Le ultime ore prima della tragedia
Il sacerdote, che aveva poco più di trent’anni, era apparso la sera precedente sereno e sorridente, partecipando a un evento comunitario e dedicandosi con passione ai giovani dell’oratorio. Nessuno avrebbe potuto immaginare il dramma interiore che stava vivendo.
Il messaggio struggente di Maria Grazia
Sulla pagina Facebook del sacerdote è apparso un toccante ricordo da parte di una parrocchiana, Maria Grazia, che ha riportato le ultime parole confidate da Don Matteo durante una confessione privata:
«Caro Don Matteo, la tua Mergreise, come amavi chiamarmi, è rimasta sconvolta nell’apprendere che te ne sei andato in silenzio. Era proprio nel tuo stile: discreto, affettuoso, colmo di tenerezza. Ma non dimentico l’ultima confessione, quando parlammo di una morte che aveva scosso la parrocchia, un gesto estremo. E tu mi dicesti: “Nessuno sa l’inferno che uno ha dentro per arrivare a un gesto estremo.” Quella frase non ha mai smesso di risuonarmi dentro. So che non dobbiamo giudicare, e così farò. Ma ti abbraccio forte, come quando appoggiavi il capo sulla mia spalla. Don Matteo, spero davvero che tu abbia trovato la pace tra le braccia di quel Dio che tanto amavi. Ti voglio bene, ricordalo e proteggici da lassù.»
Una vita dedicata alla fede e al prossimo
Don Matteo era nato nei primi anni Novanta e, dopo aver completato studi tecnici, aveva scelto di intraprendere il cammino sacerdotale. Ordinato da pochi anni, aveva già servito diverse parrocchie guadagnandosi l’affetto sincero di colleghi e fedeli.
La diocesi locale ha diffuso un messaggio di cordoglio, invitando la comunità a rispettare la memoria del giovane sacerdote e ad affidarsi alla preghiera per superare il dolore. Le esequie saranno celebrate nella chiesa principale del paese e presiedute dal vescovo diocesano.
I messaggi dei fedeli: “Un uomo buono e profondo”
Numerosi sono stati i messaggi pubblicati sui social: testimonianze di stima, affetto e gratitudine per l’umanità e la sensibilità di Don Matteo. Molti ricordano conversazioni intime in cui il sacerdote esprimeva riflessioni profonde sulla sofferenza interiore e sulla difficoltà del ministero vissuto con dedizione.
La salma verrà tumulata nel cimitero della sua città natale. L’intera comunità si sta preparando per l’ultimo saluto, stringendosi attorno ai familiari con il ricordo vivo di un giovane sacerdote che aveva fatto della tenerezza e della fede le sue armi quotidiane.