martedì, Agosto 26

Salute

Richiamo urgente: pezzi di legno trovati in un noto marchio di pasta
Salute

Richiamo urgente: pezzi di legno trovati in un noto marchio di pasta

Pasta Ritirata Per Presenza Di Corpi Estranei: Il Marchio Coinvolto L'allerta è stata diffusa attraverso il portale ufficiale degli Avvisi di sicurezza e dei Richiami di prodotti alimentari della catena di supermercati Coop. Secondo quanto riportato, alcuni lotti di pasta potrebbero contenere frammenti di legno, rappresentando un potenziale rischio per i consumatori. Il marchio interessato dal richiamo è Fior Fiore Coop – L'arte antica di Gragnano , una pasta IGP di alta qualità. La decisione di ritirare questi prodotti dagli scaffali è stata presa per prevenire qualsiasi possibile incidente legato all'ingestione di corpi estranei. I clienti che hanno acquistato il prodotto sono invitati a verificare il numero del lotto per capire se la confezione in loro possesso rientra tra...
Dormire accanto al partner ha diversi benefici per la salute ma attenzione, ‘non vale’ in alcune occasioni
Salute, Test & Curiosità

Dormire accanto al partner ha diversi benefici per la salute ma attenzione, ‘non vale’ in alcune occasioni

Dormire accanto al partner ha diversi benefici per la salute ma attenzione, ‘non vale’ in alcune occasioni   Dormire Accanto al Partner: Molte persone hanno sempre sospettato che dormire accanto al proprio partner potesse avere effetti positivi sulla salute e sul benessere generale. Ora la scienza lo conferma: condividere il letto con la persona amata offre numerosi vantaggi, a patto che si tratti di una relazione stabile e non di incontri occasionali. Il dottor Thomas Michael Kilkenny, direttore dell'Institute of Sleep Medicine presso il Northwell Staten Island University Hospital, ha illustrato al New York Post i benefici di questa abitudine, supportati da dati scientifici. Dormire Insieme Allunga il Sonno Uno dei principali vantaggi del dormire accanto al partne...
“Perché non rivelano l’esito della Tac”: Papa Francesco, voci dal Vaticano
Salute, Ultima ora

“Perché non rivelano l’esito della Tac”: Papa Francesco, voci dal Vaticano

Papa Francesco, perché il bollettino non indica l'esito della Tac: filtrano voci dal Vaticano Le condizioni di salute di Papa Francesco continuano a essere oggetto di attenzione e preoccupazione in tutto il mondo. Secondo l’ultimo comunicato ufficiale diffuso dalla Sala Stampa Vaticana, il Pontefice si trova in condizioni stabili, sebbene permanga una situazione clinica delicata. Il bollettino afferma che "le condizioni cliniche del Santo Padre rimangono critiche, ma stazionarie. Non si sono verificati episodi acuti respiratori ed i parametri emodinamici continuano a essere stabili" Dopo una notte trascorsa senza crisi respiratorie, Papa Francesco è riuscito a sedersi, mangiare e trascorrere la giornata con una discreta ripresa. Fonti vaticane sottolineano che il Ponte...
Papa Francesco: il bollettino medico ufficiale, condizioni critiche
Salute, Ultima ora

Papa Francesco: il bollettino medico ufficiale, condizioni critiche

 Il Papa, condizioni critiche, lieve insufficienza renale ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO Le condizioni di salute del Santo Padre restano gravi; tuttavia, dalla scorsa sera non si sono verificate nuove crisi respiratorie. Ha ricevuto due unità di globuli rossi concentrati, con effetti positivi e un aumento dei livelli di emoglobina. La piastrinopenia è rimasta invariata, mentre alcuni esami del sangue segnalano un lieve inizio di insufficienza renale, attualmente sotto controllo. L’ossigenoterapia ad alto flusso tramite cannule nasali prosegue. Il Pontefice si mantiene vigile e lucido. Data la complessità del quadro clinico e la necessità di attendere l’efficacia delle terapie farmacologiche, la prognosi resta riservata.
Cos’è la piastrinopenia diagnosticata a Papa Francesco
Salute

Cos’è la piastrinopenia diagnosticata a Papa Francesco

Cos’è la piastrinopenia diagnosticata a Papa Francesco Piastrinopenia: la condizione diagnostica di Papa Francesco e le sue implicazioni Le recenti notizie sulla salute di Papa Francesco hanno destato grande preoccupazione tra i fedeli di tutto il mondo. Un drastico calo delle piastrine nel sangue ha richiesto l'intervento tempestivo dei medici del Policlinico Gemelli, che hanno somministrato trasfusioni di sangue al Santo Padre. La situazione viene definita "a prognosi riservata", il che significa che i medici stanno monitorando con estrema attenzione l’evoluzione del quadro clinico e che il Pontefice non è ancora considerato completamente fuori pericolo. Cos’è la piastrinopenia e perché è pericolosa? La piastrinopenia, termine medico che indica una riduzione signific...
Papa Francesco, il rischio della sepsi: sintomi e cosa succede ora
Salute, Ultima ora

Papa Francesco, il rischio della sepsi: sintomi e cosa succede ora

Papa Francesco, il rischio della sepsi: sintomi e cosa succede ora Papa Francesco ricoverato al Gemelli: condizioni stabili ma non fuori pericolo, rischio di sepsi Papa Francesco continua il suo ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove si trova da diversi giorni a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici che lo hanno in cura, le sue condizioni stanno migliorando, ma il Pontefice non è ancora fuori pericolo. Il rischio più grande? La possibile insorgenza di una sepsi, una complicanza grave che potrebbe mettere seriamente a repentaglio la sua salute. Le condizioni del Papa: miglioramenti, ma prudenza necessaria Il dottor Sergio Alfieri e il medico personale del Pontefice, Luigi Carbone, hanno aggiornato la stampa sulle condizioni di salute de...
Perché negli altri paesi non si usa il bidet? Il motivo ti sorprenderà 
Salute, Test & Curiosità

Perché negli altri paesi non si usa il bidet? Il motivo ti sorprenderà 

Perché negli altri paesi non si usa il bidet? Il motivo ti sorprenderà Perché il bidet non è diffuso all'estero? Il motivo ti sorprenderà Il bidet è un elemento essenziale nei bagni italiani, presente nella maggior parte delle abitazioni. Questo sanitario, che garantisce un'igiene personale accurata, viene utilizzato quotidianamente dagli italiani per lavare le parti intime e, in alcuni casi, anche per sciacquare i piedi o rinfrescarsi. Tuttavia, fuori dall'Italia, il bidet è una rarità e spesso viene guardato con sorpresa o disinteresse. Ma perché il bidet è così popolare in Italia e quasi assente nel resto del mondo? Le ragioni sono piuttosto curiose e inaspettate. Il bidet nel resto del mondo: un'assenza sorprendente Chi viaggia all'estero si accorge immediatamente de...
Sintomi Iniziali del Tumore ai Polmoni: Cosa Sapere e Come Riconoscerli
Salute

Sintomi Iniziali del Tumore ai Polmoni: Cosa Sapere e Come Riconoscerli

Sintomi Iniziali del Tumore ai Polmoni: Cosa Sapere e Come Riconoscerli Il tumore ai polmoni è una delle principali cause di morte a livello globale. Riconoscere i sintomi iniziali può fare la differenza nella diagnosi precoce e nel trattamento efficace della malattia.   Spesso, i primi segnali vengono trascurati o confusi con altre condizioni respiratorie meno gravi. In questo articolo, analizzeremo i sintomi iniziali del tumore ai polmoni, i fattori di rischio e l'importanza di una diagnosi tempestiva. Cos'è il Tumore ai Polmoni? Il tumore ai polmoni si sviluppa quando le cellule polmonari iniziano a crescere in modo incontrollato, formando una massa o un nodulo. Esistono due principali tipi di tumore polmonare: Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC): rapp...
Richiamo di prodotto nei supermercati Conad: avviso ufficiale del Ministero della Salute
Salute

Richiamo di prodotto nei supermercati Conad: avviso ufficiale del Ministero della Salute

Richiamo di prodotto nei supermercati Conad: avviso ufficiale del Ministero della Salute I supermercati Conad si trovano nuovamente al centro di un richiamo alimentare.   In questi giorni, un prodotto specifico a marchio Conad è stato ritirato dagli scaffali a causa di una non conformità rilevata durante i controlli. Questo intervento fa parte degli obblighi degli operatori del settore alimentare (OSA), i quali devono garantire la sicurezza dei consumatori ritirando immediatamente dal mercato eventuali prodotti non conformi. Vediamo nel dettaglio di quale prodotto si tratta e quali sono le istruzioni rivolte ai consumatori. Conad ritira i cremini alle nocciole e mandorle: il prodotto coinvolto Il richiamo riguarda un prodotto dolciario molto apprezzato dai consumator...
Via libera dall’UE alla polvere di larve: gli insetti entrano ufficialmente nella nostra alimentazione
Salute

Via libera dall’UE alla polvere di larve: gli insetti entrano ufficialmente nella nostra alimentazione

Via libera dall’UE alla polvere di larve: gli insetti entrano ufficialmente nella nostra alimentazione L’Unione Europea ha approvato la commercializzazione della polvere di larve, segnando un passo significativo verso l’inclusione degli insetti nella nostra dieta. Dopo il parere positivo dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) nel 2021, ora anche la Commissione Europea ha dato il suo consenso. Questo significa che presto sugli scaffali dei supermercati nei Paesi membri dell’UE, Italia inclusa, potranno comparire prodotti contenenti la polvere di tarma della farina, derivata dall’insetto noto come Tenebrio molitor, comunemente chiamato tenebrione mugnaio. Un alimento innovativo approvato dall’UE Il cammino verso l’approvazione ufficiale è stato lungo e dettagliato....