Il leader M5S denuncia anche l’aumento degli italiani che rinunciano alle cure: “Con Meloni sono aumentati i cittadini che non possono permettersi la sanità. In Sicilia si fanno cattivi affari politici sulla salute pubblica, connessi anche a episodi di corruzione”.
“Recuperare soldi da banche e armi, non dai cittadini”
Conte ribadisce la linea storica del Movimento: reperire risorse tagliando sprechi e intervenendo sulle grandi filiere economiche. “Dobbiamo recuperare soldi dalle banche, dall’industria delle armi, e investirli invece sugli italiani: sanità, servizi, riduzione delle tasse”.
Fico avanti nei sondaggi, ma Conte frena: “Non è il momento di guardarli”
Alla domanda sul distacco registrato dall’ultimo sondaggio Noto – Fico al 52%, Cirielli al 45% – Conte mantiene un approccio prudente: “C’è un vantaggio, ma questo non è il momento di stare a guardare i sondaggi. Ce ne sono altri che indicano un margine più ampio, ma non è questo che ci deve appassionare”.
Il leader M5S insiste sulla necessità di consolidare la relazione con gli elettori: “Dobbiamo ascoltare la comunità campana, capire i bisogni e costruire risposte concrete. Il nostro impegno non è per i politici, ma per i cittadini”.
Campania: partita ancora aperta
La Regione Campania si conferma uno dei campi di battaglia più competitivi della tornata elettorale del 23-24 novembre. Se il vantaggio di Fico appare consistente, la sfida con il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli resta aperta, come confermano diversi istituti demoscopici.
I prossimi giorni saranno decisivi per entrambi gli schieramenti, in un clima elettorale che si sta riscaldando rapidamente.


















