giovedì, Ottobre 30

È morto il generale Franco Angioni: guidò la missione italiana in Libano, Crosetto lo ricorda con commozione

L’Italia piange il generale Franco Angioni, una delle figure più autorevoli e rispettate delle Forze Armate del dopoguerra. La notizia della scomparsa è stata annunciata con profonda commozione da Valdo Spini, che ne ha ricordato la carriera e l’umanità: «Grande militare e persona di umanità eccezionale, guidò la prima missione militare italiana all’estero dopo la seconda guerra mondiale».

Il ricordo di Valdo Spini

«Ho avuto modo di collaborare con lui quando presiedevo la commissione Difesa della Camera dei Deputati tra il 1996 e il 2001», ha raccontato Spini. «Raccomandai personalmente la sua candidatura come indipendente nelle liste dei Ds nel 2001. Ha ricoperto quell’incarico con onore, costruendo un ponte tra forze armate e istituzioni».

Spini ha ricordato anche una delle immagini più iconiche del generale: quella accanto al presidente Sandro Pertini in visita al contingente italiano in Libano, simbolo di un’epoca di orgoglio e servizio. «Una pagina importante nella storia d’Italia», ha concluso, esprimendo cordoglio alla famiglia e all’Associazione dei Paracadutisti.

Il messaggio del ministro della Difesa Guido Crosetto

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.