mercoledì, Febbraio 19

Chi è Rose Villain? Biografia, età, altezza, peso, carriera e vita privata

Chi è Rose Villain: età, altezza, peso, padre famoso, marito famoso, nome vero

Chi è Rose Villain? Biografia, età, altezza, peso, carriera e vita privata

Rose Villain è una delle artiste più interessanti del panorama musicale italiano e internazionale. Con uno stile unico che mescola sonorità rock, hip-hop e atmosfere cinematografiche, ha conquistato un pubblico sempre più ampio. Ma chi è veramente Rose Villain? Scopriamo insieme la sua età, altezza, peso, nome vero, carriera e dettagli sulla sua vita privata, compreso il marito famoso e il padre noto nel mondo dell’imprenditoria.

Gli inizi: passione per la musica e studi a Los Angeles

Nata a Milano il 20 luglio 1989 sotto il segno zodiacale del Cancro, Rose Villain è all’anagrafe Rosa Luini. Fin da piccola ha mostrato un grande interesse per la musica e l’arte in generale. Dopo aver frequentato il Liceo Manzoni di Milano, ha deciso di trasferirsi negli Stati Uniti per inseguire il suo sogno artistico.

A soli 18 anni, si è trasferita a Los Angeles, dove ha studiato musica al Musicians Institute di Hollywood, una delle scuole più prestigiose per chi desidera entrare nell’industria musicale. Qui si è specializzata in musica rock, affinando il suo talento come cantante e performer. Durante il suo percorso negli USA, ha iniziato la sua carriera musicale in una cover band punk rock chiamata “The Villains”, dalla quale ha poi tratto ispirazione per il suo nome d’arte.

L’approdo a New York e l’inizio della carriera musicale

Dopo l’esperienza a Los Angeles, Rose Villain ha deciso di trasferirsi a New York, città che ha avuto un ruolo cruciale nella sua carriera. Qui ha proseguito i suoi studi, questa volta focalizzandosi sulle arti teatrali e musicali a Broadway. Durante la sua permanenza nella Grande Mela, ha avuto modo di stringere contatti con importanti figure del settore musicale, tra cui i suoi primi manager Mark Gartenberg ed Eric Beall.

Uno degli incontri più importanti della sua vita è stato quello con il produttore discografico Andrea Ferrara, noto come Sixpm. Oltre a diventare il suo collaboratore musicale, Sixpm è diventato anche suo marito nel 2022.

Altezza, peso e caratteristiche fisiche

Rose Villain ha un aspetto magnetico e distintivo. La cantante è alta 170 cm e pesa circa 58 kg. Il suo stile si distingue per un mix di elementi gotici, punk e dark, con look sempre curati nei minimi dettagli.

L’ascesa nel mondo della musica: i primi successi

La carriera musicale di Rose Villain ha preso il via nel 2016, anno in cui ha firmato un contratto con l’etichetta Machete Empire Records, fondata da DJ Slait, Enigma e Hell Raton. Il suo singolo di debutto, “Get the Fuck Out of My Pool”, è uscito il 19 luglio 2016 e ha ricevuto un’ottima accoglienza nel panorama hip-hop.

Nello stesso anno, ha collaborato con il rapper Salmo nel brano “Don Medellín”, un singolo di successo che ha raggiunto la tredicesima posizione nella classifica dei singoli FIMI.

La famiglia: il padre imprenditore e la passione per le moto

Rose Villain proviene da una famiglia di successo. Suo padre, Franco Luini, è un noto imprenditore milanese e fondatore del marchio Tucano, azienda italiana specializzata nella produzione di borse, zaini e accessori tecnologici. Fondata nel 1985, Tucano è stata una delle prime aziende a sviluppare borse per computer portatili, diventando un punto di riferimento nel settore.

Sua madre, Fernanda Melloni, è purtroppo scomparsa nel 2017. Rose ha anche un fratello minore, Alessandro, con cui condivide la passione per le moto.

Le influenze cinematografiche e i successi musicali

Oltre alla musica, Rose Villain è una grande appassionata di cinema. Le sue canzoni sono spesso ispirate a pellicole di registi cult come Quentin Tarantino, David Fincher, Stanley Kubrick e Alfred Hitchcock. Questa influenza si riflette sia nei suoi testi che nei videoclip, caratterizzati da atmosfere dark e scenari cinematografici.

Tra i suoi singoli più noti troviamo “Kitty Kitty”, “Don’t Call the Po-Po” (incluso nella colonna sonora della serie TV americana “L.A.’s Finest”), “Funeral Party”, “SWOOP!” e “Bundy”, il suo primo brano in italiano.

Nel 2022 ha collaborato con Tony Effe nel singolo “Michelle Pfeiffer”, un altro grande successo che ha consolidato la sua posizione nella scena musicale italiana.

Rose Villain a Sanremo: l’esperienza sul palco dell’Ariston

Nel 2023 Rose Villain è stata protagonista della serata dei duetti al Festival di Sanremo, esibendosi con Rosa Chemical.

Nel 2025 ha fatto il suo ritorno sul palco dell’Ariston con il brano “Fuorilegge”. In un’intervista ha raccontato quanto questo pezzo sia significativo per lei:

“Amo così tanto il brano Fuorilegge che penso abbia bisogno di una grande opportunità, come il palco dell’Ariston. La canzone affronta il tema del desiderio, qualcosa da volere così intensamente da sembrare quasi proibito. Amo esplorare sentimenti viscerali e potenti.”

Parlando del Festival, ha rivelato di essere cresciuta ascoltando rock e rap e di avere un legame speciale con Sanremo, ricordando con emozione l’esibizione di Elisa con “Luce”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *