venerdì, Novembre 28

Salute

“Paziente isolato!”. Primo caso in Italia, virus pericolosissimo: scatta l’allarme
Salute, Ultima ora

“Paziente isolato!”. Primo caso in Italia, virus pericolosissimo: scatta l’allarme

Allerta Sanitaria in Italia: Negli ultimi giorni, l'attenzione dei media e delle autorità sanitarie italiane è stata catturata da un caso che ha sollevato preoccupazioni significative. Un uomo di 81 anni, tornato da un viaggio in Etiopia, si è presentato al pronto soccorso dell'ospedale Cardinal Massaia di Asti con sintomi allarmanti. La febbre alta e i disturbi gastrointestinali hanno immediatamente attivato i protocolli di emergenza, poiché i sintomi potrebbero essere indicativi di una febbre emorragica, in particolare quella di Marburg, una malattia virale altamente pericolosa. Il Contesto del Viaggio Il paziente, residente in provincia di Asti, aveva recentemente visitato un'area dell'Africa orientale nota per la presenza di focolai di virus pericolosi. Questo elemento ha r...
7 segnali che indicano le arterie ostruite. I sintomi da non sottovalutare mai
Salute

7 segnali che indicano le arterie ostruite. I sintomi da non sottovalutare mai

7 segnali di pericolo di arterie bloccate spesso trascurati Le persone spesso commettono l'errore di pensare che le arterie ostruite siano un problema che riguarda solo gli anziani. Tuttavia, è importante sapere che molti di noi, già a partire dai 20 anni, possono avere delle occlusioni nelle nostre arterie.   Di conseguenza, molte persone colpite da questa condizione non si rendono conto di cosa sta accadendo fino a quando non è troppo tardi. Pertanto, conoscere i segnali di pericolo e prestare attenzione è essenziale per poter consultare il medico tempestivamente. Ecco quindi 7 segnali che indicano le arterie ostruite. I sintomi da non sottovalutare mai
Sindrome alfa-gal, primo caso mortale negli USA: uomo muore dopo un barbecue
Salute

Sindrome alfa-gal, primo caso mortale negli USA: uomo muore dopo un barbecue

Un normale momento di convivialità si è trasformato in una tragedia senza precedenti per una famiglia del New Jersey. Un pilota di linea di 47 anni è diventato la prima vittima documentata negli Stati Uniti della sindrome alfa-gal, una rara allergia alla carne rossa trasmessa dalle punture di alcune zecche. Una morte improvvisa e inaspettata che ora accende i riflettori su una condizione ancora poco conosciuta ma potenzialmente letale.   L’uomo aveva già manifestato i primi segnali due settimane prima del dramma, dopo una cena a base di bistecca. Dolori addominali fortissimi, vomito e diarrea avevano fatto temere il peggio, al punto da spingerlo a confidare al figlio di aver temuto per la propria vita. L’episodio si era poi risolto, ma quei segnali non erano un caso isolato....
“Tracce di cacca, lo mettete in bocca ogni giorno”. Bassetti, l’allarme choc: “State attenti”
Salute

“Tracce di cacca, lo mettete in bocca ogni giorno”. Bassetti, l’allarme choc: “State attenti”

Il dottor Matteo Bassetti, noto infettivologo, ha recentemente attirato l'attenzione dei suoi follower con un video sui social media, in cui mette in guardia riguardo a un oggetto di uso quotidiano: lo spazzolino da denti. “Dovrebbe essere la cosa più pulita che ci sia, quella che si mette in bocca — spiega — invece no”, afferma Bassetti, sollevando interrogativi sulla reale igiene di questo strumento essenziale per la cura orale. La Verità Sconvolgente sullo Spazzolino Contrariamente a quanto si possa pensare, il dottor Bassetti sottolinea che lo spazzolino da denti può diventare un vero e proprio rifugio per batteri, funghi e altri microrganismi che possono rivelarsi dannosi per la salute. Studi clinici e microbiologici hanno dimostrato che, a causa della sua posizione all'interno ...
“Riportatelo indietro”. Prodotto ritirato dai supermercati per rischio chimico: massima attenzione
Salute

“Riportatelo indietro”. Prodotto ritirato dai supermercati per rischio chimico: massima attenzione

Un recente avviso di richiamo ha sollevato preoccupazioni tra i consumatori italiani, portando alla luce un potenziale rischio per la salute legato a un prodotto alimentare. Quando un articolo destinato al nostro benessere viene ritirato dagli scaffali, è fondamentale prestare attenzione e agire con cautela. Questo richiamo non è un semplice errore di etichettatura, ma un segnale di allerta che invita a riflettere sulla sicurezza degli alimenti che consumiamo quotidianamente. Il Richiamo del Ministero della Salute Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un avviso riguardante un infuso di erbe, il “Bioinfuso armonizzante”, distribuito con il marchio Flora. Questo prodotto, che contiene una miscela di erbe biologiche, è venduto in confezioni da 36 grammi, suddivise in s...
Salsiccia ritirata dai supermercati: “Non mangiatela”. Rischio altissimo
Salute

Salsiccia ritirata dai supermercati: “Non mangiatela”. Rischio altissimo

Un allarme silenzioso si diffonde tra gli scaffali dei supermercati e nelle cucine di molte famiglie italiane. Si tratta di un avviso cruciale che mette in discussione la sicurezza e la fiducia nei prodotti alimentari che consumiamo quotidianamente. Non è un evento catastrofico, ma una misura di salvaguardia fondamentale: l’allerta alimentare. Questo sistema di monitoraggio è attivato quando si riscontra un’anomalia nella filiera produttiva, segnalando un potenziale pericolo che interrompe la routine quotidiana. Quando scatta l’allerta, un prodotto non è più solo un bene di consumo, ma diventa un possibile rischio, richiedendo un intervento immediato da parte di consumatori e distributori. Il Richiamo della Salsiccia Toscana Recentemente, un richiamo precauzionale ha catturato l'a...
Ictus, i primi sintomi da riconoscere subito: i campanelli d’allarme che possono salvare la vita
Salute

Ictus, i primi sintomi da riconoscere subito: i campanelli d’allarme che possono salvare la vita

“Il tempo è cervello”. È questo il messaggio chiave della Giornata Mondiale dell’Ictus, che si celebra il 29 ottobre, per ricordare che ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la disabilità. L’ictus è una delle principali cause di morte e invalidità nel mondo, ma riconoscerne i sintomi tempestivamente può salvare molte vite. Cos’è l’ictus e perché “ogni minuto conta” L’ictus si verifica quando il flusso di sangue verso una parte del cervello si interrompe improvvisamente. Può essere di due tipi: ischemico (quando un’arteria si ostruisce) o emorragico (quando un vaso sanguigno si rompe). In Italia si registrano ogni anno tra 120.000 e 150.000 casi, di cui circa l’80% ischemici e il 20% emorragici. Prima si interviene, più possibilità ci sono di limitare i danni cerebrali. ...
Influenza 2025, allarme dei medici di famiglia: “Virus aggressivo, servono vaccini e mascherine”
Salute

Influenza 2025, allarme dei medici di famiglia: “Virus aggressivo, servono vaccini e mascherine”

L’influenza stagionale 2025 si preannuncia più aggressiva del previsto. Dopo i segnali provenienti da Australia e Giappone, anche in Italia i medici di famiglia invitano a non sottovalutare la nuova ondata virale. “Il primo consiglio, a prescindere dalla Regione in cui si vive, è vaccinarsi”, spiega Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione dei Medici di Medicina Generale (Fimmg). “È un imperativo per le persone fragili, anziani sopra i 60 anni, pazienti cronici e bambini, per i quali esiste anche la formulazione spray nasale”. Un’influenza “aggressiva” in arrivo Secondo Scotti, i dati internazionali mostrano un virus particolarmente contagioso e resistente. L’andamento osservato in Giappone e in Australia, dove la stagione influenzale è già iniziata, indica una dif...
Covid, confessione bomba di Pregliasco: “È vero, l’ho fatto”
Salute

Covid, confessione bomba di Pregliasco: “È vero, l’ho fatto”

Fabrizio Pregliasco, un noto virologo e docente universitario, ha recentemente attirato l'attenzione dei media con una dichiarazione formale riguardante i suoi rapporti economici con diverse aziende del settore sanitario.     Questo annuncio è stato fatto nel rispetto delle normative vigenti, in particolare dell'articolo 3.3 del Regolamento Applicativo dell'Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009, che si occupa del Conflitto di Interessi per i professionisti attivi nel campo medico e sanitario. Il Contenuto della Dichiarazione Nel documento ufficiale, Pregliasco ha dichiarato: «Il sottoscritto Fabrizio Pregliasco, ai sensi dell’art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell’Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara che negli ultimi q...
Tiroide, ecco i 7 segnali che non dovresti mai sottovalutare
Salute

Tiroide, ecco i 7 segnali che non dovresti mai sottovalutare

Gli ormoni sono quei mediatori che permettono al nostro corpo di mantenere uno stato di equilibrio in ogni situazione. E che alla bisogna determinano una modificazione delle sue funzionalità per rispondere al meglio agli stimoli esterni. La tiroide è una ghiandola endocrina di fondamentale importanza per il nostro benessere, ma a volte può essere soggetta ad insufficienze e varie patologie. I principali responsabili sono uno stile di vita inadeguato e caratterizzato da troppi eccessi e un’alimentazione di scarsa qualità che rende il lavoro della tiroide molto più difficile.   Un funzionamento anomalo della tiroide ha come diretta conseguenza una insufficienza o una carenza totale della secrezione di ormoni tiroidei. Cosa che può provocare nel nostro organismo sconvol...

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.