giovedì, Maggio 15

Ultima ora

Nuova forte scossa ai Campi Flegrei: cresce la paura, si valuta lo stato d’emergenza
Cronaca Italia, Ultima ora

Nuova forte scossa ai Campi Flegrei: cresce la paura, si valuta lo stato d’emergenza

  Nuova forte scossa ai Campi Flegrei: cresce la paura, si valuta lo stato d’emergenza La terra torna a tremare nei Campi Flegrei: magnitudo 4.4 sentita anche a Napoli   Lunedì 13 maggio, alle 12:08, un terremoto di magnitudo 4.4 ha scosso la zona dei Campi Flegrei, un’area vulcanica ad alta pericolosità situata a ovest di Napoli. Si tratta di uno degli eventi sismici più forti registrati nella zona negli ultimi anni, e ha generato grande preoccupazione tra la popolazione locale. Il sisma è stato avvertito nitidamente anche nella città di Napoli, causando scene di panico, l’evacuazione di edifici pubblici e l'interruzione dei trasporti ferroviari. Il terremoto, secondo quanto riportato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stato solo uno...
Forte scossa di terremoto magnitudo 4.4 poco fa: panico tra la gente
Cronaca Italia, Ultima ora

Forte scossa di terremoto magnitudo 4.4 poco fa: panico tra la gente

  Forte scossa di terremoto magnitudo 4.4 poco fa: panico tra la gente Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 13 maggio 2025, un forte terremoto ha colpito la città di Napoli e l’area circostante dei Campi Flegrei. La scossa sismica è stata registrata alle ore 12:07 e ha immediatamente generato un clima di panico tra la popolazione. Molti cittadini hanno abbandonato le abitazioni e gli uffici per riversarsi in strada, preoccupati per l’intensità del movimento tellurico. Secondo le prime rilevazioni effettuate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha raggiunto una magnitudo di 4.4, rendendosi chiaramente percepibile in tutta la zona flegrea e nella città metropolitana di Napoli. L’evento principale è stato preceduto da una scossa di minore ...
Nuovo Papa, ecco il nome: chi è il Pontefice
Ultima ora

Nuovo Papa, ecco il nome: chi è il Pontefice

La fumata bianca è uscita oggi, 8 maggio 2025, quindi il nuovo Papa è stato eletto. Il cardinale protodiacono ha pronunciato il tradizionale “Habemus Papam” dal balcone della Basilica di San Pietro, rivelando il nome del nuovo Pontefice e quello papale scelto. Nuovo Papa, ecco il nome: chi è il Pontefice Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: chi è “Padre Bob”, il primo Pontefice americano della storia Habemus Papam: è Robert Francis Prevost il 267esimo Pontefice della Chiesa cattolica. Il cardinale statunitense succede a Jorge Mario Bergoglio con il nome di Leone XIV, diventando così il primo Papa americano della storia. Dietro il suo sorriso mite, un'esperienza pastorale profonda e radicata tra Nord e Sud del mondo. Origini e vocazione: da Chicago al mondo Nato 69 anni fa a Chi...
Conclave, fumata bianca dal Sistina: “Habemus Papam”
Ultima ora

Conclave, fumata bianca dal Sistina: “Habemus Papam”

IN AGGIORNAMENTO   Il Conclave 2025 in diretta tv, la terza fumata è bianca. È stato eletto il nuovo Papa Il nuovo Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio. Invece dopo quella di ieri sera, anche quella di questa mattina - arrivata prima delle 12 - era stata una fumata nera. I cardinali, dopo il pranzo a Santa Marta, si sono ritirati alle 16.30 di nuovo nella Cappella Sistina per altre due votazioni ma è bastata la prima per eleggere il successore di Francesco https://youtu.be/J6MqpK91bEA Habemus Papam: fumata bianca a San Pietro, eletto il 267esimo Pontefice della storia Fumata bianca! Alle 18:42 in punto, dal comignolo della Cappella Sistina si è alzato il segnale tanto atteso: il Conclave ha eletto il nuovo Papa. È il 267esimo Pontefice nella storia della Chiesa...
“Fumata bianca”: l’annuncio poco fa, poi si scopre tutto
Ultima ora

“Fumata bianca”: l’annuncio poco fa, poi si scopre tutto

Durante il secondo giorno di Conclave, giovedì 8 maggio, un evento ha attirato l’attenzione dei fedeli, dei giornalisti e di milioni di spettatori in tutto il mondo: dal comignolo della Cappella Sistina è uscita una fumata che ha generato confusione. Inizialmente grigia, poi nera, con sfumature biancastre nel finale, ha fatto credere per qualche istante a una possibile elezione del nuovo Papa. Ma così non è stato. Vediamo nel dettaglio cosa è successo, perché si è generata una falsa fumata bianca e quali sono le cause tecniche e storiche di fenomeni simili.   Cos’è successo durante il secondo giorno di Conclave? Intorno alle 11:50 del mattino, come da tradizione, i cardinali hanno concluso il primo scrutinio della giornata e hanno bruciato le schede nel tradizionale braciere ...
È morto Nino Marazzita
Ultima ora

È morto Nino Marazzita

È morto Nino Marazzita Nino Marazzita, celebre avvocato penalista italiano, è scomparso all'età di 89 anni, lasciando un'impronta indelebile nel panorama giuridico nazionale.
Conclave la notizia è di adesso
Ultima ora

Conclave la notizia è di adesso

È ufficialmente iniziato oggi il Conclave, uno degli eventi più solenni della Chiesa cattolica. La giornata è cominciata con la Messa “Pro eligendo Pontifice”, una funzione sacra che accompagna l’inizio delle procedure per l’elezione del nuovo Papa. Ore 11:00 – Seconda votazione senza esito La votazione delle 10:30 non ha portato all’elezione del nuovo Papa. La mancanza di una fumata anticipata indica chiaramente che non si è ancora trovato un accordo tra i cardinali elettori. Di conseguenza, sarà necessario un ulteriore scrutinio attorno a mezzogiorno, che porterà alla fumata mattutina, bianca o nera. Ore 10:40 – La discussione tra i cardinali è in corso All’interno della Cappella Sistina, i cardinali hanno iniziato le consultazioni per cercare un nome condiviso. Dopo la fumata ne...
Maxi tamponamento in autostrada A1, persone ferite: oltre 7 km di coda
Ultima ora

Maxi tamponamento in autostrada A1, persone ferite: oltre 7 km di coda

Grave incidente sull’autostrada A1: quattro veicoli coinvolti e traffico paralizzato per oltre sette chilometri Nel pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 si è verificato un grave incidente stradale lungo l'autostrada A1 Milano-Napoli, precisamente nel tratto in provincia di Frosinone, nel Lazio. Il sinistro, avvenuto al chilometro 606.4, tra le uscite di Ferentino e Anagni, ha coinvolto quattro veicoli in un maxi tamponamento che ha causato almeno due feriti gravi, trasportati d'urgenza in ospedale con l'intervento di due eliambulanze. Tamponamento a catena tra Ferentino e Anagni: coinvolti quattro veicoli L’incidente si è verificato nel tratto ciociaro dell’A1 nel pomeriggio, generando subito una situazione di grande emergenza. Secondo le prime informazioni, il sinistro si è trattato d...
“Lui il nuovo pontefice”. Cambiamento in vista al Conclave, chi è il cardinale che sta superando i veri big della Chiesa
Papa Francesco, Ultima ora

“Lui il nuovo pontefice”. Cambiamento in vista al Conclave, chi è il cardinale che sta superando i veri big della Chiesa

  Il Vaticano si prepara a vivere uno dei momenti più solenni e carichi di significato nella vita della Chiesa cattolica: il conclave per l’elezione del nuovo Papa, che avrà ufficialmente inizio il 7 maggio 2025. Dopo le dimissioni di Papa Francesco, avvenute per motivi di salute, cardinali da tutto il mondo si riuniranno nella Cappella Sistina per scegliere il suo successore.   Mentre le congregazioni generali entrano nella fase finale, cresce l’attesa fuori dalle mura leonine, alimentata anche dalle previsioni dei bookmaker internazionali.