesta per la fine del conflitto
Esteri, Politica

Trump-Putin, due ore di colloquio: la richiesta per la fine del conflitto

Trump e Putin: Due Ore di Colloquio per una Soluzione Diplomatica alla Guerra in Ucraina La guerra tra Ucraina e Russia continua a essere uno dei principali problemi geopolitici del nostro tempo, con ripercussioni globali su economia, sicurezza e stabilità internazionale. In un recente colloquio telefonico di oltre due ore, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin, hanno discusso ampiamente delle possibili soluzioni per porre fine al conflitto. Entrambi i leader si sono dichiarati favorevoli a una pace duratura e hanno sottolineato l'importanza di negoziati diplomatici per raggiungere un accordo che garantisca stabilità a lungo termine nella regione. Mosca: Accordo per un Cessate il Fuoco Temporaneo Secondo fonti russe, Putin ...
Fratelli d’Italia in testa, per l’opposizione nessuna chance: l’ultimo sondaggio di Euromedia Research
Politica

Fratelli d’Italia in testa, per l’opposizione nessuna chance: l’ultimo sondaggio di Euromedia Research

Secondo un recente sondaggio condotto da Euromedia Research per "Porta a Porta", Fratelli d'Italia (FdI) ha raggiunto il 30% delle intenzioni di voto, consolidando la sua posizione come primo partito nel panorama politico italiano. Questo risultato evidenzia una crescita dello 0,2% rispetto alla precedente rilevazione del 5 marzo. Il Partito Democratico (PD) ha registrato un incremento dello 0,4%, attestandosi al 23,4%. Nonostante questo progresso, il distacco da FdI rimane significativo, sottolineando la difficoltà del PD nel colmare il divario con il partito guidato da Giorgia Meloni. Il Movimento 5 Stelle (M5S), invece, ha guadagnato lo 0,1%, raggiungendo l'11,9%. Per quanto riguarda gli altri partiti del centrodestra, Forza Italia è rimasta stabile al 9,1%, mentre la Lega ...
Meloni, standing ovation durante il suo discorso al Senato
Politica

Meloni, standing ovation durante il suo discorso al Senato

    Meloni difende Mattarella: "Sempre al suo fianco contro gli attacchi". Applausi e standing ovation in Senato   Roma, 18 marzo 2025 – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso con fermezza il proprio sostegno al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, difendendolo dagli attacchi ricevuti per aver ribadito le responsabilità nel conflitto tra Russia e Ucraina.   Durante le sue comunicazioni in Senato, in vista del prossimo Consiglio europeo, Meloni ha sottolineato come la posizione italiana a favore dell'Ucraina sia rimasta invariata, nonostante le polemiche e le critiche provenienti da diverse parti dello scenario politico e mediatico.
Meloni al Senato per la risoluzione sostegno a Kiev
Politica

Meloni al Senato per la risoluzione sostegno a Kiev

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è attesa al Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo previsto per il 20 e 21 marzo. In preparazione a questo appuntamento, la maggioranza ha elaborato una bozza di risoluzione che delinea gli impegni dell'Italia su vari fronti, con particolare attenzione al sostegno all'Ucraina, alla collaborazione con l'Unione Europea e gli Stati Uniti, e alla gestione delle politiche migratorie. Sostegno all'Ucraina e impegno per la pace La bozza della risoluzione impegna il governo a continuare a sostenere l'Ucraina per tutto il tempo necessario, auspicando al contempo una rapida conclusione dei negoziati di pace.
Sondaggi, la fantastica notizia per Conte: la classifica dei consensi
Politica

Sondaggi, la fantastica notizia per Conte: la classifica dei consensi

Il futuro della politica italiana I dati del sondaggio suggeriscono un quadro politico in continua evoluzione, con alcuni trend che meritano attenzione.   Sondaggi, la fantastica notizia per Conte: la classifica dei consensi   I SONDAGGI I sondaggi politici sono rilevazioni statistiche che misurano le opinioni e le intenzioni di voto della popolazione su partiti, candidati o temi di attualità. Servono a comprendere le tendenze elettorali, aiutare i politici a definire strategie e informare il pubblico sull'orientamento dell'elettorato. Tuttavia, hanno margini di errore e possono essere influenzati da vari fattori, come il campione scelto e il metodo di raccolta dei dati. Il panorama politico italiano potrebbe essere influenzato da fattori esterni, come l...
Sondaggio Dire-Tecné: c’è un crollo per un partito
Politica

Sondaggio Dire-Tecné: c’è un crollo per un partito

I SONDAGGI I sondaggi politici sono rilevazioni statistiche che misurano le opinioni e le intenzioni di voto della popolazione su partiti, candidati o temi di attualità. Servono a comprendere le tendenze elettorali, aiutare i politici a definire strategie e informare il pubblico sull'orientamento dell'elettorato. Tuttavia, hanno margini di errore e possono essere influenzati da vari fattori, come il campione scelto e il metodo di raccolta dei dati.   Le ultime rilevazioni del sondaggio Dire-Tecné confermano un trend sempre più favorevole a Fratelli d'Italia, mentre il Partito Democratico subisce un calo significativo nei consensi. I dati aggiornati mostrano che la forza politica guidata dalla premier Giorgia Meloni continua a crescere, consolidando il suo primato tra...