martedì, Ottobre 21

Sondaggio Swg, Meloni e Schlein crescono dopo le polemiche: chi crolla

Alle loro spalle, il Movimento 5 Stelle scende al 13,2%, perdendo due decimi, mentre la Lega si ferma all’8,5% perdendo due decimi anch’essa. Forza Italia resta stabile al 7,9%, ma non riesce a sfondare oltre la soglia simbolica dell’8%. In calo anche Verdi e Sinistra Italiana, che insieme totalizzano il 6,6%.

Il centro in crisi di identità

Il fronte centrista continua a navigare a vista. Azione di Carlo Calenda perde due decimi e si attesta al 2,9%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi scende al 2,3%. +Europa non supera l’1,8% e Noi Moderati resta ferma all’1%. Numeri che, sommati, non arrivano a un decimo dell’elettorato e certificano la difficoltà di un polo liberal-democratico competitivo.

Gli effetti delle polemiche e i possibili scenari

Secondo gli analisti, la crescita di Meloni e Schlein è la conseguenza diretta del clima di scontro. Entrambe, seppur da fronti opposti, hanno saputo trasformare le polemiche in visibilità e rafforzamento del proprio zoccolo duro. Al contrario, il Movimento 5 Stelle e la Lega pagano la mancanza di un messaggio chiaro e un’identità riconoscibile.

Il Paese sembra così dividersi sempre più tra due blocchi contrapposti, mentre le aree di mezzo si svuotano. La vera sfida sarà capire se la polarizzazione attuale si tradurrà in una nuova forma di bipolarismo o se emergerà un terzo attore capace di rompere l’equilibrio.

Per ora, la linea è tracciata: Meloni e Schlein restano le uniche leader in grado di spostare consensi.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.