domenica, Novembre 9

Patrimoniale, scontro totale tra Meloni, Schlein e Conte: cosa sta succedendo davvero

Una posizione che conferma la crescente difficoltà delle opposizioni nel trovare una strategia unitaria sui temi fiscali.

Centrodestra compatto: «Pericolosa per i risparmi degli italiani»

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha ribadito che l’obiettivo dell’esecutivo è sostenere famiglie, imprese e ceto medio. La patrimoniale viene considerata una scelta sbagliata: «pericolosa per i risparmi degli italiani».

A sostenerlo anche esponenti dei partiti alleati: Mariastella Gelmini ha definito la proposta una misura «a corto di idee», mentre rappresentanti di Azione parlano di una sinistra «che sa farsi male da sola».

Sciopero Cgil: lo scontro diventa politico

La discussione sulla patrimoniale si intreccia con il clima teso attorno allo sciopero generale del 12 novembre. Il vicepremier Antonio Tajani ha criticato Landini accusando la Cgil di voler «creare un weekend lungo», più che difendere realmente i lavoratori.

Tajani ha poi lasciato intendere che il segretario confederale possa avere ambizioni da leader della sinistra, una provocazione che alimenta ulteriormente lo scontro.

Il tema patrimoniale, da sempre divisivo, si conferma una linea di frattura netta tra maggioranza e opposizioni. E con la legge di bilancio alle porte, lo scontro non sembra destinato a spegnersi: anzi, potrebbe diventare uno dei terreni centrali dello scontro politico nelle prossime settimane.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.