La politica italiana sembra vivere un eterno duello tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Le polemiche degli ultimi giorni — dagli scontri sulla democrazia alla bagarre sui media — hanno occupato le prime pagine e infiammato il dibattito televisivo. Ma quanto pesano davvero sugli orientamenti di voto? L’ultimo sondaggio Swg per il TgLa7 prova a rispondere, fotografando un Paese spaccato, ma anche più stabile di quanto sembri.
Il clima di tensione politica non ha scoraggiato gli elettori. Anzi, ha galvanizzato i sostenitori dei due principali schieramenti. Nelle ultime settimane, i sondaggi hanno registrato una netta concentrazione del consenso verso due figure: la premier e la segretaria del Pd. Tutti gli altri, sembrano arrancare tra incertezze e cali costanti.
Un’Italia sempre più polarizzata
La fotografia che emerge dal sondaggio è chiara: il fronte politico si è ristretto a due protagoniste. A destra, Giorgia Meloni continua a incarnare stabilità e forza di governo. A sinistra, Elly Schlein si pone come punto di riferimento per l’opposizione, spinta anche dalle recenti tensioni con la premier e dalla forte esposizione mediatica internazionale.
I partiti di centro, invece, sembrano incapaci di intercettare lo scontento o di proporre una visione alternativa. I dibattiti tra Carlo Calenda e Matteo Renzi non incidono sull’opinione pubblica, mentre l’asse ecologista di Sinistra Italiana e Verdi perde energia dopo mesi di stallo. E il Movimento 5 Stelle? Pur restando la terza forza, mostra segnali di logoramento.
I numeri del sondaggio Swg
Solo nella seconda parte del report arrivano i dati precisi. Fratelli d’Italia resta in testa con il 31% delle preferenze, in lieve crescita rispetto alla settimana precedente (+0,2%). Subito dietro, il Partito Democratico guadagna terreno e sale al 22,1% (+0,3%), accorciando la distanza anche se di poco.